lerner vespa calendari

GAD, A NOI! - IL CALENDARIO DI MUSSOLINI FA IMPAZZIRE LERNER CHE ATTACCA ANCHE VESPA: “NON C'È ALCUNO STUPORE VISTO CHE SIAMO NEL PAESE IN CUI IL GIORNALISTA PIÙ POTENTE, E RADICATO NELLA RETE TELEVISIVA PIÙ DIFFUSA, PUBBLICA UN LIBRO IN CUI IL TITOLO È "PERCHÉ L'ITALIA AMÒ MUSSOLINI" E LO PRESENTA COI LEADER RIUNITI DEL CENTRODESTRA, I QUALI NON HANNO RILIEVO ANTIFASCISTA DA MUOVERE” – L’ELOGIO DI FINI E L’ATTACCO AI SOVRANISTI…

Federico Garau per ilgiornale.it

 

gad lerner

Il boom di vendite del calendario dedicato a Benito Mussolini ha scatenato le ire del giornalista Gad Lerner, il quale non ha trovato di meglio da fare che scagliarsi contro Bruno Vespa oltre che contro tutto il centrodestra.

 

I dati di vendita del calendario, realizzato anche per il prossimo anno dal negozio Ferlandia di Predappio (comune della provincia di Forlì-Cesena) sono l'occasione perfetta per attaccare il celebre conduttore di "Porta a Porta", reo di aver realizzato e dato alla stampa un libro dedicato all'analisi della "dittatura del consenso", che soppresse le libertà degli italiani, ed al parallelo con la "seconda dittatura" scaturita nei giorni nostri a seguito della pandemia del Coronavirus.

 

calendario mussolini

Gad Lerner, intervistato da AdnKronos, non si è detto particolarmente colpito dai numeri registrati nelle vendite del calendario in esame. "Non c'è alcuno stupore visto che siamo nel Paese in cui il giornalista più potente e radicato nella rete televisiva più diffusa pubblica un libro in cui il titolo è 'Perché l'Italia amò Mussolini' e lo presenta coi leader riuniti del centro destra, i quali non hanno rilievo antifascista da muovere".

 

L'attacco del giornalista si estende a colpire quanti ancora ritengano di poter comunque recuperare degli aspetti positivi della politica di Mussolini. "Un consesso ammiccante che vuole accarezzare questo falso luogo comune per il quale Mussolini ha fatto anche cose buone e del quale dovremo recuperare la grandezza".

 

lerner

Nell'affondo di Lerner viene risparmiato, se non quasi celebrato per il distacco dalle sue radici politiche, l'ex presidente di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini: "Il leader di destra che ha voluto tagliare le sue radici fasciste, mi riferisco a Gianfranco Fini, d'altronde è stato emarginato, considerato un traditore, mentre quelli che continuano ad ammiccare vanno per la maggiore. Molta amarezza, dunque", commenta ancora il giornalista parlando del boom di vendite del calendario, "ma nessuno stupore".

 

A quanti, invece minimizzano la portata di quello che per lui è un problema di una gravità assoluta, lo stesso Lerner aggiunge: "Chi considera siano solo vicende del passato dimentica come questi simboli novecenteschi siano oggi di nuovo rivendicati, esibiti. Nelle manifestazioni dei suprematisti americani appoggiati da Trump ci sono le svastiche". Bene fa, quindi, secondo Lerner, l'Associazione nazionale dei partigiani a rimarcare il fatto che "l'antifascismo e l'antirazzismo siano più che mai battaglie contemporanee, in Italia come altrove. Chi esalta il fascismo ancora oggi è una minoranza incoraggiata e rinfocolata dalla cattiva informazione".

bruno vespa con il libro presentato foto di bacco

 

 

Infine non poteva mancare l'attacco ai sovranisti e a chi ancora difende il concetto di Patria emerge nelle frasi conclusive dell'intervista: "Si cerca un alibi illusorio a una ricerca di benessere, di salvezza in una situazione di grande difficoltà, nella convinzione che il nazionalismo, il 'prima noi', un'ambigua forma di patriottismo che si aggrappa a chi sognava una superiorità della razza italiana, siano un ritorno all'impero".

lernergianfranco finibruno vespa enrico lucci con la sagoma di berlusconi e matteo salvini foto di bacco (2)bruno vespa enrico lucci con la sagoma di berlusconi e matteo salvini foto di bacco (1)lerner de benedetti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO