il corpo di luigi tenco

LA NOTTE IN CUI TENCO MORÌ - GINO PAOLI RICORDA IL MISTERIOSO SUICIDIO: “QUELLA SERA LUIGI NON ERA REGOLARE, E L’ABBIAMO PENSATO TUTTI. L’ESIBIZIONE È STATA ASSURDA, QUELLO CHE VEDEMMO CANTARE NON ERA LUI, ERA COME SE AVESSE PRESO DELLE COSE. LA LETTERA CHE HA LASCIATO NON CORRISPONDE: SE QUELLA ROBA LÌ L’HA SCRITTA LUI VUOL DIRE CHE ERA UBRIACO OLTRE OGNI LIMITE”

Gino Castaldo per “la Repubblica”

 

GINO PAOLIGINO PAOLI

Nella notte tra il 26 e il 27 gennaio del 1967 uno sparo nella notte mise fine a ogni illusione sulla "leggerezza" del mondo della canzone. La mattina seguente l'Italia scoprì che Luigi Tenco, l' inquieto, scomodo, perennemente disadattato cantautore, dopo essersi esibito di malavoglia nella seconda serata del festival di Sanremo, era morto suicida, secondo il frettoloso e impreciso referto della polizia, guidata dal commissario Molinari, iscritto alla loggia massonica P2, nella stanza 219 dell' hotel Savoy.

LUIGI 
TENCO
LUIGI TENCO

 

Non aveva nemmeno trent' anni. E soprattutto non sembrava possibile che uno come lui potesse aver deciso di togliersi la vita dopo essere stato bocciato al festival. Troppo poco, troppo banale per uno dei "genovesi", uno dei ribelli e iconoclasti cantautori che nei primi anni Sessanta avevano stracciato le convenzioni del bel canto, raccontando con voci desolate e umane l' altra faccia del boom economico.

 

Sta di fatto che quella notte qualcosa successe davvero, anche se l' imperizia e gli incredibili errori commessi nell' indagine hanno alimentato nel corso degli anni ogni possibile teoria complottista. Si è detto di tutto, che il biglietto lasciato fosse autentico solo nelle prime righe, e il resto contraffatto ad arte per giustificare un suicidio dovuto alla delusione della bocciatura, si è detto che non fosse da solo, si è ipotizzata una folle roulette russa, altri addirittura un coinvolgimento dei servizi segreti per non meglio identificate azioni di spionaggio in cui Tenco sarebbe stato coinvolto, suo malgrado.

 

LUIGI 
TENCO
LUIGI TENCO

Follie, certo, ma di stranezze ce n' erano davvero, a cominciare da una circostanza: quella notte nessuno ha sentito lo sparo, eppure a dormire nelle camere accanto c' erano altri ospiti dell' albergo, tra cui Lucio Dalla e Sandro Ciotti. Le poche e convulse cronache certe ci raccontano di un Tenco decisamente contrariato per l' eliminazione, anche perché per portare la sua Ciao amore ciao era dovuto scendere a qualche compromesso, il testo della canzone inizialmente più duro, antimilitarista, era stato cambiato.

 

In più la commissione artistica del festival, composta da Ugo Zatterin, Lello Bersani, Gianni Ravera e Lino Procacci che aveva il potere di ripescare una canzone, optò per La rivoluzione cantata da Gianni Petenati, lasciando definitivamente fuori quella di Tenco. Del resto quell' anno gli illustri eliminati furono tanti: Marianne Faithfull, Sonny and Cher, Milva, Caterina Caselli, Antoine.

corpo luigi tenco Oggicorpo luigi tenco Oggi

 

Contrariato sì, ma non così depresso, al punto che, quando Tenco decise di tornarsene in camera, nessuno trovò nulla da obiettare, neanche Dalida, che in quel periodo aveva con Tenco una relazione sentimentale. Oggi avrebbe quasi ottant'anni, ne aveva tre o quattro meno di me ricorda Gino Paoli, l'amico fraterno, quello che si è sempre battuto per lui, per preservarne la memoria nel modo più rispettoso.

 

Ricorda dov'era quando venne a sapere della morte di Tenco?

Mi chiamarono quella stessa notte per dirmelo, ma io non ci volevo credere, era fuori da ogni possibilità, non era da lui, non corrispondeva a niente che riguardasse Luigi. Per me era diverso, io sì, ci avevo provato, quattro anni prima, anche se per un caso assurdo non m'era riuscito, e ancora porto addosso il proiettile, ma Luigi no, quando successe stava fuori della mia stanza all' ospedale e piangeva, diceva "queste cose non si fanno, io non le faccio".

LUIGI TENCOLUIGI TENCO

 

Le vicende di quella notte hanno generato una ridda di ipotesi contrastanti. Il referto ufficiale parla di suicidio, ma di cose che non tornano ce ne sono. Io una mia idea l' ho sempre avuta. Luigi quella sera non era regolare, e l' abbiamo pensato tutti noi amici che lo conoscevamo bene.

 

Anche l' esibizione al festival è stata assurda. Di solito Luigi era intonato, quadrato, quello che vedemmo cantare non era lui, era come se avesse preso delle cose. Mi tornò in mente quando anni prima andò in Svezia con Piero Ciampi e Giulio Frezza, andarono con le chitarre pensando di mantenersi così, e invece dovettero lavarne di piatti.

 

In quell'occasione scoprirono che i barboni del posto si sbronzavano velocemente con un solo bicchiere di whisky e due pillole di un sonnifero che si chiamava Pronox, poi lo provammo tutti, era la prima forma di sballo, di droghe vere ancora non ce n' erano.

IL CORPO DI LUIGI TENCO IL CORPO DI LUIGI TENCO

 

Ma mi ricordo che dava una sensazione di estraneità, come se quello che facevi lo facesse un altro. Mi è tornato in mente quando ho saputo di Luigi. Ecco com' è andata, una stronzata, magari un colpo di teatro pensato male e finito peggio. Anche la lettera che ha lasciato non corrisponde, Luigi era un pragmatico, quella roba lì se l' ha scritta lui vuol dire che era ubriaco oltre ogni limite.

 

Si direbbe che oggi viviamo tempi più cinici di allora, eppure successe una cosa che forse oggi sarebbe impensabile. Il festival è andato avanti, non si è fermato e la sera successiva finì come se niente fosse con la vittoria di Iva Zanicchi e Claudio Villa. Non le sembra ssurdo?

LUIGI TENCO LUIGI TENCO

Del tutto assurdo. Anche le fabbriche si fermano se muore un operaio. Posso solo dire che se io fossi stato lì in gara il festival non sarebbe andato avanti.

Mi ricordo che c' era Lucio Dalla, lui cantò Bisogna saper perdere, lo trovai incredibile, in quel periodo eravamo molto vicini, ma quando l' ho visto l' ho appiccicato al muro. Poi m' è passata, ho capito che era in stato confusionale. Era nella stanza accanto, e ne rimase sconvolto a lungo, ne risentì per molto tempo.

LUIGI TENCO  LUIGI TENCO IL CORPO DI LUIGI TENCOIL CORPO DI LUIGI TENCO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…