meloni bruno guerri

“IO MINISTRO DELLA CULTURA? NON CREDO PROPRIO, MA SE ME LO CHIEDESSERO CI PROVEREI” - PARLA IL "DANNUNZIANO" GIORDANO BRUNO GUERRI: "LA TENUTA DI UN PROSSIMO GOVERNO DI CENTRODESTRA POTREBBE ESSERE MINATA DALL'INTERNO. I CONTRASTI SONO GIÀ RILEVANTI” –NON VEDO NESSUN PERICOLO DI FASCISMO. E SE ANCHE FOSSE L'EUROPA NON CE LO PERMETTEREBBE. C'È SÌ UN FASCISMO CHE DOBBIAMO TEMERE: È QUELLO DELLE…"

Carlo Cambi per “La Verità”

 

Giordano Bruno Guerri

«Me ne frego» era il motto degli arditi di Fiume. Diventato fascistissimo, ma coniato da un genio che «fascista non era, ne abbiamo discusso per tre giorni durante la settimana dannunziana finita ieri qui a Pescara per concludere con il contributo dei massimi storici che Gabriele D'Annunzio non fu fascista».

 

 Parola di Giordano Bruno Guerri il Vittoriale fatto a persona. Storico, giornalista, divulgatore gentilmente al vetriolo quando serve, eretico sempre rispetto al luogo comune, considerato di destra, ma catalogarlo in uno schieramento è come pretendere di mettere confini al vento.

 

D'Annunzio fu usato come simbolo dal regime. Basta, come nel caso della fiamma di Fratelli d'Italia, un simbolo per evocare il fascismo?

«I simboli in quanto tali hanno un peso e un valore. Anche a me non piace quella fiamma perché è il simbolo di un partito che era molto più a destra di Fratelli d'Italia, quindi mantenerlo è come rimarcare quel passato. La Meloni non può cancellarlo adesso in campagna elettorale, né cedendo alle pressioni. Credo però presto verrà tolto».

 

meloni milano

È in libreria con la biografia di Ernesto Bonaiuti rivista e aggiornata. Il titolo che gli ha dato La Nave di Teseo è Eretico o santo. È tempo di santità o di eresia?

«Ripropongo la vicenda umana, culturale e di pensiero di Ernesto Bonaiuti perché le decisioni di Francesco (ci sarà tra una settimana di nuovo ad Assisi Economy for Francesco, ndr) applicano tutte le teorie proposte da Bonaiuti. So per certo che è stato un profeta - ora mi danno ragione - quando ha detto: la mia chiesa si realizzerà nel prossimo secolo.

 

È singolare che proprio un gesuita, questo Papa, ne riabiliti la visione e l'insegnamento quando Bonaiuti fu perseguitato proprio dai gesuiti. Quello che a me sembra grave è che stavolta insolitamente la Chiesa è arrivata prima della società civile. Stavolta i preti sono stati più veloci nel riconoscere i propri errori. Le scuse dello Stato a Bonaiuti per come De Gasperi, Croce e Togliatti l'hanno trattato negandogli la cattedra che fu un errore civile più che della Chiesa non sono ancora venute. La cultura italiana che è molto prudente quando c'è di mezzo il Vaticano è stata scavalcata».

giordano bruno guerri

 

Guerri che parla bene della Chiesa è una notizia! Ma perché è così affascinato da questo prete scomodo?

«Bonaiuti era un modernizzatore un anticipatore e io cerco di essere d'essere una sorta di guida al suo pensiero che gli permetteva di capire il presente conoscendo il passato e di progettare il futuro».

 

È ciò che manca oggi?

«Assolutamente sì, viviamo giorno per giorno e si cambia idea al variare del prezzo del gas».

 

C'entra l'uso «democratico» della tecnologia? Dei social?

GUIDO CROSETTO GIORGIA MELONI

«Diciamo che questa tecnologia ha dato la possibilità di esprimersi a tutti. Ha portato all'evidenza pensieri banali, grossolani, sbagliati dove vero e falso sono spesso indistinguibili. Torna in mente il discorso di Umberto Eco: prima i cretini parlavano tra quattro amici al bar e ora parlano al mondo. I politici curano questa enorme nicchia di potenziali elettori, ma purtroppo si adeguano. La seguono, in cerca di un consenso di basso profilo. Soprattutto in una fase elettorale è difficile che prendano delle decisioni autonome, tanto più se impopolari».

 

Dunque l'abuso dei social deprime la capacità di guida della politica? Guidata dai chip la politica si fa cheap?

«Di nuovo: sembra che si campi alla giornata. Adesso è scoppiato il problema del gas e delle bollette.

giordano bruno guerri

 

Ma è una questione che era assolutamente evidente da mesi. Si sapeva che sarebbe successo, non a caso chi era competente ha avvisato per tempo e sono andati a cercare metano altrove. Ricordo bene i viaggi degli anni passati in Nigeria e in Libia alla ricerca del gas. E però sembra che l'abbiano scoperto adesso. Tutto questo dà un senso d'improvvisazione, di desolazione. Il fatto stesso che si discuta di fascismo e antifascismo è desolante.

 

Non vedo nessun pericolo di fascismo, se per fascismo intendiamo una dittatura di destra che certamente non è nell'interesse di nessuno resuscitare. E se anche fosse l'Europa non ce lo permetterebbe.

 

GIORDANO BRUNO GUERRI - DISOBBEDISCO

Peraltro l'Europa è una falsa nemica. C'è sì un fascismo che dobbiamo temere: è quello delle multinazionali, delle grandi aziende di internet. È di questo tipo di potere assoluto degli algoritmi di oggi che si deve avere paura perché quello è il vero pericolo».

 

Pare che il centrodestra si avvii a vincere le elezioni e a fare il governo. Quell'Europa che non dobbiamo temere non si metterà di traverso?

«La tenuta di un prossimo governo del centrodestra potrebbe essere minata dall'interno. I contrasti sono già abbastanza rilevanti e quando si tratterà di decidere i ruoli e prendere certe decisioni strategiche fondamentali c'è da sperare che il governo tenga, i rischi però che si sfarini sono molto alti.

 

Certamente la magistratura interviene volentieri e la sinistra farà il suo lavoro. Cercherà, come peraltro è riuscita più volte, a impapocchiare, a produrre un'accozzaglia pur di smentire i risultati delle elezioni. Se accadrà non ci sarà nulla di nuovo sotto il sole.

 

Per questo è importante la tenuta di un governo di destra che sono convinto sarà sorprendente a parte la possibile leadrship di una donna. Giorgia Meloni il primo presidente donna con governo di destra.

GIORDANO BRUNO GUERRI 1

 

Sarà un governo sorprendente se come D'Annunzio saprà innovare. Lui non era di questo tipo di destra, la paura che mi fa questa destra è quando s' ispira e pratica un conservatorismo spinto. Non bisogna conservare c'è da innovare. L'Italia ha bisogno di andare avanti velocemente perché sta perdendo la sfida della modernità sociale, tecnologica, negli studi. Serve una destra capace di guardare avanti».

 

Ma c'è in Italia una destra così?

«Ci deve essere. E si costruisce con l'attenzione all'individuo, alla libertà e alla valorizzazione dell'individuo che in Italia è venuta un po' meno. Si parla sempre di massa; il populismo questo è: un pensiero indistinto verso una massa indistinta. Uno scatto in avanti è rivolgersi a delle grandi professionalità.

Il prossimo deve essere un governo politico, ma dove i suggerimenti dei tecnici, i ruoli direttivi non politici, siano riservati a tecnici di grandi qualità. Se un timore sul governo di destra che si formerà può esserci è che esprima una classe dirigente non formata. La Lega ce l'ha e l'ha costruita nelle amministrazioni, Forza Italia ha una sua struttura, la squadra della Meloni non la conosciamo. Lì ci può essere un'incertezza. Ad esempio: chi sarà il prossimo ministro della cultura?».

giordano bruno guerri

 

Magari Giordano Bruno Guerri

«Non credo proprio, ma se me lo chiedessero ci proverei. Perché sono convinto che si debba accettare ogni ruolo dove si possono applicare le proprie idee. Quello è un posto importantissimo per il futuro del Paese».

 

C'è probabilmente anche un'altra sfida esiziale: quella sulla scuola. Magari per recuperare l'identità italiana e stare più convintamente in un'Europa diversa da questa?

«Sulla scuola sono 50 anni che dico che è il vero grande problema del Paese, lì va fatto ogni sforzo: di soldi, d'intelletto e di energie. Ciò detto l'identità dei popoli è oggi il problema dell'Europa. Il grande errore è stato puntare tutto sull'economia e non sulla cultura.

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI 66

Nel lungo periodo i popoli si devono conoscere e riconoscere. Ci siamo fatti la guerra fino a pochi anni fa e ora dobbiamo imparare a stare insieme. C'è una frase di Flaiano che sembra smentire ciò che dico, ma che in realtà lo conferma: se i popoli si conoscessero meglio si odierebbero di più! Proprio perché ci sono queste differenze andava costruito il confronto tra le identità.

 

La cosa migliore che si è fatta in Europa, e torniamo alla scuola, è il progetto Erasmus per confrontare le differenze. Agli italiani che al terzo giono senza spaghetti vanno in deliquio è difficile far piacere il gulash, ma se mantenendo la fede negli spaghetti ti confronti valorizzando le varie identità nazionali allora ti puoi internazionalizzare, puoi unirti agli altri avendo un tuo bagaglio».

 

Vale anche per capire le sanzioni alla Russia che una parte della destra sembra mettere in discussione?

giordano bruno guerri

«Il proseguimento delle sanzioni è indiscutibile: va fatto. Sembra cinico detto da uno che sta al caldo e però il pericolo è talmente grande che bisogna fare argine. C'è in ballo il futuro degli equilibri mondiali; si confrontano due visioni del mondo: una conservatrice, l'altra democratica. L'America fa la sua politica egoistica; combattere la guerra con i sacrifici degli altri e far pagare a loro le conseguenze.

 

Ma stavolta le cose si svolgono ai nostri confini e non possiamo essere passivi. Qui si parla dell'Ucraina, ma in realtà siamo in uno scontro di civiltà. Bisogna guardare al futuro domandandoci cosa accadrà se cade l'Ucraina. Mi pare che non l'abbiano spiegato bene perché è scomodo e da qui nasce il tentennamento sulle sanzioni».

giordano bruno guerri donna tartt raffaele la capria

 

Si dice: se il centrodestra stravince impone il presidenzialismo. È così un male? Magari si recupera la dannunziana costituzione di Fiume

«Se il presidenzialismo fosse come quello alla francese sarebbe un bene, non un male. Quanto alla costituzione di Fiume non sarebbe applicabile adesso così com' è. Però va riconosciuto che era rivoluzionaria e di straordinaria modernità. Parla di corporazioni e quello è un pezzo inattuale, ma i principi di libertà che contiene sono assolutamente validi: la parità assoluta tra gli individui, pone la difesa del multiculturalismo e del multietnismo, si ispira ai principi di autonomia dell'ordinamento dello Stato. Tutte cose che all'epoca era impensabile di poter applicare e che invece oggi meriterebbero di avere un pieno sviluppo».

federico e giulia d'annuzio, giordano bruno guerrigiordano bruno guerri

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...