giorgio strehler

GIORGIO STREHLER E IL SUO HAREM – LE DONNE, LE PASSIONI E GLI ECCESSI DEL GRANDE REGISTA TEATRALE, TRA IL PALCO E IL LETTO, RACCONTATI NEL LIBRO DI STELLA CASIRAGHI – LA PRIMA MOGLIE, ROSITA LUPI, ECLISSATA DA ORNELLA VANONI (CHE RICORDA: “NESSUN UOMO MI HA MAI AMATA TANTO”). LA SECONDA MOGLIE ANDREA JONASSON, CHE HA ACCETTATO I TRADIMENTI PERCHÉ NON VOLEVA ESSERE “BANALMENTE GELOSA” – E POI GLI INSULTI A NICOLETTA MARAGNO (“SEI NATA PER CANTARE, STRONZA!”), L'AMORE PLATONICO CON MILVA… – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Roselina Salemi per “La Stampa”

 

Giorgio Strehler Andrea Jonasson

«Amava le donne, tutte le donne. Ne amava la bellezza, la sensualità , la poesia, il calore: le dirigeva con trasporto, ne curava l'immagine come se dipingesse dei quadri. Insegnava loro l'eleganza, ne tirava fuori la forza e la delicatezza, la carnalità e la grazia». Nicoletta Maragno ha ragione: Giorgio Strehler le ha amate tutte.

 

Lilla Brignone, Sarah Ferrati, Lia Zoppelli, Edda Albertini, Laura Adani, Valentina Fortunato e poi Valentina Cortese, Giulia Lazzarini, Pamela Villoresi, Andrea Jonasson (sposata nel 1987), Milly, rilanciata come chanteuse appassionata di Weill/Brecht, Ornella Vanoni, eclettica cantastorie della mala, e Milva che fino all'ultimo, ha tenuto sul comodino una sua foto.

 

il libro di stella casiraghi Strehler interpreta le donne

Lo considerava il bizzarro angelo custode della sua carriera internazionale. Raccontava: «Anche se non abbiamo mai avuto una storia, mi toglieva la pelle di dosso. Per il carisma straordinario che aveva dentro. Ho anche pensato di essere innamorata. È stato un grande amore, certo, un amore intellettuale».

 

Tutte o quasi si ritrovano nel libro di Stella Casiraghi Strehler interpreta le donne (Skirà) con la documentazione fotografica dall'archivio del Piccolo Teatro di Milano e una quantità di testimonianze appassionate.

 

[…]  Rosita Lupi, la prima moglie, ballerina e coreografa, per lui fondamentale, venne eclissata da Ornella Vanoni. Una passione scandalosa perché lei era giovane e lui sposato. Ancora oggi ricorda: «Nessun uomo mi ha mai amata tanto». Poi ce n'è state altre, e una seconda moglie molto liberal, Andrea Jonasson, che non voleva essere «banalmente gelosa». Ma con l'ultima compagna, Mara Bugni, ha avuto qualche lite sull'eredità, chiusa dalla creazione del Fondo Strehler.

 

STREHLER VANONI

[…]  Giulia Lazzarini ricorda: «Non credo che mi abbia mai vista come donna. Mi ha sempre considerato uno strumento. Mi diceva: ‘Basta sfiorarti e suoni'». Sonia Bergamasco: «La sua voce, i suoi silenzi, i grugniti, i suoi modi mi incutevano paura. Ma ho sempre dissimulato, per orgoglio e testardaggine. Era una creatura poetica, che mi sfidava e accendeva la miccia di energie che non avevo mai esplorato prima».

 

ANDREA JONASSON STREHLER

Pamela Villoresi: «Il giorno del provino, era il 1975, ero carica ed emozionata, dissi che avrei recitato quello che lui voleva, come lo voleva. Mi mandò a cagare e mi spedì a studiare le parti delle tre ragazzine del Campiello (scritto in veneziano antico, in aramaico per me)».

 

Laura Marinoni: «Era un homo eroticus. Un raro esemplare alchemico di magnetismo virile, estroversione e fascino. Impossibile restare indifferenti davanti a lui. Aveva il dono di intuire la tua anima al volo, e con una piccola indicazione, un movimento, un modo di camminare, riusciva a portarti nella direzione giusta». […]

 

Sarah Ferrati e giorgio strehler

Non è che venga fuori un santino. Nicoletta Maragno non dimentica gli insulti: «Tu sei nata per cantare... stronza!». Ottavia Piccolo la sofferenza della recitazione senza microfoni: «La mia voce non gli arrivava mai in platea, nonostante mi sembrasse di gridare come un'aquila. "Non ti sento!" era il suo invariabile commento urlato alle mie battute, condito da una serie di parolacce irripetibili. Aveva ragione? Probabilmente sì. Ero confusa, terrorizzata, eppure pian piano cominciai a capire che di lui mi potevo fidare». […]

Giorgio Strehler Giulia LazzariniGiorgio Strehler Giulia Lazzarini Mara Bugni, compagna di Giorgio Strehler Valentina Cortese Giorgio Strehler ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER Milva Giorgio Strehlergiorgio strehler e milvagiorgio strehler foto di massimo capodannostrehlermilva Giorgio Strehler milva e giorgio strehler

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)