IL CINEMA DEI GIUSTI - GIGI MAGNI, UN GRANDE AUTORE TEATRALE, "RUGANTINO" (1962), UN GRANDISSIMO AUTORE DI CAROSELLI, PRIMO REGISTA ITALIANO A TRATTARE SULLO SCHERMO IL POTERE DELLA CHIESA E I SUOI PECCATI

Marco Giusti per Dagospia

Quando nel 1969 usci' "Nel giorno del signore", con un cast che poteva vantare Nino Manfredi, Claudia Cardinale e Alberto Sordi che si muovevano nella Roma papalina, grande fu la scoperta di un regista e sceneggiatore, finora poco considerato dal cinema, Luigi Magni, perche' ci sembro' possedere un talento unico e genuino adatto a raccontare Roma e i suoi protagonisti piccoli e grandi con il massimo rispetto per la lingua e la storia della citta'.

Ma c'era pure una buona dose di impegno politico post-sessantottino. Finora Magni, scomparso oggi a Roma a 85 anni dopo lunga malattia, era stato solo un grande autore teatrale, pensiamo solo al suo indiscusso capolavoro, "Rugantino" (1962), un buon ma non eccelso sceneggiatore per il cinema, soffocato dentro copioni scritti a troppe mani ("La cambiale", "Il corazziere", "Il mio amico Benito", "Un tentativi sentimentale"), un grandissimo autore di caroselli per Nino Manfredi (la penna Bic) e Renato Rascel ("Mi faccio un brodo? Ma me lo faccio doppio! Doppio brodo Star").

Aveva anche diretto un primo, sfortunato film, "Faustina" (1968), che, personalmente amavo molto. Una favola romana ambientata ai Fori interpretata da Vonetta McGee, incredibile protagonista nera del "Grande silenzio" di Corbucci, militante Black Power arrivata casualmente in Italia a fianco del suo uomo, Alex Cord. Con lei recitavano Enzo Cerusico e Renzo Montagnani. Fu un disastro sia di critiche che di pubblico.

Ma Gigi Magni vantava una grande conoscenza della Roma dei tempi che furono e della storia italiana che aveva gia' messo a disposizione di certi film di Mauro Bolognini ("Le fate", "Le streghe") e di Pasquale Festa Campanile ("La cintura di castita'") e sapeva scrivere, benissimo, per i mostri della commedia all'italiana. Cosi' il grande successo del suo secondo film, "Nell'anno del Signore" fu solo la conferma del suo talento di sceneggiatore di vasta conoscenza storica che riusciva a modellare perfettamente certi personaggi sui diversi caratteri dei colonnelli del nostro cinema.

Tutti i suoi lavori migliori, al cinema, vanno in quella direzione. Pensiamo a "Scipione detto anche l'Africano" (1971) con Marcello Mastroianni come Scipione e Vittorio Gassman come Catone, alla sua bellissima "Tosca" (1973) costruita per Monica Vitti, Gigi Proietti, che faceva Cavaradossi e Vittorio Gassman che era Scarpia, all'episodio papalino con Nino Manfredi "Il santo soglio", inserito nel film a piu' mani "Signori e signore, buona notte" (1976), a "In nome del Papa Re" (1977) con Nino Manfredi e Carlo Bagno, che lo mostrano al meglio delle sue possibilita'.

Meno riusciti, anche pensati nella stessa direzione, i film successivi, tutti interpretati dai nostri attori piu' amati, "Arrivano I bersaglieri" (1980), "State buoni se potete" (1984), "Secondo Ponzio Pilato" (1987), "O Re" (1989), "In nome del popolo sovrano" (1990) e "La carbonara" (2000), che e' anche il suo ultimo film per il cinema. Nel suo cinema cardinali, principi e povetracci possono parlare lo stesso linguaggio, il romano, con grandi effetti comici senza che cambino i rapporti di potere tra i personaggi.

Fortemente anticlericale, fu forse il primo regista italiano a trattare sullo schermo il potere della Chiesa e i suoi peccati. Magni si ritrovo' pero' spesso un po' schiavo del genere, pur fortunato, che aveva inventato, che solo lui, riconosciamo, riusciva a trattare cosi' bene, ma rischiava spesso di ripetersi. Cerco' anche, senza successo, di inventarsi altre strade, piu' simili a quella del suo film d'esordio.

Ma "La via dei babbuini" (1974), la sua commedia africana, concepita per l'esordio cinematografica di Manuela Kustermann, allora star della scena underground teatrale, fu stroncata dai produttori che gli imposero un cast piu' tradizionale, e nella commedia borghese, come dimostra l'episodio "Il cavalluccio svedese" con Manfredi nel film a episodi "Quelle strane occasioni", non brillava.

Provo' anche un film piu' d'autore con "Nemici d'infanzia" (1995) che frutto' a lui e alla sua sceneggiatrice, Carla Vistarini, un David per la sceneggiatura, ma non funziono' al cinema. Ottenne invece grandi soddisfazioni dalla sua collaborazione teatrale con Gigi Proietti, per il quale scrisse "Gaetanaccio" (1978) e "I sette re di Roma" (1989), che ebbero un incredibile successo. Con Proietti, in pratica, riprese il discorso iniziato con Manfredi e Monica Vitti.

Per la tv adatto' la sua tecnica per una vita di Garibaldi a puntate, "Il generale" (1987) interpretato da Franco Nero, qualche tv movie come "Cinema" (1989) con Virna Lisi e Lando Buzzanca, tratto da una storia di Antonio Tabucchi e "La notte di Pasquino" (2003), con Nino Manfredi e Fiorenzo Fiorentini, in assoluto la sua ultima fatica.

Sempre carino, disponibile, pronto a mettersi in discussione e a parlare di Roma, lo ricordiamo gia' malato, quando venne a ritirare il David alla carriera nel 2008 e lo accompagnò, oltre alla moglie Lucia Mirisola, anche scenografa e costumista di tutti i suoi film, un Gigi Proietto molto affettuoso.

 

LUIGI MAGNI GIGGI MAGNI E LUCIA MARISOLA - Copyright Pizzipalo40 gigi magni cossiga0fe26 marisola gigi magnipal01 luigi magni9fe 61 gigi magni marisela federicipalo41 veltroni palombelli battista gigi magniqci 11 giovanna cau luigi magnigrgssmm49 gigi magni lucia marisolamol19 lucia giggi magni

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…