LA GIALAPPA’S PAGA I DANNI A RADIO2 - SANREMO: MASSIMO RANIERI AL POSTO DI MORANDI? - LA FIRMA SUL TESTAMENTO DI ORIANA FALLACI, IMPUGNATA DALLA SORELLA - ANCHE IL ROMANO SACCOMANNI È “MILANESE” - I GIORNALISTI ACCUSANO LA CASTA, MA ANCHE LORO GODEVANO DELLE MENSE DEI DEPUTATI - IL FEELING DI NAPOLITANO PER IL FRONDISTA MARTINO - LA STRANA COPPIA DILIBERTO E SASSOLI - LE LEGGI TASCABILI DEI PARLAMENTARI SFRATTATI…

Da "Panorama"

1 - LA GIALAPPA'S PAGA I DANNI ALLA RAI...
Aveva chiesto un risarcimento danni a Radio 2, colpevole, a suo dire, di avere ingiustamente cancellato il suo programma sui Mondiali di calcio. E invece sarà Marco Santin della Gialappa's a dovere pagare alla Rai 5 mila euro più le spese legali.

Il tribunale di Milano gli ha dato torto considerando legittima per «violazione del codice etico» la chiusura di Grazie per averci scelto. Il direttore Flavio Mucciante aveva cacciato Santin quando dai microfoni Rai aveva fatto pubblicità alla concorrenza invitando gli ascoltatori a seguire anche le altre due trasmissioni calcistiche della Gialappa's su Rtl e Radio deejay. (A.P.)

2 - VERA O FALSA? ECCO LA FIRMA DI ORIANA...
La firma di Oriana Fallaci in calce al testamento è fasulla come sostengono la sorella Paola e suo figlio Antonio? Sarà un perito nominato dal giudice a stabilirlo, decidendo così le sorti dell'eredità contesa che la giornalista ha lasciato al primogenito di Paola, Edoardo Perazzi. L'esposto, presentato da Paola e Antonio, ha messo in dubbio l'autenticità della firma grazie a una perizia calligrafica commissionata dalla stessa sorella di Oriana.

Perciò Edoardo è stato iscritto nel registro degli indagati per falso. Come spiega a Panorama uno degli avvocati di Paola, Mario Taddeucci Sassolini, «il pm chiederà al giudice un incidente probatorio, per fare una perizia sulla firma. Tra un mese quindi forse sapremo». (C.M.)

3 - ONOREVOLI SFRATTATI CHIEDONO LA PROROGA...
Deputati pronti a fare gli scatoloni dopo la scelta di non rinnovare il contratto milionario per Palazzo Marini, sede di numerosi uffici parlamentari. Entro dicembre, infatti, circa 200 onorevoli di varie forze politiche dovranno liberare gli uffici trovando ospitalità, se possibile, dai colleghi collocati in altri edifici.

La decisione ha scosso il palazzo, anche per l'annuncio del proprietario, Sergio Scarpellini, di licenziare 350 dei 540 dipendenti di Milano90, la società che assiste gli uffici dei parlamentari. La Uil guida la protesta dei commessi mentre i deputati chiedono una dilazione. (A.C.)

4 - SANREMO: FORSE RANIERI AL POSTO DI MORANDI...
Massimo Ranieri, che l'anno scorso duettò al Festival di Sanremo con Gianni Morandi, ora potrebbe sostituirlo come padrone di casa. Per Morandi si parla di direzione artistica, scelta curiosa perché sarebbe un affiancamento: la casella è già occupata da Gianmarco Mazzi, l'unico a oggi ad avere un contratto. Il direttore di Raiuno, Mauro Mazza, ha assicurato imminenti decisioni, ma si vocifera che sia il manager Lucio Presta a frenare in attesa che la Rai sistemi la neosposa Paola Perego. (A.P.)

5 - L'INDIA DAY IN PARLAMENTO...
Il più grande gruppo interparlamentare? Quello degli «indiani». Sono 240 tra deputati e senatori di diversi partiti riuniti nel gruppo di Amicizia Italia-India: da Mario Valducci (Pdl), che ne è presidente, a Sandro Gozi (Pd). Il 18 ottobre faranno un India day. «È un paese improntato al futuro» dice Valducci. Ed è anche il paese di Gandhi, che ha portato un po' di pace in Parlamento. (P.S.)

6 - QUEL «MILANESE» DI SACCOMANNI...
Se Vittorio Grilli è milanese di nascita, Fabrizio Saccomanni, pur essendo nato a Roma, vanta forti legami con il capoluogo lombardo. La consegna del premio Alumnus dell'anno dell'Università Bocconi per il direttore generale della Banca d'Italia è stata utile anche per sottolineare l'importanza di Milano nella sua vita (uno zio abitava in città e l'incontro con la futura moglie avvenne all'università), nel momento in cui la «milanesità» di Grilli viene ribadita dalla Lega come punto di merito nella corsa alla poltrona di governatore.

Saccomanni (bocconiano dal 1961 con la curiosa matricola 23456) si laureò con una tesi sui «limiti della pressione fiscale» ed entrò subito in Bankitalia. Che, nell'aprile ‘67, inviò una lettera all'università per chiedere conferma che «l'elemento in oggetto (Saccomanni, ndr) abbia costì conseguito la laurea in economia nell'anno 1965-66». I soliti romani sospettosi...

7 - BOOM DELLE PROPOSTE DI LEGGE «TASCABILI»...
Deputati e senatori si limitano al «minimo sindacale». Panorama ha scoperto che sono ben 190 al Senato e circa 400 alla Camera le proposte di legge composte da meno di cinque articoli. Più che leggi, leggine, che forse non saranno approvate ma che ingolfano il Parlamento. Come la proposta di legge monoarticolo di Francesco Barbato l (Idv) per il logo dell'agricoltura biologica, quella sul «potere di autenticazione» degli avvocati di Antonio Razzi (Responsabili) o i cinque articoli di Fabio Rizzi (Lega) sull'uso dei cadaveri per la ricerca. (A.C.)

8 - STOP AI CONFLITTI DURANTE LE OLIMPIADI...
Nel mondo sono in corso 31 conflitti armati. Il movimento olimpico chiede di rinnovare in occasione della 30ª edizione delle Olimpiadi, a Londra dal 28 luglio al 12 agosto 2012, la «sacra tregua», come nel 776 a.C. durante i primi Giochi di Olimpia. A perorare la causa è Mario Pescante, il vicepresidente del Comitato olimpico internazionale. Come osservatore permanente del Cio alle Nazioni Unite, Pescante illustrerà la proposta il 17 ottobre all'assemblea generale a New York.

9 - A POMPEI RINASCE LA CONCERIA GRAZIE ALLE GRIFFE...
Dopo tanto degrado, negli scavi di Pompei rinasce l'antica conceria grazie alle griffe della pelletteria. Terminata la prima fase dei restauri, finanziata con 40 mila euro, l'Unione italiana conciaria stanzierà 100 mila euro per dar vita a un polo della conceria tra passato e presente. (C.P.)

10 - CAMERA NASCOSTA DI GIANCARLO MAZZUCA, DEPUTATO PDL...

CASTA STAMPATA
Prezzi politici, addio. La campagna della carta stampata contro i privilegi del Parlamento fa lievitare i listini dei ristoranti «aziendali ». Tutto ok, tranne un particolare: sono 421 i giornalisti accreditati a Montecitorio che, alle onorevoli mense, usufruiscono degli stessi benefit dei deputati. Un rapporto numerico di quasi uno a uno (a proposito di dimezzamenti...). Casta asciutta per tutti.

LA CAPPA DI MARTINO
Perché il capo dello Stato ha voluto partecipare alla presentazione del libro su Gaetano Martino? Giorgio Napolitano ha reso omaggio a un padre fondatore dell'Europa, ma per i dietrologi è così confermato anche il feeling del Quirinale con Antonio, figlio di Gaetano, leader dei frondisti anti Tremonti. E scommettono che, stavolta, Martino non perderà la cappa.

L'ARRINGA DI GHEDINI
Cosa si saranno detti i pdl Beppe Pisanu e Niccolò Ghedini che, per un'oretta, hanno parlato fitto fitto in aula durante la seduta congiunta per la nomina alla Consulta? Non sappiamo, ma il deputato veneto sembrava avere indossato la toga del pm. I casi della vita.

11 - MARINA MILITARE: UN CALENDARIO PER HAITI...
Un calendario per aiutare i terremotati di Haiti, dimenticati dai più e ai quali continua a pensare la Fondazione Rava. Il ricavato del calendario 2012 della Marina militare, in vendita da novembre, finanzierà la onlus che assiste 7 mila bambini dopo il catastrofico terremoto del gennaio 2010. Il calendario potrà essere acquistato con il quotidiano La Stampa o sul sito www. marinamilitarestore.it.

12 - DILIBERTO E SASSOLI, «LA STRANA COPPIA»...
Cosa hanno in comune Oliviero Diliberto e David Sassoli? Tra poco, tutto. È la linea del segretario del Pdci, in vista del congresso di fine mese: unifichiamo tutta la sinistra, mandiamo a casa il Cav, alla resa dei conti fra noi penseremo dopo. E l'ha detto a un felice e allibito Sassoli durante la recente festa nazionale a Pesaro. «Lavoro sicuro, scuola pubblica e fisco equo» dice Diliberto. «Tre cose su cui la sinistra è unita. L'autosufficienza veltroniana del Pd ha dato il Paese a Berlusconi. Per dividersi c'è sempre tempo». (J.L.)

 

FIRMA SUL TESTAMENTO DI ORIANA FALLACIGialappas BandFlavio Mucciante Massimo Ranieri phMarinoPaoloni Gianni MorandiVITTORIO GRILLI FABRIZIO SACCOMANNI 5al40 mario pescantemontecitorioNAPOLITANO Martino AntonioGHEDINI GIUSEPPE PISANU csrss06 oliviero dilibertoDAVIDE SASSOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO