stefano guindani

LA FOTOGRAFIA SPIEGATA AI FIGLI DI INSTAGRAM - STEFANO GUINDANI, FOTOGRAFO E FONDATORE DI UN'IMPORTANTE AGENZIA: ''È L'ARTE DI RENDERE VISIBILE L'INVISIBILE. IL PRIMO FOTOGRAFO ERA UN ALCHIMISTA, UNA SPECIE DI MAGO, CHE METTEVA LA TESTA SOTTO UN TELO E DIETRO UNA SCATOLA DI LEGNO'' - ''PER CAPIRE IL VALORE DI UNO SCATTO, BASTA FARE QUESTO ESPERIMENTO…''

Stefano Guindani, Fotografo e founder di Sgp, per ''Corriere Innovazione - Corriere della Sera''

 

 

stefano guindani giorgio armani

«Guarda papi che bella foto che ho scattato! Ho aggiunto saturazione e un filtro con la tua app, ora è sfocata ai bordi e i colori sono wow!». Mi guarda ammirata dall' immagine che è riuscita a creare con il mio cellulare. «Forse la sua stessa meraviglia l' hanno provata i primi che hanno visto una fotografia».

«I primi che hanno visto una fotografia?».

 

Sì, ci ho mai veramente pensato?

La fotografia è invenzione del 1800.

Ora è l' assoluta normalità. Mostri il gatto che dorme ad un amico di scuola inviandogliela via Whatsapp e ti sembra normalissimo, ma non lo era quando io ero bambino, figuriamoci nel 1800!

 

Pensiamo ai primi fotografi, una sorta di alchimista, una specie di mago che dopo aver messo la testa sotto un telo e dietro ad una scatola di legno molto molto grande ed aver sparato una flesshata - ahi, anche questo termine non lo potevano ancora usare- di Magnesio, andavano a mettere un foglio di una speciale carta in una bacinella con degli acidi. E serviva che fosse molto, molto buio e... abracadabra ecco la magia, il nostro soggetto congelato come lo abbiamo ripreso ma in versione bidimensionale, pronto da incorniciare e mostrare.

 

La parola fotografia deriva dall' unione di due parole greche: luce (phôs) e grafia (graphè), per cui fotografia significa semplicemente «il disegno della luce».

Stefano Guindani

Pensa che dalla fotografia è nato anche il cinema: facendo scorrere velocemente tante fotografie, il nostro occhio percepisce il movimento dei soggetti contenuti nell' immagine. La telecamera non è nient' altro che una macchina fotografica capace di scattare tantissime fotografie di seguito.

 

E quando queste superano i 24 fotogrammi al secondo diventa movimento, diventa film.

Tante persone nel tempo hanno lavorato e contribuito con le loro ricerche affinché si riuscisse ad imprimere su un supporto un' immagine visibile a occhio nudo rendendo quindi quella situazione immortale. La nascita ufficiale si può ricondurre al 1830 con Louis Mandé Daguerre, la dagherrotipia, permetteva di stampare una copia sola in bianco e nero su una lastra di rame. Pensateci una copia unica!! Niente negativi, nessuna possibilità di replicare.

 

Il meccanismo della fotografia è facile: la luce entra dall' otturatore della macchina fotografica (una sorta di finestra le cui tendine si alzano per far passare la luce). La pellicola viene impressionata. Nelle macchine digitali, che non hanno più il rullino, viene impressionato il sensore, che trasforma la luce in impulsi elettrici. Gli impulsi vengono trasformati in un codice numerico che viene passato al computer della macchina che elabora salvando il risultato in forma di file sulla memory card.

stefano guindani

 

Oggi la fotografia è racchiusa nell' attimo in cui, con il nostro smartphone, scegliamo una determinata inquadratura e nei pochi millesimi di secondo che seguono ci viene restituita un' immagine infinitamente replicabile, continuamente modificabile, sulla quale possiamo applicare i filtri di colore e gli effetti che più ci piacciono fino al risultato più consono al nostro gusto personale. Viviamo in un' epoca che ha reso la fotografia accessibile a tutti. Sei fortunata, ma ti rendi conto di quanto tempo, esperimenti e studi è costato tutto ciò?

 

Grazie al web e agli smartphone siamo letteralmente sommersi dalle immagini e con i social network la fotografia è diventata lo strumento ideale per condividere i propri stati d' animo (insieme alla presunzione un po' egoistica di avere un pubblico sempre interessato alle più piccole azioni della nostra giornata); in questo eccesso credo sia molto importante per le nuove generazioni, come la tua, imparare a scegliere le immagini, a guardarle con consapevolezza.

stefano guindani fotografa tom cruise

 

Guardare con consapevolezza il mondo è l' unico modo per vedere davvero.

Per capire il valore di uno scatto, basterebbe che facessi un esperimento, un salto nel passato, all' epoca dei pionieri: potresti scattate le prossime foto delle vacanze con la macchina istantanea e importi di scattare 2 o 3 foto al massimo, quelle che davvero ci tieni a tenere per sempre non solo nella tua memoria. E magari dedicare tempo alla creazione di una didascalia per ciascuno scatto. Poco ma buono, poco ma ragionato, con pazienza e introspezione.

 

«Ma tu come scatti le tue foto?». Oltre alla tecnica e al dispositivo, tanti sono gli strumenti che usano i fotografi come me, come il lavoro di ricerca preliminare, lo spirito di osservazione, la sensibilità, il tempismo, la pazienza nell' attesa e l' approccio al soggetto: oltre a «come fare» è importante capire come guardare e cosa si desidera comunicare. Ciò che realmente conta è l' immagine finale, considerando la potenza di un mezzo come la fotografia, intesa come linguaggio universale dall' impatto fortissimo e come strumento di conoscenza in grado di arrivare dove le parole non arrivano.

 

stefano guindani

Un semplice scatto ferma il tempo, racconta una storia, scatena un' emozione e la ferma per sempre, rendendola unica.

Voi bambini, rispetto a noi adulti, avete un punto di vista privilegiato: l' altezza inusuale per noi adulti e il ruolo che compete alla vostra innocenza di osservatori senza filtri, oltre alla naturale attitudine alla spontaneità non guastata dalla tecnica, che in fotografia a volte rischia di inquinare l' immediatezza dell' immagine.

 

Il mezzo con cui l' immagine viene scattata, la tecnica, hanno un' importanza relativa, rispetto alla purezza dello sguardo che sta dietro l' obiettivo: in questo la fotografia è forse la più spontanea ed immediata tra le arti.

 

foto di stefano guindani

Ma la fotografia è anche e soprattutto empatia nel senso letterale di «sentire dentro», per cui si crea un legame molto forte, immediato e quasi telepatico, tra il soggetto ed il fotografo che scatta, ma anche tra il fotografo ed il fruitore del messaggio, che viene coinvolto emotivamente e portato ad immedesimarsi, e a trasferirsi nell' immagine che guarda. Un processo di sintonia, un movimento di avvicinamento reciproco che trova il suo esito in un' immagine bidimensionale e puramente statica.

 

STEFANO GUINDANI

Credo che la fotografia sia anche un mezzo di aggregazione, è come una chitarra: un modo per riunire gli amici e divertirsi con loro. Ricordati che la fotografia oggi può rappresentare tutto: colore, un ricordo, un gesto, un sorriso, ma anche amore, odio, fantasia, fatica, storia, denuncia, solitudine: è, ed è sempre stata, l' arte di rendere visibile l' invisibile, l' essenza delle cose; perché ognuno di noi vede le cose a modo suo ma qualche volta vuole condividerle con gli altri.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

DAGOREPORT: PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), ATTUATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI, HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DEI CONSEGUENTI INTROITI PUBBLICITARI) - IN COMPENSO LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI -PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’