richard iii

SHAKESPEARE ALL’ITALIANA – MATTIOLI: "ALLA FENICE TRIONFA IL ‘RICHARD III’ DI GIORGIO BATTISTELLI - SUL PODIO, TITO CECCHERINI È PERFETTO. ORCHESTRA E CORO IN GRANDE SPOLVERO. GIDON SAKS, UN MOSTRO SÌ, MA DI BRAVURA. TEATRO PIENO E FESTANTE, ALLA FACCIA DI QUELLI CHE DICONO CHE NON SI SCRIVONO PIÙ OPERE E CHE IL TEATRO MUSICALE È FINITO CON PUCCINI…"- VIDEO

 

 

ALBERTO MATTIOLI per la Stampa

richard III

 

Chi dice che «non si scrivono più opere», che il teatro musicale è finito con Puccini (o con Britten, o con Henze, a seconda dell’apertura mentale), che la musica contemporanea non sa emozionare e quant’altro preveda lo sciocchezzaio da foyer dovrebbe fare un salto a Venezia. A tredici anni dalla creazione ad Anversa, debutta in Italia il «Richard III» di Giorgio Battistelli, e non saremo mai abbastanza grati alla Fenice per l’iniziativa.

 

 

La tragediona shakespeariana è librettizzata da Ian Burton con la sapienza dei grandi librettisti italiani dell’Ottocento (e non è ironico), ma mantenendo quasi sempre le parole del Bardo. Si tratta di una riduzione (massiccia: del lunghissimo originale ne sopravvive circa un terzo) più che un libretto «tratto da», realizzata con una bravura eccezionale, condensando l’ascesa e la caduta di questo serial killer incoronato in due atti, il primo dove Richard scala il potere e il secondo dove lo perde.

 

richard III

Avendo sempre cura, perché gli anglosassoni sanno che il teatro si fa per il pubblico, e il pubblico certe parole se le aspetta, di salvare i versi più celebri e attesi, dall’«inverno del nostro scontento» al «mio regno per un cavallo». Il modello è chiaramente il lavoro fatto da Benjamin Britten e Peter Pears sul «Midsummer».

 

Per un drammaturgo musicale come Battistelli, è un invito a nozze. La sua partitura non è solo bella; è anche (anzi, soprattutto) teatrale, che nel caso dell’opera è un valore aggiunto, perché essere un grande musicista è condizione necessaria ma non sufficiente per essere un grande operista. Si sa che la musica di Battistelli si basa sull’estrema varietà dei materiali, anche se lui giustamente respinge la definizione di eclettismo a favore di quella di eterogeneità.

richard III

 

L’importante è però che questa musica di musiche funzioni perfettamente, passando da un climax sonoro all’altro, con un’efficacia, una continuità, una tensione e perfino un’imprevedibilità che incollano lo spettatore alla poltrona (in altre occasioni «contemporanee», è vero, piuttosto accogliente grembo per solenni pisolini...).

 

E allora ecco i cori parareligiosi, spogli e massicci come un gregoriano sghembo, i rabbiosi declamati del protagonista, i leitmotiv quasi wagneriani (uno affidato al trombone, poi), le donne che o scalano istericamente il pentagramma o si accordano in nostalgici terzetti, le cataclismatiche esplosioni orchestrali che si spengono negli echi misteriosi di cluster remoti, un’estrema mobilità ritmica e armonica. 

 

richard III

E tuttavia, c’è una semplicità teatrale e artigianale antica, in questa musica così ricca e così complessa. E allora basta un implacabile crescendo orchestrale accompagnato dal coro fuori scena per raccontare l’angoscia di Clarence che aspetta i suoi sicari; e che brividi quando il coro solenne che accompagna l’incoronazione del successore di Riccardo e primo Tudor sfocia in un rumore raccapricciante come di ossa infrante (sono i coristi che battono delle pietre) per ricordare su quali distese di morti marcino, sempre, i vincitori. È musica che nasce tutta sulla parola e ha come obiettivo il teatro: insomma è una vera, grande opera. 

robert carsen

 

Impossibile, però, disgiungerla dallo spettacolo-capolavoro di Robert Carsen. Carsen, si sa, è il maggior regista d’opera vivente. Qui c’è uno dei Carsen migliori, quindi praticamente al meglio del meglio. Scene e costumi, ovviamente, semplicissimi. Una grandinata-parlamento-Colosseo per il coro, un semicerchio coperto di sabbia rosso sangue e costumi uguali per tutti, gli uomini in gabbana nera e bombetta beckettiana, perché in realtà Riccardo è uno di noi, un uomo qualunque uscito dalla folla, uno dei tanti mostri della porta accanto che ci raccontano le cronache. Ma che recitazione, che idee, che verità. Ancora una volta: che teatro. Con una quantità e qualità di registri inaudita, sicché Riccardo passa dall’ironia sinistra a quel «I am myself alone» che qui suona quasi patetico, come se il prezzo del delitto e del potere fosse un’infinita solitudine. 

gidon sackstito ceccherini

 

richard III

Di regola non è facile valutare la direzione di un’opera che non si è mai ascoltata. In questo caso, no: sul podio, Tito Ceccherini è perfetto. Orchestra e coro in grande spolvero, convinti e convincenti. E compagnia ottima. Da incoronazione, speriamo un po’ meno effimera di quella del suo personaggio, il Riccardo di Gidon Saks, un mostro sì, ma di bravura. Teatro pieno e festante, alla faccia di quelli che dicono che, eccetera. Ci sono ancora due recite, giovedì 5 e sabato 7. Chi le perde è perduto.

giorgio battistellirichard III

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...