IL CINEMA DEI GIUSTI - DI FRONTE A “MELANCHOLIA” DI LARS VON TRIER, IL PIÙ BEL FILM VISTO A CANNES, NON CI SONO MEZZE MISURE. O VI PIACE OPPURE NO - È UN FILM COMPLESSO, INNOVATIVO E VISIONARIO, TRATTATO SCIATTAMENTE DALLA CRITICA ITALIANA, SU COME ACCETTARE L’IDEA DELLA FINE DEL MONDO E IL DISSOLVIMENTO DELL’IDEA BORGHESE DI FAMIGLIA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO LA MESSA IN SCENA DELLA MALINCONIA COME STATO D’ANIMO…

Marco Giusti per Dagospia

Se ‘Tree of Life' di Terence Malick voleva essere un film sull'origine del mondo e su come accettare l'idea della morte all'interno della famiglia del sogno americano, ‘Melancholia' di Lars Von Trier, che a Cannes passò solo 48 ore dopo, è un film su come accettare l'idea della fine del mondo e il dissolvimento dell'idea borghese di famiglia del Novecento attraverso la messa in scena della malinconia come stato d'animo.

La differenza maggiore tra i due fin troppo ambiziosi film non è solo che Lars Von Trier è europeo e Malick americano, o che il primo punta all'arte e il secondo al kitsch (come ha scritto J. Hoberman sul "Village Voice"), ma che Lars Von Trier riesce a ragionare su un argomento così complesso mantenendo sempre aperto anche un certo distacco e una certa ironia. Non per farci credere che non è vero quello che sta raccontando, o per irridere i suoi personaggi, ma per mantenere un distacco morale da loro.

Dopo un prologo di cinque minuti fin troppo fitto di premonizioni e simbolismi, il film è diviso in due parti ben distinte, dedicate alle due sorelle Justine, una meravigliosa Kirsten Dunst premiata a Cannes, e Claire, una Charlotte Gainsbourg reduce dalle pesantezze di ‘Antichrist'. Nella prima parte assistiamo al naufragio del matrimonio di Justine organizzato da Claire. Una sorte di versione corta di ‘Festen' con grandi numeri di attori come Charlotte Rampling, John Hurt, Stellan Sarsgaard.

Nella seconda parte assistiamo alla fine del mondo, perché il pianeta ‘Melancholia' si sta avvicinando spaventosamente alla Terra. Fine del mondo che la dissolta famiglia di Justine e Claire non sanno come organizzare e accettare. Cosa farà, insomma, la famiglia borghese di fronte alla fine sua e dell'umanità? Se Claire non sa come comportarsi, Justine sembra avere già capito da tempo, col suo stato malinconico, come accettare l'idea della fine dell'umanità.

In una scena di grande effetto con Justine nuda alla luce del pianeta abbiamo capito che col suo stesso corpo ha inglobato l'idea di una malinconia e di una tragedia cosmica che a più livelli ha colpito di fatto il genere umano.

Se Malick ricostruisce la fine del sogno americano in un viaggio nel passato e nel dolore (un figlio morto in guerra), Von Trier si serve della cultura e delle simbologie del passato per parlare della malattia del mondo di oggi, di una malinconia cosmica che la società borghese europea non sa come affrontare.

Di fronte a Melancholia, che è probabilmente uno dei capolavori di Lars Von Trier e il più bel film visto a Cannes quest'anno, non ci sono mezze misure. O vi piace oppure no. Il pubblico e la critica erano divisi a Cannes e lo sono stati anche dopo. Giusto che sia così. Dispiace solo che un film talmente complesso, innovativo e visionario sia stato trattato sciattamente dalla critica italiana.

Va ammesso che non hanno aiutato molto il film le battute di Lars Von Trier su Hitler ("non è un bravo ragazzo ma mi è simpatico") e i nazisti alla conferenza stampa di Cannes. Magari voleva dire cose diverse, ma nessuno lo ha capito né è riuscito a difenderlo. Definito "persona non grata" è stato rimandato a casa e l'unico premio che è riuscito a strappare è stato quello, pur giustissimo, per Kirsten Dunst. Magari la giuria avrebbe preferito lo stesso il film di Malick, ma certo Lars Von Trier non è stato giudicato con la serenità e l'attenzione che avrebbe meritato.

 

Il grande Marco Giusti - Copyright Pizzimelancholia lars von trier kirsten dunst x Kirsten Dunst nuda nel trailer online di Melancholia del regista Lars Von Trier kirsten dunst dunst paranormale dunst nuda

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)