LA MIGLIORE (RECENSIONE) E’ SEMPRE QUELLA CHE TI FAI DA SOLO - IL GIALLISTA INGLESE ELLORY SPUTTANATO: SU AMAZON, SOTTO FALSO NOME BATTEZZAVA “UN CAPOLAVORO MODERNO DA TOGLIERE IL FIATO” IL PROPRIO LIBRO, STRONCAVA SENZA PIETA’ I COLLEGHI - IL GIOCHINO SCOPERTO DAL ‘DAILY MAIL’ - LA CONFESSIONE DELLO SCRITTORE…

Paolo Di Stefano per il "Corriere della Sera"

Smascherato il giallista Ellory. Che confessa. Roger Jon Ellory è un famoso autore inglese di thriller. Diversi suoi bestseller, tra cui Vendetta e La voce degli angeli, sono stati tradotti e apprezzati anche in italiano. Ora si è scoperto che oltre a scrivere romanzi destinati a restare per mesi nelle classifiche dei più venduti, oltre a essere stato premiato come miglior giallista nel 2010, Ellory ha anche firmato, nel 2008, molte recensioni (favorevoli, molto favorevoli) dei suoi stessi libri, allo scopo di favorire il magico passaparola (in inglese buzz) della rete.

Ovviamente attraverso Amazon; ovviamente utilizzando fantasiosi pseudonimi: come Jelly Bean e Nicodemus Jones. Non solo, per cercare di fare piazza pulita della possibile concorrenza, ha anche pensato bene di stroncare i libri dei suoi colleghi. La scoperta della truffa si deve al quotidiano britannico Daily Mail, che rivolgendosi allo scrittore per avere spiegazioni si è sentito rispondere con una immediata confessione di colpa e con le più sentite scuse verso la comunità dei lettori.

Entusiasta dei suoi libri e di se stesso (al punto da definirsi «uno degli autori contemporanei di maggior talento»), Ellory-Bean osserva, per esempio, che A Quiet Belief in Angels - una storia di misteriose morti infantili ambientata in Georgia negli anni 40 - «è uno dei libri più commoventi che abbia mai letto».

E continua, con altrettanto commovente trasporto: «È scritto così bene che mi sono sentito immerso in quell'epoca, ben sapendo che non può accadere nulla di simile oggi». E conclude consigliando «vivamente» il romanzo «a chiunque voglia affrontare davvero una lettura di gran classe». Davvero? Davvero.

Con il nickname Nicodemus si spinge poi generosamente a giudicare il proprio libro come «a modern masterpiece», cioè un capolavoro moderno, la cui qualità stilistica «toglie il fiato»: «Basta comperarlo e leggerlo perché vi sentiate rigenerati nella mente e... toccati nell'anima». E come se non bastasse si concede esclamazioni di vero (auto)entusiasmo: «Quando l'ho finito, ho pensato: wow, questo è un amazing book, give me more!» Gli aggettivi, ovvio, si sprecano: «libro magnifico», «grande storia, raccontata brillantemente».

Gran classe, appunto. Viceversa, un altro crime novel, Dark Blood dello scrittore scozzese Stuart MacBride, non sembra trovare la stessa incondizionata adesione critica: «È il secondo libro che leggo di questo autore, e a dire la verità non c'è niente che mi abbia infastidito di più». A proposito di altri colleghi puntualizza che l'ironia non è per niente ironica, che la tensione non è abbastanza tesa e via stroncando.

In realtà la promozione letteraria occulta in Rete non è una novità: di recente lo scrittore Stephen Leather ha ammesso di aver usato pseudonimi per creare un efficace passaparola sui propri libri diffondendo autorecensioni favorevoli. La scorsa settimana Cristina Taglietti sul Corriere informava che un critico «professionista» dell'Oklaoma, Todd J. Rutheford, ha addirittura aperto un servizio online in cui vende recensioni positive al modico prezzo di 99 dollari al colpo. Giudizi a cinque stelle capaci di attirare compratori o di creare, comunque, l'idea di un fermento, di un chiacchiericcio favorevole attorno a un romanzo.

Morale: con l'autopubblicazione (o self publishing), che promette a chiunque lo desideri (pagando) di uscire dalla condizione di inedito anche presso grandi case editrici; con l'autopromozione (o self marketing), che offre la possibilità di smuovere in proprio il potente passaparola del web; e finalmente con l'autorecensione (o meglio, in inglese, self review), il cerchio si chiude. La letteratura diventa un fenomeno di puro e-narcisismo o autismo digitale.

Non ha più bisogno di niente e di nessuno: né di un editore, né di un redattore, né di un promotore, né di libraio, né di un critico. Forse nemmeno di un lettore, piuttosto di un compratore. Basta uno scrittore-fai-tutto-da-te, o meglio un ottimo internauta che sia convinto di essere uno scrittore al punto da farlo credere a tutti con la sola forza del cyberpensiero. Buzz...

 

vendetta DI RJ ellory RJ ELLORY RJ ELLORY I FALSI COMMENTI DI RJ ELLORY

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....