L’EDICOLA PIANGE, GLI EDITORI DI PIU' - A GENNAIO 2022 IL CALO DELLE VENDITE DEI QUOTIDIANI FA REGISTRARE UN ALTRO -11% (150 MILA COPIE IN MENO RISPETTO A GENNAIO 2021) - “LA VERITÀ” GUADAGNA POCHE MIGLIAIA DI COPIE MENTRE “IL FATTO” NE HA PERSE IL 20% (HA SMARRITO IL 60% DELLE COPIE IN 10 ANNI) - MALE ANCHE IL “CORRIERE DELLA SERA” (-9% SULL’ANNO, -54% NEL DECENNIO) - “REPUBBLICA” PASSA IN UN ANNO DA 114 MILA A 97 MILA COPIE - “IL GIORNALE” SCENDE DA 44 MILA A 31 MILA - RESISTE "LA STAMPA" DI GIANNINI

Sergio Carli per https://www.blitzquotidiano.it

 

VENDITA DEI QUOTIDIANI - GENNAIO 2022

Vendite in edicola dei giornali quotidiani in Italia, gennaio 2022, anno nuovo, sempre peggio.

Siamo, come in dicembre 2021, a un mercato di soli 1,2 milioni di copie. Il calo, rispetto a un anno prima, è stato di altre 150 mila copie, un altro 11 per cento in meno. Un po’ meglio, direte, rispetto al meno 12,5% di dicembre su dicembre. Ma pesa il ritorno, limitato, degli sportivi post lockdown.

 

Il quadro delle vendite è desolante

Per le poche migliaia di copie guadagnate, unica eccezione, dalla Verita, ci sono Libero e il Fatto che ne perdono ben di più. Il Fatto lascia sul campo, anno su anno, un bel 20% di copie, fa il 60% in 10 anni. Il Corriere della Sera fa meno 9% sull’anno, meno 54% nel decennio.

 

quotidiani.

Il giornale che in assoluto ha performato meglio, il Messaggero Veneto, forse perché rimasto indenne tranne piccola perniciosa parentesi dalle incursioni padronali, vede una pericolosa accelerazione. In dieci anni ha perso solo poco più di un terzo delle copie (mentre Repubblica ne ha perso due su tre).

 

Ma fra il gennaio 2021 e il 2022 ha lasciato sul campo quasi una copia su cinque. Potete scommettere che un giorno il declino delle vendite si fermerà. Ci saranno , almeno fino a quando la morte non ci separerà, sempre i nostalgici di carta e inchiostro. Restano due incognite. Fino a quando le sempre più modeste vendite consentiranno di reggere i costi ereditati da una stagione d’oro. Saranno stati capaci gli editori di spostare se non in tutto almeno in larga parte il gettito cospicuo delle copie in edicola sulle copie digitali?

giornali

 

Il preludio non è esaltante. Negli ultimi dieci anni il mercato del giornali venduti in edicola si è ridotto alla metà (vedere penultima colonna a destra della tabella). A fronte di un milione e 200 mila copie di carta perse, le copie o abbonamenti digitali sono a oggi attorno alle 430 mila, di cui 100 mila del Corriere della Sera, 83 mila del Sole 24 Ore, 50 mila di Repubblica, 23 mila del Fatto. E non ci sono significativi segni di crescita.

 

A fronte del risparmio sui costi di carta e stampa, le copie – abbonamenti sono a sconto dal 30 al 50% e oltre

Vante felo, diceva Carlo De Benedetti: tra il dire e il fare…

quotidiani italiani 2

Fra il dire e il fare ci sono in mezzo una titanica revisione dei contenuti (quel che interessava gli italiani nel 1975 non tira più mezzo secolo dopo; e anche l’assurda grafica che ha rovinato i giornali la sua parte è ormai fuori del tempo ). E un adattamento alla tecnologia altrettanto titanico. Non si tratta più di sistema di scrittura o di lastre di polimero. In gioco è il sistema di distribuzione e promozione delle notizie. Qui vanno concentrati gli sforzi e la cooperazione fra editori. Cosa assai difficile per gente assai presuntuosa, di modesta visione, abituata da sempre al gioco dell’incularella.

 

 

La tabella con le vendite dei giornali nel mese di gennaio 2022

Quotidiani Gennaio 2022 Gennaio 2021 Gennaio 2012 2022 su 2021
L’Adige 8.988 9.505 15.537 0,94
Alto Adige 4.122 5.166 18.079 0,79
L’Arena 17.168 21.491 33.749 0,79
Avvenire 5.326 5.575 21.502 0,95
Il Centro 8.366 9.322 19.878 0,89
Corriere Adriatico 8.155 8.787 15.554 0,92
Corriere della Sera 151.119 165.990 330.275 0,91
Corriere delle Alpi 3.776 4.252 5.866 0,88
Corriere dello Sport 37.879 37.245 156.172 1,01
Corriere dello Sport lun. 42.478 47.086 187.418 0,90
Corriere Umbria 4.579 4.821 14.318 0,94
Dolomiten 4.995 5.894 8.924 0,84
L’Eco di Bergamo 15.286 17.931 35.211 0,85
Editoriale Oggi —– —– —– —-
Il Fatto Quotidiano 23.679 29.626 54.199 0,79
Gazzetta Mezzogiorno —– —– —– —-
Gazzetta del Sud 9.817 11.478 37.053 0,85
Gazzetta di Mantova 11.565 13.416 22.870 0,86
Gazzetta di Modena 5.271 5.421 9.371 0,97
Gazzetta di Parma 13.243 15.813 26.378 0,83
Gazzetta di Reggio 5.807 6.315 11.086 0,91
Gazzetta dello Sport 79.887 65.093 214.976 1,22
Gazzetta dello Sport lun. 83.907 83.532 265.962 1,00
Il Gazzettino 31.831 35.196 70.529 0,90
Il Giornale 31.255 44.429 123.943 0,70
Giornale di Brescia 14.981 16.705 30.636 0,89
Giornale di Sicilia 5.819 7.196 34.315 0,80
Giornale di Vicenza 15.601 18.412 31.187 0,84
Italia Oggi 5.965 7.783 27.403 0,76
Libero 19.301 22.748 64.639 0,84
Libertà 13.606 15.438 23.468 0,88
Il Manifesto 6.673 7.608 12.828 0,87
Il Mattino 16.533 18.174 60.287 0,90
Il Mattino di Padova 11.805 13.474 24.847 0,87
Il Messaggero 50.390 52.340 165.509 0,96
Il Messaggero veneto 27.127 32.620 43.522 0,83
La Nuova Venezia 5.211 6.330 15.438 0,82
La Nuova Ferrara 4.499 4.951 8.819 0,90
La Nuova Sardegna 19.374 22.087 48.658 0,87
Nuovo quotidiano Puglia 8.753 6.411 15.487 1,36
Il Piccolo 12.633 15.072 30.474 0,83
La Provincia Co-Lc-So 12.987 14.705 30.863 0,88
Provincia di Cremona 9.438 10.526 17.801 0,89
La Provincia Pavese 7.419 8.559 17.658 0,86
Il Giorno 19.740 21.956 46.618 0,89
Il Resto del Carlino 63.790 72.112 124.007 0,88
La Nazione 43.139 49.053 99.378 0,87
Repubblica 97.281 114.333 341.802 0,85
Il Secolo XIX 22.400 27.392 65.207 0,81
La Sicilia 6.563 7.263 27.043 0,90
Il Sole 24 Ore 26.202 34.547 143.290 0,75
La Stampa 73.017 75.628 213.772 0,96
Il Tempo 6.855 7.613 21.908 0,90
Il Tirreno 22.499 26.001 69.985 0,86
La Tribuna di Treviso 7.153 8.283 14.562 0,86
Tuttosport 22.822 35.356 87.143 0,64
Tuttosport lun. 25.450 40.997 93.297 0,62
L’Unione Sarda 25.447 28.047 53.328 0,90
La Verità 29.569 25.475 —— 1,16

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....