GABANELLI CONTRO NAPOLITANO: STASERA A “REPORT” I DISONORABILI DEL QUIRINALE

Chiara Ingrosso per Il Fatto Quotidiano

Secondo l'articolo 87 della Costituzione, a coloro che eccellono nel lavoro e si spendono per la società, spetta il riconoscimento di tutta la Repubblica. La puntata di Report che andrà in onda stasera vi farà capire cosa significa essere meritevoli e virtuosi nel nostro Paese. Bernardo Iovine, in un'inchiesta dal titolo "Gli onorabili", svelerà quali sono i retroscena delle tanto ambite onorificenze concesse dalla Presidenza della Repubblica. A cominciare dal famoso cavalierato.

Ogni anno le prefetture segnalano al Quirinale i personaggi che si sono distinti per diligenza, spirito di sacrificio, rispetto dei lavoratori, garantendo in particolare a questi ultimi benessere ed elevazione sociale. Il 2 giugno, poi, una cerimonia consacra 25 cavalieri del lavoro. Ma il cavalierato non è una semplice medaglia. È un marchio a fuoco sul passato della persona onorata e soprattutto sul suo futuro, in quanto la condotta del Cavaliere deve rimanere limpida e resistente.

Altrimenti, se qualcosa non quadra la stampa, i tribunali, le agenzie delle entrate e le camere di commercio possono segnalare di nuovo alle prefetture (che dispongono di appositi uffici) le anomalie, le quali avvieranno un processo di accertamento ed eventualmente ritireranno il titolo.

Ma finora l'unico destituito è stato Calisto Tanzi nel 2010, sette anni dopo il crac Parmalat. Resta ancora oggi uomo onorabile Carmine Petrone, che ha tre farmacie, nove centri di riabilitazione convenzionati, mille dipendenti e un'indagine per frode fiscale, falso in bilancio e truffa perchè sospettato di aver all'estero farmaci destinati agli ospedali. Altro Cavaliere della Repubblica è Sergio Marchionne.

La magistratura ha emesso una sentenza a carico dello stabilimento Fiat di Pomigliano, di cui Marchionne è amministratore delegato, in cui si stabilisce che i lavoratori tesserati Fiom sono stati discriminati. Gian Mario Rossignolo, ex Fiat, ex Telecom, con un accordo con la Regione Piemonte acquista lo stabilimento Pininfarina e assume 900 lavoratori.

Rossignolo si riempie di debiti e non avvia la produzione, lasciando a casa 900 operai con famiglie a seguito. Ma resta cavaliere. Imputato per frode fiscale per quando stava in Unicredit e ora chiamato a salvare le casse di Mps, Alessandro Profumo, è anche lui cavaliere.

Maria Luisa Cosso è l'unica donna Cavaliere: spende la sua liquidazione per investire in università e cultura. Profumo, dei 40 milioni di euro ricevuti come buonuscita da Unicredit ne dona 2 in beneficenza, gli altri se li tiene perchè non farà "per sempre questo lavoro", sottolinea Report.

Sarà per questo che Profumo è coautore del libro "Plus Valore: la responsabilità sociale dell'impresa". Report conta che su 300mila onorificenze, sono almeno 70 quelle da riconsiderare. E avrebbe potuto occuparsene proprio lei, Milena Gabanelli, se avesse accettato la candidatura al Colle da parte del Movimento Cinque Stelle.

 

gaba showimg cgi milena gabanelli movimento stelle x NAPOLITANO CON MONTEZEMOLO E MARCHIONNE FOTO REPUBBLICA jpegCALISTO TANZI MALATO IN TRIBUNALEGAD LERNER ALESSANDRO PROFUMO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO