PRIMA GREGARIO, ADESSO SCIALLA! - DOPO ANNI NELL’OMBRA A FARE DA SCENEGGIATORE PER VIRZÌ, CALOPRESTI E SPIKE LEE, FRANCESCO BRUNI GIRA IL SUO PRIMO FILM A 50 ANNI (“SCIALLA!”) E FA IL BOTTO: “IL CINEMA ITALIANO HA UN PROBLEMA DI CONTENUTI. SIAMO BLOCCATI NELLA LETTURA, ANCHE POLITICA, DEL PRESENTE” - “NON ESISTONO EROI BUONI, NÉ TOTALMENTE NEGATIVI. IL SEGRETO È QUELLO DI PRENDERE PER IL CULO IL VIRTUOSO E DARE QUALCHE CAREZZA AL BRUTTO CEFFO”…

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Avevo un compagno di basket, Papalla, che qualunque cosa gli dicessi rispondeva: Vaffanculo, il budello di tu ma'. Buongiorno Papalla, come stai? Vaffanculo, il budello di tu ma'. Oggi hai giocato bene, Papalla: Vaffanculo, il budello di tu ma'. A 18 anni i miei coetanei livornesi mi consideravano uno sfigato che parlava troppo bene. Misi l'equivoco anche in Ovosodo. Basta un congiuntivo di troppo e sei bollato per sempre come finocchio. La nostra fotografia. Così mi adattai e a un certo punto per integrarmi, iniziai a sbagliare le consecutio".

Alla parete, una caricatura di Furio Scarpelli guarda dall'alto. Doppi sensi su pillole blu, cartine geografiche e vecchi copioni. "Questo è Dimenticare Piombino. Lo scrivemmo nel '91. Me lo faccia nascondere". Francesco Bruni è alto, magro e ride spesso. Con qualche ragione. Scialla!, il suo film d'esordio, l'ha girato a 50 anni. Decenni nell'ombra a sceneggiare per Paolo Virzì, Calopresti e Spike Lee. Poi l'occasione. Una storia semplice.

Un padre, un figlio, Roma sullo sfondo, la musica di un rapper indigeno (Amir) e un pubblico da alta marea che porterà la zattera a superare i marosi dei cinepanettoni. Bruni ha due figli. Il più grande è servito da ispirazione: "Stare dietro alle pischelle è un po' da froci è una sua battuta. A suo modo voleva dire: Non mi piace l'armamentario romantico. Scialla! è un moderno Pinocchio sull'adolescenza. A quell'età i ragazzi sono incontrollabili. Entra in ballo l'ormone, annusano i guai, li cercano".

Li ha trovati anche lei?
Caschetto, il produttore, mi chiese un soggetto sui tradimenti. Provai, ma sono un monogamo. Allora ho proposto un film su una conoscenza tardiva, scritto senza sapere chi lo avrebbe girato.

E poi?
Caschetto lo ha letto e ha sibilato: ‘Lo fai te'. Io ho preso l'autobus e ora godo come un pazzo.

Non scende più?
Sarà dura. Non per la gloria, ma per la compagnia. Il set è un circo. Per uno come me, abituato a passare la vita davanti al computer, il calore umano della tribù è una droga.

Le sue origini?
Mia madre era figlia di un ufficiale di marina beneventano e di una croata di Fiume. Mio padre un operaio della Saint Gobain. Scappò dalla fabbrica, riuscì a trovare lavoro alla Arthur Andersen e con una mostruosa scalata sociale divenne dirigente d'azienda. Aprì filiali ovunque. Anche ad Atene.

Atene?
Rimanemmo 4 anni, fino al '66, a un passo dall'avvento dei colonnelli. Poi Milano e infine Livorno. Un pezzo di California. Un'estate perenne. Il mare, il vino, l'asciugamano sulla spalla. Lì ho conosciuto Virzì.

L'amico di una vita.
Culturalmente Livorno è un po' morta. Io e Paolo facevamo teatro lontani dallo struscio, in una buia saletta del dopolavoro portuale. Pirandello, Pinter, Mamet.

Con quali soldi?
La questua. Ci appostavamo dietro alle porte dei negozi, aspettavamo uscissero i clienti e poi andavamo alla cassa: ‘Signore, ci darebbe centomila lire per la scenografia?'.

Reazioni?
Compatimento. Livorno sa essere feroce con gli artisti: Ma cosa fate? I filmini?.

Primo copione?
La bomba nel teatro. Testo di Virzì e regia di Bruni. Una metafora molto ambiziosa, forse troppo (ride).

Lei come arriva al cinema?
Virzì lascia l'università e va a Roma al Centro Sperimentale. Andavo a trovarlo a via della Lungara. Viveva con Bentivoglio e Francesca Marciano. Feste, ragazze, albe. Un gran bordello.

Il salto?
Scrivo sceneggiature e le mando al Solinas. Vinco con La seconda volta. A quel punto Virzì mi convince: ‘Vieni a Roma, non fare il bischero'.

E lei?
Mi laureo in Lettere. Tesi sui regni neo-ittiti dell'Anatolia. Poi mi aggrappo al treno e lo raggiungo. Paolo mi coinvolge, ma non ha pazienza con i registi e passa dietro alla macchina da presa. Io, appena diplomato, divento il suo sceneggiatore.

Avete mai litigato in fase di scrittura?
No, però il maestro di entrambi, Scarpelli, teorizzava la rissa e la cercava sistematicamente. Ti attribuiva pareri non tuoi. Provocava: ‘Come dice quello stronzo del tuo amico Berlusconi'. ‘Non è mio amico'. ‘Come no? Si vede benissimo'. Con Scarpelli e Contarello scrivemmo La bicicletta. Un viaggio su due ruote di un nonno, pensato per Noiret. Non si fece mai.

Discutere è importante?
Gli scrittori si trincerano dietro alle loro certezze. Cercano di non essere stanati. Se provochi una scintilla, anche pretestuosa, ne guadagnano le idee.

Il cinema italiano è scritto male?
Non è un problema di tecnica, ma di contenuti. Siamo bloccati nella lettura, anche politica, del presente. La tv come dicono a Livorno, ‘ti mangia la pappa in capo'. Hai sempre la sensazione che dall'idea alla realizzazione, l'argomento sarà cannibalizzato.

Il suo primo film chiave?
Per cinismo e coralità, Nashville di Altman.

Metodo di lavoro?
Una fase preliminare, chiacchiere e appunti. Poi si passa al trattamento e solo dopo alla stesura. Con Virzì è semplice. Lui si mette alla tastiera e parliamo entrambi. Ci completiamo.

E ironizzate su destra e sinistra.
Se fai commedie, aderire completamente al proprio ambiente è un grave errore. Non esistono eroi buoni, né totalmente negativi. La monodimensionalità è una serranda sull'ironia. Il segreto è quello di prendere per il culo il virtuoso e dare qualche carezza al ceffo.

Come in Ferie d'agosto.
Due famiglie in vacanza. Conservatori e progressisti. Silvio Orlando è un moralista pedante che rimprovera la moglie e non si lascia andare: ‘Non puoi dire che un'insalata è simpatica, un succo di frutta geniale e un film scomodo'. Fantastichini un bruto arricchito e volgarissimo. In certi momenti sembra più vero dell'omologo di sinistra. Ci hanno dato dei qualunquisti.

E lo siete?
Non lo deve chiedere a me.

I vostri personaggi sono spesso fragili, duplici e si ritrovano nelle debolezze.
In Scialla! Barbara Boubulova è un'ex attrice porno ungherese che affida la biografia all'intellettuale in disgrazia Fabrizio Bentivoglio. Barbara è l'unica figura astratta di tutto il film e ha contribuito in modo decisivo. Trasfigurata, capace di sfumature inimmaginabili in sole cinque pose.

Con Spike Lee lei scrisse Miracolo a Sant'Anna.
Una delusione. Molto scostante, freddo, anzi gelido. Non sono riuscito a costruire nessuna simpatia o amicizia. Intorno a lui c'è soggezione, timore, terrore quasi.

Rimpianti?
Nessuno. Tengo a mente la felicità immensa degli inizi. Ci davamo di gomito: ‘Facciamo i film e ci pagano anche'. Come se da bambini ci avessero detto: ‘Andate nello spazio con Laika'. Bisognerebbe ricordarselo sempre. Col tempo, ed è triste, si tende a far diventare routine anche una scopata.

 

FRANCESCO BRUNI PREMIATO PER SCIALLASCIALLA IL FILM BENTIVOGLIO E BOBULOVA IN SCIALLA sciallasciallasciallascialla

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?