renzi staino unita

FUGA DEI RENZIANI DAL TITANIC “UNITÀ” - ANDREA ROMANO HA LASCIATO LA VICEDIREZIONE (VIA ANCHE CHICCO TESTA?) - ERA PREVISTO PER OGGI L’INCONTRO CON IL GRUPPO PESSINA CHE POTREBBE SALIRE AL 99% DELLA SOCIETÀ EDITRICE, COMPRANDO LE QUOTE OGGI IN MANO AL PD - FALLITO IL RILANCIO, MATTEUCCIO SCARICA STAINO E IL GIORNALE?

andrea romanoandrea romano

Alessandro Da Rold per http://www.lettera43.it

 

Andrea Romano non è più il condirettore de L'Unità. La notizia si trova nel boxino dedicato alla gerenza del quotidiano diretto da Sergio Staino: il nome del parlamentare renziano è scomparso. Per chi lavora al giornale non è una novità, dal momento che di Romano si erano perse le tracce sin dal 5 dicembre, il giorno dopo la sconfitta al referendum costituzionale. Per di più dentro la redazione si fa notare che l'ex deputato di Scelta civica preferiva scrivere per l'online, molto più vicino all'ex segretario del Partito democratico Matteo Renzi, ovvero il sito Unità.tv, suffisso degli atolli polinesiani delle isole Tuvalu.

STAINOSTAINO

 

VERSO UN CAMBIO DI QUOTE SOCIETARIE. Ma tra i giornalisti e per chi lavora nel quotidiano fondato da Antonio Gramsci l'addio di Romano potrebbe significare molto di più, ovvero un cambio nelle quote societarie, con un possibile arrivo del gruppo Pessina al 99% della proprietà di Unità srl, la società editrice. Insomma qualcosa sembra muoversi.

 

STAINO RENZISTAINO RENZI

Ora i costruttori, Piesse, detengono l'80%, mentre il restante è in mano a Eyeu, ovvero il Pd, spartito a sua volta con il gruppo Piacentini (60 a 40). L'ala renziana del Pd vuole abbandonare il giornale che non è riuscito a rilanciare? È una domanda che circola al Nazareno, per di più in una fase di cambio della comunicazione renziana con l'arrivo di Michele Anzaldi come nuovo responsabile della comunicazione dell'ex segretario.

 

Al momento non c'è nulla di ufficiale, ma mercoledì 29 marzo, alle 10 del mattino, è atteso un incontro proprio tra i soci e la redazione. È un passaggio fondamentale, perché Guido Stefanelli, amministratore delegato della Pessina Costruzioni, dovrà illustrare ai giornalisti come e se intende salvare il giornale, se ci sarà una ricapitalizzazione, se saranno previsti dei tagli e soprattutto bisognerà capire se sono cambiati i patti parasociali. Su tutti i quattro punti c'è nebbia assoluta.

unitaunità

 

NESSUN PIANO INDUSTRIALE SUL TAVOLO. Dopo le polemiche di gennaio, quando il direttore Sergio Staino si scagliò contro Renzi («Mi hai deluso»), ci sono state alcune riunioni con la proprietà, ma sulla carta non c'è nulla di ufficiale. Il piano industriale non si è ancora visto.

 

Di sicuro mancano all'appello almeno 5 milioni di euro, ma dovrà essere Piesse mercoledì 29 a fornire alla redazione un piano di rilancio. E c'è chi si domanda quale interesse possano avere ancora i costruttori a investire. Per di più che l'inchiesta Consip ha svelato il possibile interesse dell'imprenditore Alfredo Romeo (ora in carcere) per il giornale, in modo da ingraziarsi, secondo quanto sostenuto dal faccendiere Carlo Russo, Tiziano Renzi, padre dell'ex premier.

 

UNITA LUNAUNITA LUNA

Allo stesso tempo, dopo l'incontro con i Pessina è in programma sempre per mercoledì pomeriggio un'assemblea straordinaria dei giornalisti per fare il punto della situazione. A organizzarla è stato Massimo De Giovannangeli, membro del comitato di redazione. Di sicuro bisognerà capire se gli attuali soci di maggioranza vorranno continuare a investire su un quotidiano che durante il 2016 era diventato l'house organ del renzismo, per dare la volata al segretario e premier in vista del referendum costituzionale. Già allora si discuteva della possibilità che il quotidiano chiudesse i battenti.

 

raffaella mangini chicco testaraffaella mangini chicco testa

CHICCO TESTA PRONTO A LASCIARE? Ora le ultime voci non confermate sostengono che potrebbe chiudere dopo il congresso del 30 aprile. Ma l'ultima parola l'avranno i Pessina che potrebbero anche indicare un nuovo direttore o anche un nuovo presidente della società: c'è chi dice che potrebbe lasciare anche Chicco Testa, che era arrivato per cercare nuovi soci. Non solo.

 

Il Pd potrebbe restare comunque con l'1% dentro Unità Srl, in modo tale da far valere una golden share per comunque influenzare il giornale. Nel frattempo c'è chi fa notare come nella vignetta di oggi il direttore Staino abbia lasciato intendere di appoggiare Andrea Orlando alla segreteria del Pd. Un riposizionamento in corsa in vista di nuovi assetti societari? Smentisce De Giovannangeli: «Nessun endorsement, Staino sin dall'inizio ha saputo essere equidistante».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…