gigliola cinquetti

GIGLIOLA CINQUETTI MEMORIES - I TRE GIORNI SUL SET CON FELLINI, RAF VALLONE E L’INCONTRO CON FALETTI, PARLA LA CANTANTE CHE VINSE SANREMO A 16 ANNI CON “NON HO L’ETA’”: "PER GIRARSI A GUARDARMI GLI AUTOMOBILISTI TAMPONAVANO. CI HO MESSO MOLTO TEMPO A PERDONARMI GLI ERRORI” - "IL FESTIVAL DI QUEST’ANNO? PERCHE’ ANCORA LO FANNO?” - VIDEO

 

Silvia Fumarola per la Repubblica

 

CINQUETTICINQUETTI

Dai dilemmi della sinistra, che le sta a cuore, alle tante vite vissute, da quando a Sanremo non aveva l’età al giorno in cui ha deciso che l’età non l’avrebbe più condizionata. Gigliola Cinquetti conserva un fisico da ragazza come la risata, inconfondibile.

 

Dodici volte al festival, vincitrice nel 1964 con Non ho l’età (per amarti) e nel 1966 con Dio come ti amo con Domenico Modugno, cantante per passione, poi giornalista, conduttrice televisiva, l’anno scorso tournée trionfale in Colombia e dal primo marzo ancora in tour, prima data Madrid, poi l’aspettano l’Italia, il Sud America e il Giappone. Un disco di brani inediti 20.12, Cinquetti dice sorridendo che oggi sta bene in palcoscenico, più di ieri.

 

Chi era la Gigliola Cinquetti che a Sanremo conquistò l’Italia?

CINQUETTI 13CINQUETTI 13

«Una ragazzina di Verona che aveva già cantato in pubblico a undici anni. Ho studiato sia musica che disegno, ho frequentato il liceo artistico, papà era disegnatore, mamma una casalinga con competenze musicali».

 

Chi l’ha spinta alla musica?

«Mi ha sostenuto mio padre, ero timidissima e ci tenevo a farcela per lui. A 15 anni vinsi il concorso di Castrocaro e poi andai a Sanremo. Vinto Sanremo andai all’Eurofestival, pensavo che a diciotto anni avrei cambiato tutto. Non fu così».

Soffiava il vento della rivoluzione e lei cantava “Non ho l’età”.

«Cantavo con la semplicità di una ragazza di sedici anni che non ha una mente ingombra da pregiudizi, non ne ho mai avuti, non sono una conformista. Quel pezzo rassicurante accompagnò un grande cambiamento di cui anch’io, come tutte le donne, sono stata protagonista. Non bisogna fermarsi alla prima lettura del testo, in Francia è stata salutata da una standing ovation, l’emozione va oltre il testo».

 

Il successo le cambiò la vita?

«La popolarità è scioccante, come lo era il festival col suo circo. Allora era molto importante la presenza delle case discografiche, la mia era gestita dalla famiglia Sugar, persone di grande civiltà, ero protetta ».

 

Quando ha capito che la sua vita sarebbe cambiata?

CINQUETTI 9CINQUETTI 9

«A Milano con mia sorella: per girarsi a guardarmi gli automobilisti tamponavano. A casa il telefono squillava sempre. Ci è voluto molto tempo per perdonarmi gli errori. Da giovane ero moltoautocritica e non mi piaceva niente di quello che facevo, quando su YouTube guardo le mie esibizioni in terra straniera mi sento a più a mio agio, più libera».

 

Ha girato il mondo.

«Il trionfo di Non ho l’età mi ha portato a diventate una specie di avventuriera, mia madre mi accompagnava, l’ho raccontato nel libro In viaggio con lei. È venuta con me tutte le volte che sono andata in Giappone. Ci siamo ritrovate anche su un peschereccio pieno di topi».

 

Per un cantante cosa significa Sanremo?

«L’ultima volta ci sono stata nel ’95 con Giovane vecchio cuore, scritta da Giorgio Faletti. Ero stata a casa sua ad Asti, mi piaceva il suo modo letterario di comporre canzoni. Sanremo è stato sempre un appuntamento col grande pubblico, tornare da chi mi aveva scelto. Ma è stata più importante la seconda volta, la vittoria con Modugno. Mi arrivò un telegramma di Raf Vallone: “Vincitrice o no nessuno potrà toglierle la luce che ha nello sguardo”. Mi offrì un ruolo in teatro».

 

Però non ha fatto l’attrice.

«Ho fatto un paio di film e un po’ di rimpianto ce l’ho, ma sono fatta così, ho fatto parecchie fughe. Ogni tanto scappo».

 

Incontrò anche Fellini.

CINQUETTICINQUETTI

«Avevo detto in un’intervista che Prova d’orchestra mi aveva fatto sentire più intelligente e si deve provare gratitudine verso chi ti fa crescere intellettualmente. Fellini mi cercò per ringraziarmi e mi sembrò lunare, pensavo che un genio fosse abituato ai complimenti. Invece girava a Cinecittà Ginger e Fred e mi invitò: “Fammi la padroncina di casa”, mi occupavo di chi andava a trovarlo. Sono stata tre giorni sul set poi non ci siamo più visti».

 

È ancora di sinistra?

«Che domande, certo. Sono tra quelli che hanno sperato in Renzi, ho sperato che la sinistra volesse continuare a essere partito di governo, e non eternamente un partito diviso. Se possono far resuscitare la destra ce la mettono tutta».

GIGLIOLA CINQUETTIGIGLIOLA CINQUETTI

 

Vedrà il festival quest’anno?

«Perché, ancora lo fanno?».

gigliola cinquettigigliola cinquettigigliola cinquettigigliola cinquetti

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO