gaber fossati

IL SALTO DEL FOSSATI (IVANO) – IL CANTANTE, CHE HA LASCIATO LE SCENE 5 ANNI FA, SARA' SUL PALCO IL 3 MAGGIO PER PARLARE DI GABER: “ATTERRITO DALLA SUA BRAVURA. NON NASCEVA ARISTOCRATICO COME DE ANDRÉ, SI È ANCHE SPORCATO LE MANI - MI RIMPROVERAVA DI ESSERE CRIPTICO, GLI DISSI CHE NON AVREBBE DOVUTO ABBANDONARE LA DISCOGRAFIA” - VIDEO

Gino Castaldo per la Repubblica

 

FOSSATIFOSSATI

Lo fa di rado, ma l' occasione è preziosa. Ivano Fossati tornerà sul palco per parlare di Giorgio Gaber, del teatro canzone e di molto altro. Ha avuto una carriera ricchissima, molteplice, attraversando mondi e stili diversi, ma da quando ha deciso di ritirarsi dalle scene è diventato un osservatore privilegiato del mondo della canzone, un appassionato visionario che forse con la distanza dal palcoscenico ha guadagnato in lucidità di pensiero.

 

Cosa è stato Gaber per Fossati?

«Da ragazzo lo conoscevo perché aveva una grande popolarità televisiva, faceva la pubblicità, cantava canzoni alte ma anche canzoncine popolari. Ricordo ancora perfettamente la prima volta che lo vidi dal vivo e fu una rivelazione.

 

Era una situazione insolita, un doppio concerto a Genova di Mina e Gaber, doveva essere intorno al 1970, tutti si aspettavano il Gaber della televisione, la Torpedo blu per capirci, e lui invece se ne uscì con il Signor G, come un uomo di teatro, con una pièce spiazzante, meravigliosa. Al pubblico piacque, lasciò un segno indelebile».

 

GABER JANNACCI E DARIO FOGABER JANNACCI E DARIO FO

Qual è il Gaber che le sta più a cuore?

 «Ammetto, sono innamorato della prima parte della sua carriera, quella degli anni Sessanta, quando parte dal basso, fa canzoni meravigliose come Le strade di notte, o Non arrossire, alternandole a cose tremende tipo "ma tu vuliv' a pizza" al festival di Napoli. Si è anche sporcato le mani. Non nasceva aristocratico, come De André che aristocratico lo è stato dal primo minuto.

 

Gaber no: suonava nei locali, nei gruppi di rock' n'roll, aveva inciso Ciao ti dirò, o un altro pezzo assurdo come La risposta al ragazzo della via Gluck. E poi i due corsari con Jannacci, i duetti folgoranti con Mina. Spaziava tra l' alto e il basso in modo armonico.

 

FOSSATIFOSSATI

Poi dal Signor G è partita una storia importante: era diventato un uomo capace di fare Il grigio, d' inventarsi il teatro canzone. Spesso sono rimasto atterrito dalla sua bravura. Credo che ci sia ancora molto da dire e da spiegare su tutto quello che ha fatto Gaber. Ma, lo ripeto, sono molto affezionato a quegli anni».

 

C' è qualcosa in particolare che l' ha influenzata direttamente?

«Sembrerà sorprendente ma da lui ho imparato soprattutto a stare sul palcoscenico. Maestri dell' arte di stare sul palco come Gaber ce ne sono stati pochi e siccome ho avuto la fortuna di vedere molti suoi spettacoli, ho imparato molto. Qualche anno dopo il Signor G ci siamo incontrati, e da allora ci siamo parlati tante volte.

 

gaber giorgiogaber giorgio

Lui mi rimproverava di essere un po' criptico, mi spingeva a scrivere in modo più chiaro, io a mia volta gli dicevo che non avrebbe dovuto abbandonare la discografia, che di fatto ha ignorato per un lunghissimo periodo, era diffidente, registrava album esclusivamente per il teatro, solo all' ultimo si è deciso a rifare dischi di canzoni, e infatti è stato bello, sono andati benissimo».

 

A proposito di palcoscenico e dischi, cosa succede nel suo splendido ritiro?

«Scrivo qualche canzone soprattutto quando me lo chiedono i giovani. In questi giorni ho sentito Noemi, con cui vorrei lavorare. Mi hanno chiesto musica per uno spettacolo teatrale, ma soprattutto dall' anno scorso faccio laboratori all' università di Genova».

 

FOSSATI 7FOSSATI 7

Su cosa?

«Sull' industria musicale, e su come i ragazzi ci si possono inserire. Ci siamo accorti che sentono parlare di musica dalla mattina alla sera, in teoria il settanta per cento dei giovani sognerebbe di lavorare intorno alla musica, ma non sanno come si fa, soprattutto non hanno idea dei possibili mestieri connessi alla musica.

 

Quando per esempio gli ho spiegato che anche nella musica c' è bisogno di avvocati sono rimasti stupiti. Cerco di spiegargli questo. C' erano ragazze che preparavano la laurea in lettere. Mi chiedevano: cosa possiamo fare? Io ho risposto: l' addetto stampa, magari finalmente senza sbagliare i congiuntivi. Insomma per stare nella musica non bisogna per forza cantare».

 

Il suo punto di vista deve essere cambiato ora che osserva il mondo della canzone in modo più appartato, senza essere più al centro del ciclone. Cosa c' è di diverso?

«È vero, non stare in mezzo cambia la prospettiva e anche direi la percezione dell' importanza che ha il nostro lavoro.

 

Capisci che quando sei in mezzo alle cose ti sembra di fare molto, di arrivare a tutti, che tutti sappiano quello che stai facendo, ma quando sei fuori, e magari vivi in provincia, ti accorgi che anche quei messaggi che sembrano emanati con potenza, arrivano poco, la gente ha molto altro a cui pensare. In fin dei conti, anche un artista gigantesco così importante non è. Diciamo che c' è un ridimensionamento. È una lezione durissima da accettare».

FOSSATI 6FOSSATI 6IVANO FOSSATI 4IVANO FOSSATI 4IVANO FOSSATI 3IVANO FOSSATI 3gaber giorgio 001gaber giorgio 001FABRIZIO DE ANDREFABRIZIO DE ANDREIVANO FOSSATIIVANO FOSSATI

 

IVANO FOSSATI 2IVANO FOSSATI 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....