lerner vespa calendari

GAD, A NOI! - IL CALENDARIO DI MUSSOLINI FA IMPAZZIRE LERNER CHE ATTACCA ANCHE VESPA: “NON C'È ALCUNO STUPORE VISTO CHE SIAMO NEL PAESE IN CUI IL GIORNALISTA PIÙ POTENTE, E RADICATO NELLA RETE TELEVISIVA PIÙ DIFFUSA, PUBBLICA UN LIBRO IN CUI IL TITOLO È "PERCHÉ L'ITALIA AMÒ MUSSOLINI" E LO PRESENTA COI LEADER RIUNITI DEL CENTRODESTRA, I QUALI NON HANNO RILIEVO ANTIFASCISTA DA MUOVERE” – L’ELOGIO DI FINI E L’ATTACCO AI SOVRANISTI…

Federico Garau per ilgiornale.it

 

gad lerner

Il boom di vendite del calendario dedicato a Benito Mussolini ha scatenato le ire del giornalista Gad Lerner, il quale non ha trovato di meglio da fare che scagliarsi contro Bruno Vespa oltre che contro tutto il centrodestra.

 

I dati di vendita del calendario, realizzato anche per il prossimo anno dal negozio Ferlandia di Predappio (comune della provincia di Forlì-Cesena) sono l'occasione perfetta per attaccare il celebre conduttore di "Porta a Porta", reo di aver realizzato e dato alla stampa un libro dedicato all'analisi della "dittatura del consenso", che soppresse le libertà degli italiani, ed al parallelo con la "seconda dittatura" scaturita nei giorni nostri a seguito della pandemia del Coronavirus.

 

calendario mussolini

Gad Lerner, intervistato da AdnKronos, non si è detto particolarmente colpito dai numeri registrati nelle vendite del calendario in esame. "Non c'è alcuno stupore visto che siamo nel Paese in cui il giornalista più potente e radicato nella rete televisiva più diffusa pubblica un libro in cui il titolo è 'Perché l'Italia amò Mussolini' e lo presenta coi leader riuniti del centro destra, i quali non hanno rilievo antifascista da muovere".

 

L'attacco del giornalista si estende a colpire quanti ancora ritengano di poter comunque recuperare degli aspetti positivi della politica di Mussolini. "Un consesso ammiccante che vuole accarezzare questo falso luogo comune per il quale Mussolini ha fatto anche cose buone e del quale dovremo recuperare la grandezza".

 

lerner

Nell'affondo di Lerner viene risparmiato, se non quasi celebrato per il distacco dalle sue radici politiche, l'ex presidente di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini: "Il leader di destra che ha voluto tagliare le sue radici fasciste, mi riferisco a Gianfranco Fini, d'altronde è stato emarginato, considerato un traditore, mentre quelli che continuano ad ammiccare vanno per la maggiore. Molta amarezza, dunque", commenta ancora il giornalista parlando del boom di vendite del calendario, "ma nessuno stupore".

 

A quanti, invece minimizzano la portata di quello che per lui è un problema di una gravità assoluta, lo stesso Lerner aggiunge: "Chi considera siano solo vicende del passato dimentica come questi simboli novecenteschi siano oggi di nuovo rivendicati, esibiti. Nelle manifestazioni dei suprematisti americani appoggiati da Trump ci sono le svastiche". Bene fa, quindi, secondo Lerner, l'Associazione nazionale dei partigiani a rimarcare il fatto che "l'antifascismo e l'antirazzismo siano più che mai battaglie contemporanee, in Italia come altrove. Chi esalta il fascismo ancora oggi è una minoranza incoraggiata e rinfocolata dalla cattiva informazione".

bruno vespa con il libro presentato foto di bacco

 

 

Infine non poteva mancare l'attacco ai sovranisti e a chi ancora difende il concetto di Patria emerge nelle frasi conclusive dell'intervista: "Si cerca un alibi illusorio a una ricerca di benessere, di salvezza in una situazione di grande difficoltà, nella convinzione che il nazionalismo, il 'prima noi', un'ambigua forma di patriottismo che si aggrappa a chi sognava una superiorità della razza italiana, siano un ritorno all'impero".

lernergianfranco finibruno vespa enrico lucci con la sagoma di berlusconi e matteo salvini foto di bacco (2)bruno vespa enrico lucci con la sagoma di berlusconi e matteo salvini foto di bacco (1)lerner de benedetti

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…