benedetta porcaroli deva cassel kim rossi stuart il gattopardo

“KIM ROSSI STUART, PIÙ CHE UN ARISTOCRATICO, SEMBRA UN ASSESSORE PROVINCIALE DEL PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO DI PARTINICO” – FULVIO ABBATE RECENSISCE LA SERIE “IL GATTOPARDO” DI NETFLIX: “DEVA CASSEL NON POSSIEDE NULLA DELL’EROS SICILIANO CHE SPRIGIONAVA CLAUDIA CARDINALE. SEMBRA SEMPRE SUL PUNTO DI DIRE J’ADORE! COME IN UNA PUBBLICITÀ GLAMOUR” – “CREDO CHE LA PRODUZIONE PUNTI MOLTO SUL POTENZIALE EROTICO DI BENEDETTA PORCAROLI. MA, CON IL SUO VOLTO DA RAGAZZA DELLA CAMILLUCCIA NON HA NULLA DI SICILIANO. MOSTRA SEMMAI ROMA NORD…”

 

Estratto dell’articolo di Ilaria Ferretti per www.mowmag.com

 

fulvio abbate foto di bacco (1)

Il Gattopardo su Netflix sta seminando il panico, critiche a destra e a sinistra, uno sciame di opinioni che fluttua nell’aria. Ma cosa ne pensa […] Fulvio Abbate di questa serie tv? Lui che è siciliano, rispettoso della sua terra, delle sue culture e della Storia.

 

Su Deva Cassel (che interpreta Angelica, ruolo storicamente appartenuto a Claudia Cardinale) ha qualche dubbio, il Tancredi di Saul Nanni? “Volto perfetto per Le Iene”.

 

E sulla sua Sicilia, ancora una volta trasformata in una cartolina per stranieri… Ecco cosa ci ha raccontato […]

 

deva cassel il gattopardo

Fulvio Abbate. Il Gattopardo, da libro a fim. Ora è diventato una serie su Netflix.  Secondo te, questo nuovo esperimento somiglia alle due opere che l’hanno preceduto?

Partiamo da un presupposto. Ultimamente mi ritrovo a curare un corso di Drammaturgia Multimediale all'Accademia d'Arte Drammatica di Roma. Dove scopro studenti che, nella maggior parte dei casi, ignorano informazioni che riteniamo scontate.

 

Immaginiamo quindi uno spettatore “vergine”, che non si pone il problema di fare un raffronto tra Burt Lancaster-Principe di Salina e l'attuale interprete, cioè Kim Rossi Stuart.

 

Tra l’altro, se ho capito bene, quest’ultimo ha detto in un’intervista di non avere mai né visto il film di Visconti né letto il romanzo di Lampedusa. Molti quindi guarderanno la serie come si guarda una soap. Detto questo, Kim Rossi Stuart, piuttosto che un aristocratico del 1860, ha la postura di un assessore provinciale del Partito Socialista democratico, metti, di Partinico. Questa la mia prima sensazione.

 

KIM ROSSI STUART - IL GATTOPARDO

Fin dall’inizio, una delle principali polemiche ha riguardato la lingua. Basta guardare il cast: Deva Cassel, Benedetta Porcaroli, Saul Nanni… nessuno di loro è siciliano. Non sarebbe stato meglio scegliere attori locali? O almeno lavorare di più con un coach linguistico, visto che alla fine il siciliano sembra quasi assente?

Ho vissuto un'esperienza simile più di vent'anni fa su un set. Mi fu chiesto di fare da coach e collaborare anche alla sceneggiatura del film Marianna Ucria, tratto dal romanzo di Dacia Maraini. Il lavoro su accenti e inflessioni è sempre un tema delicato.

 

In quel caso, spettava a me impostare la “parlata” agli attori, nessuno di loro era siciliano. Qui, ne Il Gattopardo, la situazione è simile: hanno una lieve inflessione dialettale, ma senza esagerazioni. Per esempio, la "je" tipica del catanese non c'è, perché siamo in un contesto palermitano.

 

fulvio abbate frammento di muro con l'immagine di putin

Se c’è stato un coach, avrà certamente lavorato su questo aspetto. Alla fine, gli attori recitano in modo decoroso, senza mai risultare caricaturali. Hanno semplicemente colorato il loro italiano con un’inflessione palermitana. Quindi, per me, se c’è una polemica in questo senso è un falso problema. E poi ci sono anche attori siciliani nel cast, così come molte comparse.

 

Aggiungi che hanno scelto molti attori locali e soprattutto volti di figli autentici del contado siciliano, facce da fuorisede trasferiti in città. Per il resto, il lavoro è basato sul romanzo. Seppure molte cose appaiono alleggerite o volutamente travisate.

 

kim rossi stuart e benedetta porcaroli il gattopardo

[…] Parlando invece di “cambiamenti” e “new entry”. Il personaggio di Concetta, interpretato da Benedetta Porcaroli, è stato raccontato in modo diverso rispetto al passato. Necessario stravolgere un po’ le dinamiche e i personaggi del libro e del film per renderli più moderni? Oppure era meglio rimanere più fedeli alle opere originali senza snaturarle?

Credo che la produzione punti molto sul potenziale erotico di Benedetta Porcaroli. A differenza della Concetta del film di Visconti, occhi bassi e divorata dal pudore, qui le è stata data un’aria più educata, ma al tempo stesso vogliosa.

 

benedetta porcaroli il gattopardo

Tuttavia, tutto questo viene poi spazzato via dall’irruzione di Angelica. Sul piano visivo e sensuale, la Porcaroli con il suo volto da ragazza della Camilluccia non ha nulla di siciliano. Mostra semmai Roma Nord: Fleming, Vigna Clara, Camilluccia.

 

Ma senza questa scelta, i primi due episodi e mezzo della serie sarebbero stati privi di qualsiasi tensione […] sessuale. Resta però che nel romanzo Concetta è sempre sullo sfondo, qui invece diventa il personaggio femminile determinante […], si tratta di una forzatura scenica, una riscrittura vera e propria secondo alcuni in senso femminista, in realtà nel romanzo di Lampedusa le donne hanno un ruolo ancillare.

 

deva cassel il gattopardo

E anche Francesco Paolo, il figlio di Don Fabrizio, nel libro non è affatto così presente. La sua morte nella serie vorrebbe introdurre una denuncia del dominio mafioso, ma è solo un accenno poco chiaro.

 

Concetta che si invaghisce di Tancredi, interpretato da Saul Nanni.

aul Nanni più che da Tancredi Falconeri ha semmai la faccia di chi potrebbe benissimo fare parte de Le Iene, sembra proprio uno di loro, te lo immagini in blazer nero Armani. Ma dobbiamo tenere presente che il nuovo pubblico potrebbe ignorare il precedente di Alain Delon. Dunque molte ragazze, guardandolo, probabilmente diranno: ci uscirei. Poi bisogna dire una cosa.

 

Cosa?

C’è un dettaglio curioso che riguarda il personaggio di Tancredi: ha ancora, anche nella puntata numero tre della serie, quella fascia nera. Nel film di Visconti, invece, c’erano caratterizzazioni molto marcate.

 

benedetta porcaroli saul nanni deva cassel il gattopardo

Pensa a Paolo Stoppa nei panni di Don Calogero Sedara: era goffo e caricaturale. Qui l’attore—Francesco Colella—è diverso. Non lo conosco bene, ma il suo tratto plebeo è più marcato, mentre nel romanzo questa sfumatura non era così evidente.

 

È interessante anche la scena in cui la piccola Angelica viene istruita sull’eleganza con il classico esercizio del libro sulla testa. Nel romanzo questo mi pare non ci sia. Inoltre, la madre che nel libro è descritta come molto bella ma inguardabile, qui appare per pochi istanti… ed è comunque resa in modo più sensuale. A ben vedere, tutti i personaggi sono stati sessualizzati, evidentemente per esigenze sempre di tipo spettacolari.

 

alain delon claudia cardinale il gattopardo

Parliamo ora di Deva Cassel che interpreta Angelica, ruolo che appartiene storicamente a Claudia Cardinale nel film di Visconti. Due bellezze molto diverse.

La […] presenza scenica di Deva Cassel è del tutto mignon rispetto alla sontuosità sia somatica sia espressiva di Claudia Cardinale. Non possiede nulla dell’eros siciliano che sprigionava Claudia, padre di Isola delle Femmine e madre trapanese, sebbene nata a La Goulette, in Tunisia.

Diciamo che Deva Cassel sembra sempre sul punto di dire J’adore! come in una pubblicità glamour di profumi. Ecco, ha la presenza di una modella. Non possiede i tratti sinfonici che aveva la Cardinale. In più è un po' monocorde, un po' inespressiva e mi fermo qui perché potrei essere anche molto più polemico per questa scelta. Ma qui prevalgono ovviamente logiche di produzione.

 

il gattopardo 4

Ma qual è, se c’è, il personaggio che più si avvicina al film di Visconti?

Incredibilmente quello di Padre Pirrone. L’attore Paolo Calabresi che lo interpreta riesce a restituire qualcosa di molto vicino a Romolo Valli. […]

 

Ma è una Sicilia realistica quella della serie Netflix o assomiglia più a una cartolina?

Ti rispondo con un aneddoto. Uno dei registi della serie l’ho anche conosciuto di persona. Ero a Palermo, stavo osservando le riprese quando mi ha avvicinato una vecchia amica: “Fulvio, che ci fai qui? Vieni, ti porto dentro”.

 

Così mi ha condotto all’interno del palazzo da cui si affacciano i personaggi nella scena della fucilazione e mi ha presentato uno dei registi, un americano credo. Una persona molto ironica anche su ciò che stava realizzando.

 

benedetta porcaroli il gattopardo

Il suo approccio era chiaro: una regia di servizio, niente a che vedere con la ricostruzione minuziosa di Visconti. Non ci sono né le citazioni pittoriche Impressioniste, i paesaggi della campagna francese di Monet trasferiti a Donnafugata, o l'altra citazione prevedibile, cioè La visita di Silvestro Lega, restano le ragazze con l’ombrellino: tutto è appena accennato.

 

Quindi si tratta di una cartolina?

La risposta è quasi scontata: sì, è una cartolina. Non potrebbe essere altrimenti, perché è un prodotto pensato per un pubblico globale. D’altronde, occorre considerare la tipologia di spettatore a cui è destinato: anche chi vive in Groenlandia, magari in attesa che Trump decida di comprarla, guarderà questo film e penserà: “Dovremmo andare in Sicilia!”.

 

il gattopardo 7

Immaginando una Sicilia immutabile nel tempo, fatta di Gattopardi, scirocco e vestigia storiche. È la stessa immagine da cartolina che circonda la granita siciliana: suggestiva, iconica, ma inevitabilmente semplificata.

 

 […] Pensi che la serie Il Gattopardo possa ottenere […] successo […]?

Un successo turistico, più che altro. La Sicilia ha un posto di primo piano nell’immaginario collettivo mediterraneo, Palermo è per definizione un luogo mitopoietico. Per questo penso che la serie possa avere un suo pubblico, perché è destinata a un’audience molto ampia.

 

il gattopardo 2

Quindi la serie Il Gattopardo, la promuoviamo o la bocciamo?

Non si tratta di bocciarla o promuoverla. Si tratta di riconoscere che è un'operazione oleografica, come sovente accade quando si sceglie la Sicilia come fondale […]

 

Allora ti faccio una controdomanda, perché non dovrebbe avere successo?

Torno a dirti: molti non si rendono conto che questa serie è un calco.  Anche la morale più celebre del romanzo di Lampedusa è buttata lì per nulla evidenziata, mi riferisco alla frase manifesto de Il Gattopardo: “Perché tutto resti com’è, bisogna che tutto cambi”.

il gattopardo 1claudia cardinale alain delon - il gattopardokim rossi stuart il gattopardoclaudia cardinale alain delon - il gattopardoil gattopardo 3il gattopardo 2il gattopardo 10il gattopardo 3

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO