IL CINEMA DEI GIUSTI - DI FRONTE A “MELANCHOLIA” DI LARS VON TRIER, IL PIÙ BEL FILM VISTO A CANNES, NON CI SONO MEZZE MISURE. O VI PIACE OPPURE NO - È UN FILM COMPLESSO, INNOVATIVO E VISIONARIO, TRATTATO SCIATTAMENTE DALLA CRITICA ITALIANA, SU COME ACCETTARE L’IDEA DELLA FINE DEL MONDO E IL DISSOLVIMENTO DELL’IDEA BORGHESE DI FAMIGLIA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO LA MESSA IN SCENA DELLA MALINCONIA COME STATO D’ANIMO…

Marco Giusti per Dagospia

Se ‘Tree of Life' di Terence Malick voleva essere un film sull'origine del mondo e su come accettare l'idea della morte all'interno della famiglia del sogno americano, ‘Melancholia' di Lars Von Trier, che a Cannes passò solo 48 ore dopo, è un film su come accettare l'idea della fine del mondo e il dissolvimento dell'idea borghese di famiglia del Novecento attraverso la messa in scena della malinconia come stato d'animo.

La differenza maggiore tra i due fin troppo ambiziosi film non è solo che Lars Von Trier è europeo e Malick americano, o che il primo punta all'arte e il secondo al kitsch (come ha scritto J. Hoberman sul "Village Voice"), ma che Lars Von Trier riesce a ragionare su un argomento così complesso mantenendo sempre aperto anche un certo distacco e una certa ironia. Non per farci credere che non è vero quello che sta raccontando, o per irridere i suoi personaggi, ma per mantenere un distacco morale da loro.

Dopo un prologo di cinque minuti fin troppo fitto di premonizioni e simbolismi, il film è diviso in due parti ben distinte, dedicate alle due sorelle Justine, una meravigliosa Kirsten Dunst premiata a Cannes, e Claire, una Charlotte Gainsbourg reduce dalle pesantezze di ‘Antichrist'. Nella prima parte assistiamo al naufragio del matrimonio di Justine organizzato da Claire. Una sorte di versione corta di ‘Festen' con grandi numeri di attori come Charlotte Rampling, John Hurt, Stellan Sarsgaard.

Nella seconda parte assistiamo alla fine del mondo, perché il pianeta ‘Melancholia' si sta avvicinando spaventosamente alla Terra. Fine del mondo che la dissolta famiglia di Justine e Claire non sanno come organizzare e accettare. Cosa farà, insomma, la famiglia borghese di fronte alla fine sua e dell'umanità? Se Claire non sa come comportarsi, Justine sembra avere già capito da tempo, col suo stato malinconico, come accettare l'idea della fine dell'umanità.

In una scena di grande effetto con Justine nuda alla luce del pianeta abbiamo capito che col suo stesso corpo ha inglobato l'idea di una malinconia e di una tragedia cosmica che a più livelli ha colpito di fatto il genere umano.

Se Malick ricostruisce la fine del sogno americano in un viaggio nel passato e nel dolore (un figlio morto in guerra), Von Trier si serve della cultura e delle simbologie del passato per parlare della malattia del mondo di oggi, di una malinconia cosmica che la società borghese europea non sa come affrontare.

Di fronte a Melancholia, che è probabilmente uno dei capolavori di Lars Von Trier e il più bel film visto a Cannes quest'anno, non ci sono mezze misure. O vi piace oppure no. Il pubblico e la critica erano divisi a Cannes e lo sono stati anche dopo. Giusto che sia così. Dispiace solo che un film talmente complesso, innovativo e visionario sia stato trattato sciattamente dalla critica italiana.

Va ammesso che non hanno aiutato molto il film le battute di Lars Von Trier su Hitler ("non è un bravo ragazzo ma mi è simpatico") e i nazisti alla conferenza stampa di Cannes. Magari voleva dire cose diverse, ma nessuno lo ha capito né è riuscito a difenderlo. Definito "persona non grata" è stato rimandato a casa e l'unico premio che è riuscito a strappare è stato quello, pur giustissimo, per Kirsten Dunst. Magari la giuria avrebbe preferito lo stesso il film di Malick, ma certo Lars Von Trier non è stato giudicato con la serenità e l'attenzione che avrebbe meritato.

 

Il grande Marco Giusti - Copyright Pizzimelancholia lars von trier kirsten dunst x Kirsten Dunst nuda nel trailer online di Melancholia del regista Lars Von Trier kirsten dunst dunst paranormale dunst nuda

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?