2019emmy

GLI EMMY DEL SACCO DI PULCI - ''GAME OF THRONES'' VINCE ANCHE PER L'ULTIMA STAGIONE MA A TRIONFARE È PHOEBE WALLER-BRIDGE, CREATRICE E PROTAGONISTA DI ''FLEABAG'' (SU AMAZON PRIME) CHE SBANCA TRA LE COMMEDIE E VINCE ANCHE CON ''KILLING EVE'' (CREATA DA LEI) - PREMI CORRETTISSIMI! MIGLIORI ATTORI DRAMMATICI UN NANO (IL GRANDE PETER DINKLAGE) E UN NERO, GAY E FAVOLOSO (BILLY PORTER)

Raffaella Serini per www.vanityfair.it

 

phoebe waller bridge

Game of Thrones ha trionfato ancora una volta ai 71esimi Emmy Awards, i premi più importanti della tv che si sono svolti nella notte di domenica 22 settembre a Los Angeles. Congedandosi dal pubblico con onore, come aveva fatto Breaking Bad nel 2015, la stagione finale dello show HBO sul magico mondo di Westeros, l’ottava, ha vinto il titolo di miglior serie drammatica, per la quarta e ultima volta.

 

A fronte di ben 32 nomination, grazie alle quali è diventata la serie col maggior numero di candidature accumulate in un’unica stagione, quest’anno la serie tratta dai romanzi di George R.R. Martin si è dovuta accontentare di appena due statuette, tra cui quella a Peter Dinklage come migliore attore non protagonista Drama (per il secondo anno consecutivo).

 

 Lo show aveva fatto meglio ai recenti Creative Arts Emmy Awards, i premi tecnici, dove si è a aggiudicata dieci riconoscimenti, inclusi quelle per il miglior trucco, i migliori costumi e miglior missaggio sonoro. Ma non c’è nulla di cui disperare: con le sue 57 vittorie, Game of Thrones rimane – e probabilmente rimarrà ancora a lungo – la produzione televisiva più premiata nella storia degli Emmy Awards.

 

 

«Sono stati dieci anni di sudate ma anche di lavoro con persone speciali e di talento. Siamo passati dal fuoco al ghiaccio e lo rifarei», ha detto Dinklage ritirando il premio. E anche il creatore David Benioff ha ringraziato tutti per «questi dieci anni, i migliori della nostra vita». «Tutto questo è partito dalla mente impazzita di George R.R. Martin», ha ricordato.

phoebe waller bridge

 

Il cast di Got si è presentato due volte, al completo, sul palco degli Emmy 2019 e ha incassato una calorosa standing ovation dei colleghi in sala (ed evidentemente fan). Sansa Stark, pardon, Sophie Turner ha ringraziato tutti «per averci seguiti fin qui» e, anche se «noi avremmo voluto continuare ad andare avanti», ha dichiarato Game of Thrones ufficialmente over.

 

Certo ci saranno altre serie tratte dai libri di Martin, sequel, spin-off, ma niente potrà mai uguagliare l’originale. Resta solo da capire quale prossimo show tv sia destinato a diventare the next big thing della serialità stelle e strisce (molti puntano su Watchmensupereroe DC portato in tv da HBO, ma staremo a vedere).

 

Sempre nella categoria Drama, e sempre HBO, Succession – nella persona di Jesse Armstrong – ha vinto il riconoscimento alla migliore sceneggiatura, mentre, a sorpresa, la statuetta per la migliore attrice non protagonista è andata a Julia Garner di Ozark. Ozark, di Netflix, si è anche aggiudicata la migliore regia con Jason Bateman.

 

phoebe waller bridge

Il Billy Porter di Pose è stato il migliore attore drammatico, diventando così il primo attore dichiaratamente gay a vincere in questa categoria. Anzi: «La categoria è l’Amore!», come ha affermato lui emozionando dal palco. 

 

Jodie Comer, una delle protagoniste di Killing Eve, ha portato a casa il titolo di miglior attrice drammatica, battendo (e un po’ dispiace) l’Emilia Clarke de Il trono di spade. Menzione d’onore per Sandra Oh che è corsa ad abbracciare la collega in platea dopo l’annuncio, nonostante fosse anch’essa nominata nella stessa categoria (e per lo stesso show). Comer l’ha ringraziata anche nello speech. 

 

Il titolo di miglior serie comedy è andato alla rivelazione Fleabag, la serie tratta da un monologo teatrale scritto e interpretato dall’attrice britannica Phoebe Waller-Bridge e diventata un piccolo fenomeno di culto grazie soprattutto al passaparola. La serie made in England di Amazon Prime Video (e Bbc Three) ha vinto il premio per la sceneggiatura (ritirato dalla stessa protagonista); per la regia (Harry Bradbeer, autore del miglior ringraziamento della serata: «sei entrata nella mia vita come un energy drink») e per l’attrice protagonista in una comedy (ancora la rivelazione Phoebe Waller-Bridge, che ha mandato a casa anche quest’anno a mani vuote la protagonista di Veep Julia Louis-Dreyfus).

 

peter dinklage

Sempre nella categoria Comedy, Alex Borstein si è aggiudicata la statuetta come migliore attrice non protagonista per La fantastica signora Meisel, il collega (di serie) Tony Shalhoub quella come migliore attore non protagonista. Bill Hader è stato premiato come migliore attore protagonista per Barry.

 

Il premio Oscar Patricia Arquette – nominata qui anche per Escape At Dannemora – è stata la migliore attrice non protagonista in una miniserie per The Act e, proprio come nella notte degli Oscar 2015, si è lanciata in un accorato appello politico, stavolta contro la discriminazione dei trans.

 

La miniserie dell’anno è stata «ovviamente» Chernobyl di HBO, che ha ottenuto anche il premio per la regia (Johan Renck) e la scrittura (Craig Mazin). Per quanto riguarda gli interpreti, Ben Whishaw ha vinto il premio come migliore attore non protagonista per A Very English Scandal (e in tema con la serie ha ringraziato il compagno Mark, sposato nel 2013). Non prima però di avere confessato: «Scusate ma sono un po’ sbronzo, ieri il mio agente mi ha portato fuori a bere…».

 

When They See Us ha ottenuto il primo premio Netflix della serata con la statuetta (meritatissima) al migliore attore protagonista Jharrel Jerome, primo afro-latino nella storia ad aggiudicarsi un Emmy. «Spero che questo sia un passo avanti per domenicani, latini, afro-latini», ha detto dal palco. Tanti applausi per lui, e anche per i cinque protagonisti (veri) della storia, quattro afroamericani e un ispanico, vittime di uno dei più clamorosi casi di discriminazione e malagiustizia statunitense.

michelle williams

 

Una Michelle Williams in stato di grazia (sia sul palco che sul piccolo schermo) ha battuto la collega Amy Adams di Sharp Objects vincendo come migliore attrice protagonista per Fosse/Verdon. Puntuale e doveroso il suo discorso di ringraziamento sulle pari opportunità (tema portante dello show): «Una donna di colore oggi guadagna ancora la metà rispetto a un uomo bianco. Quando una donna, in particolare nera, vi dice di cosa ha bisogno per fare il suo lavoro, ascoltatela, in modo che possa avere successo in virtù del suo ambiente e non nonostante ciò».

 

LA CERIMONIA

 

Un cartonato di Homer Simpson ha inaugurato la 71esima cerimonia degli Emmy Awards, che, proprio come gli ultimi Oscar, è andata avanti senza conduttore. Se n’è sentita la mancanza? Non proprio, anche se Stephen Colbert e Jimmy Kimmel, durante la serata, non hanno mancato di esprimere con sarcasmo la propria disapprovazione («ricordiamo che anche il Titanic era senza conduttore» – «l’anno prossimo ci sarà Alexa a presentare?»).

 

Il mitico Walter White di Breaking Bad, Bryan Cranston, è salito sul palco a celebrare il potere della televisione: «Cinquant’anni fa Neil Armstrong sbarcò sulla Luna, e con lui quella sera 53 milioni di persone sono allunate grazie al potere della televisione. Oggi la tv ci porta ancora in posti lontani: nel Regno d’Inverno, nel Sottosopra, o anche solo nelle case di persone con cui piangiamo, ci emozioniamo e ridiamo. La tv non è mai stata più grande e importante di ora», ha sottolineato.

 

E, a giudicare anche dai grandi assenti di quest’anno – Julia Roberts, George Clooney ed Emma Stone solo per citarne alcuni – ha anche definitivamente superato i suo complesso di inferiorità nei confronti del cinema.

 

 

 

DI SEGUITO, L’ELENCO COMPLETO DEI VINCITORI DEGLI EMMYS 2019: 

 

the marvelous mrs maisel i vincitori

 

Miglior drama

Game of Thrones

Miglior comedy

Fleabag

Miglior miniserie

Chernobyl

Miglior film-tv

Black Mirror: Bandersnatch

Miglior attore di una serie drama

Billy Porter, Pose

Miglior attrice di una serie drama

Jodie Comer, Killing Eve

Miglior attore di una serie comedy

Bill Hader, Barry

Miglior attrice di una serie comedy

Phoebe Waller-Bridge, Fleabag

Miglior attore non protagonista di una serie drama

Peter Dinklage, Game of Thrones

Miglior attrice non protagonista di una serie drama

masie williams e peter dinklage

Julia Garner, Ozark

Migliore attore non protagonista di una serie comedy

Tony Shalhoub, The Marvelous Mrs. Maisel

Miglior attrice non protagonista di una serie comedy

Alex Borstein, The Marvelous Mrs. Maisel

Miglior attore in una miniserie o film-tv

Jharrel Jerome, When They See Us

Miglior attrice in una miniserie o film-tv

Michelle Williams, Fosse/Verdon

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film-tv

Ben Whishaw, A Very English Scandal

 

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film-tv

Patricia Arquette, The Act

Miglior regia per una serie drama

Jason Bateman, Ozark (Reparations)

Miglior regia per una serie comedy

Harry Bradbeer, Fleabag (Episode 1)

Miglior regia per una miniserie o film-tv

Johan Renck, Chernobyl

Miglior sceneggiatura per una serie drama

Jesse Armstrong, Succession (Nobody is ever missing)

Miglior sceneggiatura per una serie comedy

Phoebe Waller-Bridge, Fleabag (Episode 1)

Miglior sceneggiatura per una miniserie o film-tv

jodie comer

Craig Mazin, Chernobyl

Miglior guest star femminile di una serie drama

Cherry Jones, The Handmaid’s Tale

Miglior guest star maschile di una serie drama

Bradley Whitford, The Handmaid’s Tale

Miglior guest star femminile di una serie comedy

Jane Lynch, The Marvelous Mrs. Maisel

jodie comer sandra oh

Miglior guest star maschile di una serie comedy

Luke Kirby, The Marvelous Mrs. Maisel

jodie comer sandra oh killing evebilly porter ben whishawbilly porter jodie comer

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?