nino frassica

A TUTTO FRASSICA - DA “QUELLI DELLA NOTTE” (“LA SVOLTA NELLA MIA CARRIERA”), PASSANDO PER SANREMO FINO AL DEBUTTO ALLA SCALA: “IN TV MI AUTOCENSURO, LA RADIO E’ CASA MIA” - NELLA PROSSIMA STAGIONE FARA' ANCORA “CHE TEMPO CHE FA”: “FAZIO MERITA TUTTO QUELLO CHE GLI DANNO, ANCH'IO VORREI PIÙ SOLDI''

Renato Franco per il Corriere della Sera

 

nino frassicanino frassica

Partiamo dal binge watching. «Addirittura? Ne ho sentito parlare. Cos' è?». Complimenti per la rimozione (significa guardare una serie tv senza soste, un episodio dopo l' altro). Nino Frassica ogni giorno è su Rai1 con Complimenti per la connessione , una serie semplice e ironica per alfabetizzare chi conosce poco il mondo digitale. «Io faccio la parte dell' allievo, i termini tecnici poi vengono spiegati dagli "insegnanti". È strutturato come il vecchio Carosello. Prima la parte divertente, lo sketch - quello che faccio io -, poi arriva il messaggio serio».

 

Lei quanto è tecnologicamente avanzato?

«Ho ancora un telefonino di quelli vecchi, faccia lei».

 

Coi social come se la cava?

NINO FRASSICA  NINO FRASSICA

«Ho imparato a usare Facebook. Tra i tanti profili falsi, c' è anche quello mio vero. I social mi sembrano tutti uguali però, una giungla dove non sei tutelato. Ma anche quando sei in strada è così, bisogna solo scegliere la compagnia giusta di persone con cui accompagnarsi».

 

Nessuna critica?

«Danno via libera alla nostra vanità. Una volta per avere un pezzo su un giornale dovevo conoscere qualcuno per farmi sponsorizzare. Ora possiamo fare uno spettacolo e recensirlo noi stessi. In fondo sono un mezzo di espressione che si aggiunge a tanti altri. Prima c' era il fotoromanzo, ora ci sono i social. Ma tutti possono fare danni, anche la tv».

 

Le fake news di quando era ragazzo?

«Erano scherzi organizzati, si prendeva una casa abbandonata e si diceva che c' erano le streghe. Non è cambiato niente. La gente ha bisogno di credere, non importa che sia vero. Ci sono ancora persone che vanno dai maghi». Nella prossima stagione televisiva sarà ancora con Fazio.

nino frassicanino frassica

 

Cosa le piace di lui?

«Mi colpisce per la sua lucidità. È bravissimo a fare tutto: intervistare un Nobel o un ballerino. E poi ama l' improvvisazione».

 

E del contratto di Fazio che idea si è fatto?

«Merita tutto quello che gli danno. È commercio: fa ascolti, vende pubblicità e guadagna in proporzione. Non vedo lo scandalo».

 

Lei ha chiesto l' aumento per andare nel programma «Che tempo che fa»?

«Lo chiedo, ma non me lo danno».

 

Anche Marzullo è un ospite fisso, con le sue magliette a righe.

«Lui si vuole distinguere, forse vuole fare lo stilista e lanciare la linea Marzullo, dal pigiama alle mutande».

 

Filippa Lagerback è una presenza assente. Non trova?

«Nessuno costringe nessuno. Anche al cinema ci sono le comparse. Avere un ruolo piccolo non è sminuente».

 

La sua sliding door?

«Sarebbe?»

 

NINO FRASSICA E RENZO ARBORENINO FRASSICA E RENZO ARBORE

La svolta nella carriera.

«Arbore, ovvio. A Quelli della notte avevo solo due interventi a puntata. Con Indietro tutta!

diventai il presentatore fisso. Lì cambiò tutto».

 

Adesso debutta anche alla Scala: sarà nel cast di «Il pipistrello» di Johann Strauss. Si è montato la testa?

«Non cambio mestiere. Non canto, ho solo una parte recitata. Un personaggio divertente che è perfetto per me».

 

Da Sanremo alla Scala: non le manca niente?

«Voglio andare a Dalla vostra parte su Rete4 e da Barbara D' Urso: voglio litigare la domenica pomeriggio».

NINO FRASSICA   NINO FRASSICA

 

Tv, radio, fiction: dove si diverte di più?

«Nel mio Programmone su Radio2. Non mi devo frenare, posso fare quello che voglio. È una trasmissione ironica e divertente dove invito Bracardi, Marenco, Pozzetto, tutti personaggi che come me amano il surreale».

 

In tv è meno libero?

«La tv mi mette soggezione, a volte mi autocensuro, mentre la radio è casa mia».

 

Il lato positivo del successo?

«Quando ti presenti in pubblico la gente è ben disposta. Faccio le stesse battute: ma da famoso hanno più successo che da sconosciuto».

 

Il lato negativo?

Fabio FazioFabio Fazio

«La privacy. Ci sono posti dove non puoi andare perché tutti ti guardano, ti assalgono. Alla fine rinunci».

 

Visto che le piace il surreale. Risponda a una domanda che non le ho fatto.

«Ho conosciuto Arbore grazie a un messaggio che gli lasciai in segreteria. Gli dissi che ero un mio ammiratore e volevo parlare con Arbore».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....