gabriele muccino salvini

MUCCINATE - "NESSUNA SOLIDARIETÀ PER SALVINI” - GABRIELE MUCCINO DOPO L’AGGRESSIONE SUBITA DAL LEADER LEGHISTA SI PRODUCE IN UN INSENSATO ATTACCO: “NON SIAMO TUTTI BUONI E UGUALI. CI SONO DELLE DIFFERENZE DI COMPORTAMENTO CHE HANNO DELLE CONSEGUENZE. ANCHE COMPRENSIBILI. SOLIDARIETÀ?A CHI INCITA ODIO E VIOLENZA VERSO I PIÙ DEBOLI?! NON ESAGERIAMO” - SALVINI ATTACCA CONTE: "STUPITO DAL SUO SILENZIO". POI L'INDISCREZIONE: LA SOLIDARIETÀ DI CONTE C'E' STATA, MA NON IN PUBBLICO

Francesca Galici per ilgiornale.it

 

gabriele muccino 3

Quella di ieri a Matteo Salvini è stata un'aggressione e non ci possono essere giustificazioni a un atto violento. La donna artefice dell'attacco al leader della Lega è un'immigrata regolare originaria del Congo, ha 30 anni e opera nell'ambito del servizio civile presso il comune.

 

A Matteo Salvini sono arrivate numerose manifestazioni di vicinanza e di solidarietà, sia dai sostenitori che dagli altri leader politici ed esponenti degli schieramenti opposti. L'unico a non esprimersi, al momento, è stato il Presidente del Consiglio. 

 

Il silenzio di Giuseppe Conte, rappresentante di tutti gli italiani, pesa in questo momento, dove il clima d'odio generato inizia a mostrare i primi effetti reali. Diverso è stato il comportamento di Nicola Zingaretti, che con un tweet si è mostrato solidale con Matteo Salvini. Un gesto che, però, non è piaciuto ai suoi sostenitori, tra i quali Gabriele Muccino, che lo ha duramente attaccato.

 

Il duro sfogo di Salvini su Conte: "Il suo silenzio mi ha stupito"

salvini aggressione

"Solidarietà a Matteo Salvini. L’odio e la violenza non devono contaminare la politica, per i democratici è una responsabilità e un valore assoluto", ha scritto Nicola Zingaretti. Parole di grande responsabilità le sue, tese a smorzare un clima che si sta facendo insostenibile, in una campagna elettorale che sta vivendo le sue fasi più intense.

 

A fare da contraltare al segretario del Partito democratico ci sono, però, i sostenitori del Partito democratico. Invece di unirsi al loro leader politico lo hanno attaccato perché si è permesso di esprimere solidarietà a un altro leader politico vittima di una aggressione. Tra i contestatori di Nicola Zingaretti anche nomi noti, come quello del registra Gabriele Muccino.

 

Così la sinistra ha scaldato l'odio contro Salvini in Toscana

gabriele muccino 1

L'ex enfant prodige del cinema italiano, ieri, si è distinto per messaggi contrari a qualunque logica del buon senso. "Solidarietà?!!!! A chi incita odio e violenza verso i più deboli?! No, grazie. Nessuna solidarietà. Non esageriamo adesso. Non siamo tutti buoni e uguali. Ci sono delle differenze di comportamento che hanno delle conseguenze. Anche comprensibili", ha scritto in risposta al messaggio di Nicola Zingaretti, giustificando la violenza contro Matteo Salvini. Non pago, ha lasciato un messaggio simile anche sotto il post di Andrea Scanzi, anche lui solidale con Matteo Salvini.

 

"Solidarietà a Matteo Salvini per la vile aggressione subita. Senza se e senza ma", ha scritto il giornalista, solitamente avverso al leader della Lega. Nella sua risposta a Scanzi, Gabriele Muccino si supera e quella che chiunque, da destra a sinistra, considera come un'aggressione (e di fatto lo è), per lui diventa "uno sfogo doloroso ed esasperato di una donna la cui storia non conosciamo".

salvini

 

Seguendo l'illogica logica di Gabriele Muccino, la colpa dell'aggressione a Matteo Salvini è di Salvini stesso: "Se quella è un aggressione, la condotta di continua aggressione di Salvini come la definiamo?! Nessuna solidarietà da parte mia. Ogni comportamento ha una conseguenza".

 

gabriele muccino 5

A volte è meglio tacere, ma Gabriele Muccino ha preferito esporsi e così sono state tante le manifestasioni di dissenso verso il suo tweet da parte di chi imputa anche a persone come lui l'attuale clima nel Paese: "Vede è lei il primo ad incitare all'odio."

salvinisalvini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO