dorfles

MEMORIE DEL NOVECENTO BY GILLO DORFLES – UMBERTO SABA "PRESUNTUOSO E NEVROTICO", LE "TURBOLENZE EROTICHE" DEL MAESTRO TOSCANINI - QUELLE SCORRIBANDE LONDINESI CON T.S. ELIOT E LA CASA DEGLI ORRORI DI QUEL "GENIO" DI LLOYD WRIGHT...

dorflesdorfles

Estratti del libro “Paesaggi e personaggi” di Gillo Dorfles pubblicati dal “Corriere della Sera”

 

Fu negli anni del ginnasio che cominciai a nutrire una passione per i libri belli. Un giorno entrai nella piccola libreria antiquaria di via San Nicolò e notai un magnifico esemplare settecentesco del Fedone di Platone. « Cos' ti vol picio?» incalzò da sotto la visiera il proprietario del negozio, che era Umberto Saba.

 

« No xe roba per ti », proseguì con tono solo apparentemente più benevolo, senza sapere che io ero interessato più all' antica rivestitura di cuoio che al contenuto.

Fu questo il mio primo incontro con il vecchio e celebre poeta. Un uomo che presto si rivelò presuntuoso, nevrotico e poco espansivo, ma attraverso cui ebbi la possibilità di incontrare l' impareggiabile Lina - sua moglie - e la figlia Linuccia, una delle amiche più fedeli della mia adolescenza.

 

DORFLES COVERDORFLES COVER

Mi recavo nel loro appartamento cupo e disadorno di via Crispi almeno un paio di pomeriggi a settimana, una delle mie mete preferite. Se Saba tollerava appena la mia presenza, la Lina non ha mancato una sola volta di accogliermi con affetto.

 

TOSCANINI

(…) 2003 Fu all' inizio degli anni Trenta che conobbi la famiglia Toscanini per una precisa ragione: mia moglie Lalla era stata affidata alla tutela del Maestro dopo la morte precoce dei suoi genitori. Fu così che, nel 1936, in occasione del mio matrimonio, una delle lettere indirizzate ad Ada così suonava: «Domattina Lalla si sposa Walter e Riccardo Polo sono i testimoni - io fungo da padre - l' accompagnerò all' altare Sarà motivo d' intensa commozione per me Che Dio le conceda tutta la gioia che le augura il mio cuore».

 

Umberto SabaUmberto Saba

Basterebbero queste poche righe a illuminare la profonda affettività di Toscanini e, in un certo senso, a «redimere» alcune eccessive turbolenze erotiche quali risultano da molte altre lettere dense di dettagli intimi e pruriginosi che non mi sembra proprio il caso di menzionare.

 

Non potevo non citare questo minimo episodio perché spiega come e perché, in quegli anni, avessi potuto conoscere Ada - buona conoscente di mia moglie - e come avessi incontrato più volte tutta la famiglia Toscanini (soprattutto la figlia Wally, provvista di tutto il fascino paterno) e lo stesso Maestro che poi ebbi ancora occasione di ritrovare nella sua villa di Riverdale a New York, dopo il suo favoloso ritorno alla Scala del '46 e quando nuovamente si era stabilito a New York, dove sarebbe poi morto nel 1957.

 

T.S ELIOT

(…) 2017 Nei primi anni Sessanta, o forse ancora negli anni Cinquanta, sono stato a Londra con mia moglie per un paio di mesi, ospiti dell' Istituto italiano di cultura di Belgrave square.

 

DorflesDorfles

Avevamo a disposizione un vero e proprio appartamento privato e io dovetti tenere alcune lezioni presso l' università cattolica, sebbene il mio inglese fosse piuttosto approssimativo. Il giorno in cui arrivai all' ateneo mi trattarono però come un cittadino ignoto e per poter entrare dovetti attendere l' arrivo di un responsabile del mio corso.

In quel periodo fui amico di T. S. Eliot, un uomo molto affascinante, molto riservato, però anche molto affettuoso.

arturo toscaniniarturo toscanini

Con lui feci parecchi giri della città e non conto le volte in cui andai a trovarlo nel suo istituto. In Inghilterra l' uso dell' istituto privato era molto diffuso.

 

LLOYD WRIGHT

(...) 1953 Appena raggiunta casa Wright, vedo due studenti che ciondolano davanti alla porta d' ingresso. Uno di loro mi dice balbettando che va a cercare qualcuno. (...

) Le decorazioni della Library sono abominevoli: un pannello cinese moderno sul soffitto accresce l' impressione di chinoiserie del locale. I mobili, dai wrightiani spigoli ottusi, sono del tutto datati e, anch' essi, deprecabili, per non parlare poi dei cuscini (probabilmente opera della moglie di Wright, Olgivanna).

 

DORFLESDORFLES

Tutto in giro è duro e scomodo, la porta (con i chiodi a vista) non chiude, a ogni passo si rischia di sbattere la testa contro il soffitto. (...) Poi arriva finalmente anche Wright. Mi tratta con gentilezza, ricordando i nostri incontri di New York e San Francisco. Discutiamo un po' dei casi italiani. Io modero al massimo i miei giudizi, ovviamente sul gusto dell' abitazione e sulle sue (o di sua moglie) decorazioni. Poi gli manifesto la mia ammirazione (sincerissima, ovviamente) per le Praires Houses che ho visitato pochi giorni prima e che mi hanno molto colpito. Non ho bisogno di dilungarmi sull' incredibile spazialità della sua architettura, che mi ha impressionato, per esempio nella Robie House.

 

la villa disegnata da frank lloyd wright su petra island regalata da angelina jolie a brad pitt la villa disegnata da frank lloyd wright su petra island regalata da angelina jolie a brad pitt

Ma il fatto che un genio creatore come Wright manifesti al contempo un gusto così discutibile continua a sconcertarmi. (...) Discuto garbatamente con Wright dell' International Style e del suo rapporto con il razionalismo europeo. «L' internazionalismo è comunismo», dice Wright, «solo in apparenza il Bauhaus ha contrastato il totalitarismo. In realtà ne ha fondato un altro». Il che è abbastanza esatto, anche se il personalismo wrightiano è dittatoriale, mentre il supporto impersonalism miesiano è spesso molto più lirico di quanto non appaia. (...)

DORFLES DORFLES

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO