gianna nannini

"APRIVO I CONCERTI DI GUCCINI E LA GENTE MI URLAVA: 'SCEMA!' E MI TIRAVA I POMODORI" – GIANNA 'NONNINI' RACCONTA IL DISCO NATO “PER COLPA” DELLA FIGLIA PENOLOPE E RICORDA: "SONO STATA LA PRIMA A FARE IL ROCK IN ITALIA. MA HO AVUTO SUCCESSO PRIMA IN GERMANIA, DOVE ERANO PIÙ PRONTI. IO HO IMPARATO A CANTARE COSÌ PERCHÉ NON AVEVO GLI AURICOLARI SUL PALCO. SFORZAVO LA VOCE PER FARMI SENTIRE. E HO CREATO UNO STILE"  – "IN NEPAL MI SONO MESSA A CANTARE JANIS JOPLIN E…" - VIDEO

 

Massimo Cotto per “il Messaggero”

 

gianna nannini

«Bel disco, io lo comprerei».

Ride, Gianna Nannini, prima di parlare del nuovo disco (La differenza, venerdì nei negozi) e del prossimo tour europeo (si parte a maggio 2020, il 30 si plana all'Artemio Franchi di Firenze). Il disco è un concentrato di blues, folk e rock alla vecchia maniera, a cui hanno collaborato Dave Stewart, Mauro Paoluzzi, Davide Tagliapietra, Fabio Pianigiani e il collaudatissimo Pacifico: «Io e lui siamo come basso e batteria.

 

Stavolta, però, abbiamo cambiato metodo. Negli altri dischi scriveva i testi e li mandava per mail, stavolta mi raggiungeva per fare in modo che le parole si adattassero e fondessero subito con il suono della mia voce».

 

gianna nannini

Sono passati due anni da Amore gigante.

«Il disco è nato per colpa di Penelope. Dico proprio colpa, perché è difficile vivere con una figlia che ti interrompe in continuazione e chiede: Mamma, quando smetti di cantare?. Così mi sono detta che avevo bisogno di un posto dove stare da sola, lontano da tutti. Ho trovato un piccolo appartamento a Londra, a Gloucester Road, una stanza tutta per me, come diceva Virginia Wolf. Lì sono nate le canzoni».

 

Poi va a registrarlo a Nashville.

«C'è un mondo nuovo, laggiù. Mica solo country, come in passato. Molti si trasferiscono da Los Angeles, perché c'è più umanità e apertura mentale. Sono partita al buio. Avevo solo il numero di telefono e l'indirizzo di Tom Bukovac, il produttore che mi aveva consigliato Dave Stewart. L'ho raggiunto, mi sono presentata. Non mi conosceva. Però, poi mi ha ascoltata cantare».

 

E quando canta la Nannini

gianna nannini

«Modestamente, credo di saperlo fare. Persino in Nepal, mentre facevo trekking, a un certo punto mi sono messa a cantare Janis Joplin e la gente si è fermata, rapita».

 

Così è entrata in studio.

«Abbiamo registrato in presa diretta, come si faceva una volta. Una o due take, al massimo. Nemmeno i Foo Fighters, oggi, fanno dischi così».

Il disco è blues nell'attitudine, più che nel suono.

«Ognuno ha il suo blues. Io ho il mio, che nasce dalla cultura popolare. Per me blues è tirare fuori l'anima, attraversare le emozioni. Devo anche ringraziare l'incidente al ginocchio, che mi ha costretta a stare seduta a lungo. Non potevo muovermi, cantavo da ferma e spingevo con l'utero. E ho capito che questo è blues».

 

Perché ha intitolato il disco La differenza?

GIANNA NANNINI DA GIOVANE

«Perché i miei dischi fanno la differenza. A parte gli scherzi, le differenze sono il bene e il male di questa società. Nel bene, perché ognuno di noi, con la propria unicità e bellezza, può fare la differenza; nel male, perché non accettiamo la diversità. Il diverso ci fa paura. È caduto il Muro di Berlino, ma sono stati eretti altri muri, che separano gli esseri umani. Il razzismo nasce in famiglia e nelle istituzioni. Va estirpato sul nascere».

 

A proposito di famiglia, Penelope ha ormai nove anni. Che mamma è?

«Difficile fare il genitore. Cerco di insegnarle poco. Le lascio vivere la sua libertà. Per diventare grandi non hai bisogno di qualcuno vicino che ti spieghi tutto».

Canterà per la prima volta allo stadio di Firenze. Come la vive, lei che è senese?

«Da ghibellina. A Firenze mi sento a casa. È una città che mi ha dato molto. Non vedo l'ora di salire sul palco e parlare toscano».

gianna nannini

Nel disco c'è un duetto con Coez.

«Mi piace tantissimo. Come mi piacciono Salmo e Massimo Pericolo. Anche Achille Lauro. C'è buona roba, tra i rapper, anche se a volte dimenticano la melodia. Il problema è che in Italia mancano produttori e ingegneri del suono bravi».

 

Con questo disco si torna in qualche modo ad America, un disco diretto, forte e chiaro.

gianna nannini

«Sono stata la prima a fare il rock in Italia, vorrei che questo fosse chiaro. Sono arrivata così in anticipo sui tempi che ho avuto successo prima in Germania, dove erano più pronti, e poi in Italia. Aprivo i concerti di Guccini e la gente mi urlava: Scema! Scema!. E mi tirava i pomodori. E dire che Guccini è il più rock dei nostri cantautori. Dio è morto è rock a bestia. Nel secondo disco tributo a Francesco ci sarò anch'io, con Quelli che non».

 

Cos'è il rock, oggi?

«Spaccare. Io ho imparato a cantare così perché non avevo gli auricolari sul palco. Sforzavo la voce per farmi sentire. E ho creato uno stile. Che, dai, diciamolo, fa ancora la differenza».

pasticceria nannini siena 1gianna nanniniNANNINIgianna nannini con la figlia penelopeGIANNA NANNINIGIANNA NANNINIgianna nannini in playbackgianna nannini-1gianna nanniniGIANNA NANNININANNINIgianna nannini falangi mancanti gianna nannini le falangi mancantigianna nannini alba pariettigiorgia gianna nanninibaglioni nanninigianna nanninipasticceria nannini siena

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO