garbo

CHE GARBO! IL DOPPIO GIOCO DELLA SPIA CHE RESE POSSIBILE LO SBARCO IN NORMANDIA - MEMBRO DELL'ORDINE DELL'IMPERO BRITANNICO E DECORATO CON LA CROCE DI FERRO DA BERLINO, “GARBO” INGANNÒ I NAZISTI E INVENTO’ UNA RETE DI 27 AGENTI. MAI ESISTITI

GARBOGARBO

Daniele Dell’Orco per “Libero Quotidiano”

 

Nel suo celebre trattato militare, Sun Tzu sintetizzava così uno dei segreti del successo bellico: «L' arte della guerra consiste nello sconfiggere il nemico senza doverlo affrontare».

 

Juan Pujol Garcìa, una delle spie che ha deciso le sorti della Seconda guerra mondiale, è riuscito a fare molto di più: fu l' unico a essere nominato membro dell' Ordine dell' Impero Britannico dagli Alleati durante il conflitto, e allo stesso tempo a ricevere la Croce di Ferro per il contributo dato alla Germania.

 

La sua storia, raccontata da Domenico Vecchioni in Garbo. La spia che rese possibile lo sbarco in Normandia (Greco&Greco, pp. 150, euro 12), è a dir poco rocambolesca.
 

Da giovane avicoltore catalano, Garcìa venne arruolato tra i repubblicani durante la Guerra Civile. Il contatto con i tedeschi schierati con Franco gli fece maturare un odio verso la Germania nazista che lo spinse a voler annientare il Terzo Reich.

 

GARBO COVERGARBO COVER

Si dà il caso che fosse anche un gran doppiogiochista, tanto che, dopo aver ricevuto numerosi rifiuti dai servizi britannici che lo ritenevano (a ragione) inaffidabile, decise di arruolarsi nell' Abwehr tedesco.
 

Dopo aver convinto i responsabili della stazione nazista di Madrid a farsi spedire a Londra grazie a dei falsi documenti rilasciati dal ministero degli Esteri spagnolo, Garcìa venne messo a libro paga dai tedeschi.

 

Più simile a Johnny English che a James Bond, non parlava inglese, non sapeva addizionare scellini, penny e pound, e fino al 1942 non mise nemmeno mai piede in Inghilterra. Inviava la corrispondenza standosene in completo relax a Lisbona, cosa che spesso gli faceva commettere gaffe clamorose.
 

GARBO 1GARBO 1

Una volta scrisse che il corpo diplomatico britannico si sarebbe trasferito a Brighton, località balneare fuori Londra che vide su una guida turistica, per sfuggire al caldo della capitale, cosa che in realtà facevano gli spagnoli con San Sebastian. Un' altra volta comunicò che uno dei suoi sottoposti (ne inventò ben 27) ottenne alcune informazioni utili a Glasgow, dove «chiunque farebbe qualunque cosa per un litro di vino».

 

HITLERHITLER

Peccato che in Scozia tutti bevano birra. Quando la faccenda stava diventando troppo rischiosa, fu la moglie a raccontare tutto a un agente dell' Oss (antesignana della Cia) in servizio in Spagna, che segnalò il personaggio all' MI5.
 

Grazie alle intercettazioni decriptate nella Stazione X di Bletchley Park (quella dove Alan Turing decifrò Enigma), gli inglesi iniziarono a prendere sul serio quel mitomane che, pur mandando informazioni inventate ai tedeschi, godeva di parecchia fiducia.
 

Così nel '42 venne reclutato nel Double Cross System, il programma di spie doppiogiochiste dell' MI5, col nome in codice di «Garbo», in onore della "Divina" attrice svedese.
 

SBARCO NORMANDIASBARCO NORMANDIA

Garbo iniziò allora a rilasciare ai tedeschi le informazioni che gli inglesi volevano far trapelare, venendo, ironia della sorte, finanziato dai nazisti stessi. Celebre l' episodio legato allo sbarco degli Alleati in Nord Africa, quando da Madrid chiesero a Garbo come mai uno dei suoi sottoposti in servizio a Liverpool (da dove partì la task force) non lo avesse informato per tempo. La spia riferì che il suo agente era deceduto e ottenne addirittura un indennizzo speciale per la vedova.
 

Il colpo di genio lo servì però durante l' operazione "Fortitude", la serie di depistaggi con cui gli inglesi impedirono ai tedeschi di individuare il punto esatto dove sarebbe avvenuto lo sbarco in Normandia. Garbo dapprima convinse i nazisti che si sarebbe verificato nella zona di Calais, a opera di una divisione, ovviamente finta, guidata da Patton (il FUSAG), salvo poi riferire la data e l' ora esatte dello sbarco nella notte tra il 5 e il 6 giugno 1944.

 

SBARCO NORMANDIA 2SBARCO NORMANDIA 2

Rimasto irreperibile fino alle 8 del D-Day, dando colpa alla sfortuna, riuscì perfino a correggere il tiro comunicando che in realtà quello fosse stato solo il preludio a un secondo sbarco attuato di lì a poco. In questo modo rallentò, per scelta di Hitler in persona, l' invio di rinforzi in Normandia.

 

Un' esitazione fatale, che costò ai nazisti la sconfitta bellica e all' Abwehr lo scioglimento prematuro. I depistaggi furono efficaci proprio viste le rivalità interne ai servizi tedeschi, i cui capi furono tra gli organizzatori dell' attentato al Führer del 20 luglio 1944.
 

Quanto a Garbo, dopo la fine della guerra inscenò la sua stessa morte per evitare ritorsioni a opera di reduci nazisti e rimase in Venezuela per il resto dei suoi giorni. Solo nel 1984, in occasione del quarantesimo anniversario del D-Day, fece ritorno a Londra dove fu celebrato come un eroe.

GARBOGARBO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO