biot tricarico

“OGGI LA VERA MINACCIA SONO GLI HACKER INFORMATICI, SONO LEGATI AI RUSSI E RUBANO SEGRETI LETALI. E NOI SIAMO IN RITARDO NELLE DIFESE” - IL GENERALE DINO TRICARICO, EX CAPO DI STATO MAGGIORE DELL'AERONAUTICA, È CONVINTO CHE IL CASO WALTER BIOT NON RAPPRESENTI L’INSIDIA PIU’ GRAVE PER LE NOSTRE ISTITUZIONI - SI TRATTAVA DI SEGRETI DI PULCINELLA. NON FACCIAMO LE MAMMOLETTE, GLI AGENTI RUSSI FANNO SEMPLICEMENTE IL LORO LAVORO ALL'INTERNO DEL GRANDE GIOCO DELLO SPIONAGGIO”

Gian Micalessin per “il Giornale”

 

walter biot

«Considerare di estrema gravità il furto di documenti messo a segno da quell'ufficiale di Marina è come guardare al dito quando la vera luna è oggi lo spionaggio informatico». Il generale Dino Tricarico, ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Presidente di Icsa, una Fondazione considerata l'anello di collegamento tra servizi segreti, istituzioni e aziende italiane, è convinto che il caso del capitano di Fregata Walter Biot, per quanto sensazionale perché avvenuto in piena flagranza di reato, non rappresenti la minaccia più grave per le nostre istituzioni.

 

«Oggi la vera insidia persistente e quotidiana capace di spaziare dalla criminalità comune allo spionaggio - spiega Tricarico a Il Giornale - è la sottrazione di dati. Non a caso gli analisti americani la catalogano come Advances Persistent Threat ovvero Minaccia avanzata e persistente e puntano il dito su tre gruppi di hackers collegati allo stato russo e catalogati proprio in base al codice Atp».

hacker russi

 

Ci faccia capire

«L'Atp 29 è accusato di aver trafugato, l'anno scorso, i dati di aziende canadesi, inglesi e statunitensi impegnate nella ricerca sui vaccini anti Covid. Il gruppo Turla è considerato un'estensione dell'Fsb, l'ex Kgb. L'Atp 28 - detto anche Sofasil - ha un raggio d'azione e penetrazione vastissimo che va dai media alle Ong, dalle organizzazioni religiose alla difesa militare. I pirati informatici hanno oggi accesso a segreti di ben più ampio spessore rispetto a quelli trafugati da Biot».

dino tricarico

 

Dunque come cataloga il caso Biot?

«Hanno individuato un soggetto fragile largamente vulnerabile e ci hanno lavorato per vedere se un giorno non potesse trasformarsi in qualcosa di più utile per loro e di più dannoso per lo Stato italiano. Probabilmente se potessimo vedere i documenti al centro dello scambio ci accorgeremmo che si trattava di segreti di Pulcinella. Ma il nostro controspionaggio ha fatto un lavoro eccezionale».

 

I russi hanno messo nel mirino l'Italia.

«Non facciamo le mammolette, gli agenti russi fanno semplicemente il loro lavoro all'interno del grande gioco dello spionaggio. Sono qui per aver informazioni da fonte aperta, ma anche compiendo reati di questo tipo Del resto noi li copriamo con garanzie funzionali che sono in fondo il riconoscimento del loro lavoro».

 

Cosa deve farci veramente paura?

hacker russi

«I gruppi come l'Atp 28 e 29 o il Turla oltre ad acquisire informazioni riservate possono mettere a segno veri e propri attacchi allo Stato colpendo infrastrutture critiche. E qui danziamo veramente sull'orlo di un baratro. L'episodio del capitano di Fregata è una goccia nel mare se paragonato alla devastante pericolosità di quegli attacchi. Ma su quel fronte c'è ancora bisogno di tanto impegno».

 

Siamo impreparati?

WALTER BIOT

«Siamo in ritardo. Il governo deve accelerare la creazione di difese adeguate rispetto al pericolo cibernetico. L'adeguamento normativo è iniziato con il governo Gentiloni, ma ad oggi - come spiega una relazione al Parlamento della nostra Fondazione - abbiamo di fronte una realtà molto disordinata. Disponiamo di società altamente professionali pronte a lavorare per tutelare la sicurezza dello Stato che però non trovano una sponda istituzionale o industriale - come potrebbe essere Finmeccanica o Leonardo - per far nascere un brand italiano e garantire al nostro paese una corazza capace di difenderci dalla crescente minaccia informatica».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....