mad max

1. SIETE PRONTI PER IL FILM CHE SBANCHERA’ TUTTE LE CLASSIFICHE DEL MONDO? “FURY ROAD” E’ UN CAPOLAVORO D’AZIONE NEL DESERTO DELLA TERRA PERDUTA, DOVE MAD MAX E’ OSCURATO DALL’EROINA FURIOSA, UNA CHARLIZE THERON DE-SESSUALIZZATA CHE GUIDA LA RIVOLTA DELLE DONNE E SALVA IL MONDO DALLE PREPOTENZE DELL’1% DEI RICCHI

Jen Yamato per “Daily Beast”

 

TRAILER “FURY ROAD”

 

 

La furia post-apocalittica è una donna senza un braccio. A trent’anni da “Mad Max”, è una guerriera di strada a mettere a fuoco il futuro distopico. Nel “Fury Road” del regista George Miller il protagonista è ancora inseguito dai demoni del passato e vaga in un deserto crudele, dove sente le voci e vede i volti delle persone che non è riuscito a salvare.

 

 

uno dei war boysuno dei war boys

Qui Max viene catturato dai “War Boys”, l’esercito devoto al tiranno Immortan che reprime la popolazione inerme e controlla le risorse idriche. Con l’arrivo (e la conversione) di Furiosa (Charlize Theron), le cose cambiano e Max si unisce a lei in cerca di un territorio più sicuro. A 70 anni Miller sa come far bruciare gomme e metallo sullo schermo, con un’intensità che i registi con la metà dei suoi anni si sognano.

 

mad max fury roadmad max fury road

E’ una continua corsa di macchine, una caccia che si evolve con energia cinetica, e una rarità tra i moderni blockbuster hollywoodiani. E’ un muscolare capolavoro d’azione, con effetti sbalorditivi più efficaci di quelli usati da molti studi che spendono milioni di dollari ogni santa estate. Non che il film sia costato poco. Sono stati sborsati 150 milioni di dollari, e, per rientrare nel budget, il set si è trasferito dall’Australia alla Namibia. E ha comunque sforato.

il cattivo di fury roadil cattivo di fury road

 

C’è una nuova eroina, intrigante e in piena crisi esistenziale, che accompagna il leggendario guerriero. Anzi lo sorpassa. E’ lei la figura principale, anche se non si sa molto della sua storia, e questo apre alla possibilità a futuri prequel. Miller avrebbe potuto mettere i suoi attori in uno studio e orchestrare le complesse sequenze al computer, ma non l’ha fatto.

i war boys di fury roadi war boys di fury road

 

Come nei precedenti capitoli, qui il pericolo è vicino e reale. Attraverso tempeste di sabbia, assalti dei banditi e contrasti in velocità, Max e Furiosa si lasciano alle spalle una discarica di rottami. Sono inseguiti da incredibili macchine della morte, e sirene di guerra che escono minacciose dagli amplificatori delle chitarre in fiamme, in quella terra ormai perduta.

 

furiosa e maxfuriosa e max

Stavolta si esplora un’altra storia, l’universo di Miller si espande e sposa il punto di vista femminile e matriarcale. Che significa essere donne nella terra perduta? Furiosa è una schiava, rapita dal cattivo Immortan, ma a un certo punto si ribella e combatte. Come Max è un tipo di poche parole. Si comporta da maschio per sopravvivere in una società dominata da uomini. Veste in modo androgino, ha un braccio meccanico e la testa rasata. Deliberatamente de-sessualizzata, Furiosa ha perso una parte considerevole di sé e lotta per riprendersela.

 

il nuovo mad maxil nuovo mad max

Cresciute per diventare oggetti sessuali, le “mogli” rifiutano la sottomissione. La loro leader “Splendid”, la preferita del tirannico Immortan, si unisce alla battaglia. La storia lascia molto spazio all’azione, che si tratti di corse in macchina, attacchi aerei o gare in bilico sul cofano dei vicoli.

george miller e tom hardgeorge miller e tom harddeserto della terra perdutadeserto della terra perduta

 

“Fury Road” condanna il pessimo Immortan Joe, che plagia i suoi soldati suicidi con le promesse di un posto da eroi nel Valhalla, e punisce gli altri despoti che si sono appropriati delle uniche risorse rimaste. L’allegoria è chiara: l’1% dei ricchi condanna l’umanità a morte certa, e c’è bisogno di più di un coraggioso per cambiare il destino.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…