UN GIORNALE PER TOTTI (PAGATO DA TUTTI) - MICA SONO SOLO DI PARTITO I GIORNALI CHE CAMPANO SULLE CASSE (ROTTE) DELLO STATO! - L’INSOLITO CASO DE “IL ROMANISTA”, TIRATURA UFFICIOSA 20MILA COPIE (DIFFUSIONE 13MILA) E QUASI UN MILIONE DI EURO DI CONTRIBUTI NEL 2010 - TESTATA PER LA ‘MAGGICA’, MA FORAGGIATA ANCHE COI QUATTRINI DI LAZIALI, JUVENTINI, INTERISTI (CHE SI INCAZZANO)...

Andrea Cuomo per "Il Giornale"

Non bastavano i giornali di partito. A succhiare soldi dalla mammella statale ci sono pure i giornali di curva. Come Il Romanista, insolito caso (loro dicono addirittura unico al mondo) di quotidiano sportivo dedicato ai tifosi di una sola squadra, la Roma. Al foglio, nato nel 2004 e da allora in edicola con alterne fortune (e anche sei mesi di chiusura nel corso del 2009), sono andati nel 2010, ma in riferimento all'anno precedente, 938.811,65 euro in base alla legge 250 del 1990, che prevede contributi statali per i quotidiani editi da cooperative di giornalisti. Il tutto per relazionare i fan della Maggica sugli allenamenti di Totti e le mitraglie di Osvaldo.

La notizia era lì da tempo: il nome del quotidiano edito dalla società cooperativa «I Romanisti» e diretto da Carmine Fotia, è ben in vista nel file messo regolarmente in rete sul sito del governo (http://www.governo.it/DIE/dossier/contributi_editoria_2009/contributi1.pdf). Ma ad accorgersene ha dovuto pensarci un sito di tifosi juventini (tuttojuve.com), che classifica la notizia come «clamorosa» e commenta: «Giusto o no in un momento di crisi? Decidetelo voi. Come direbbe Totò: e io pago!».

La notizia è subito rimbalzata su altri siti di tifosi bianconeri, come vecchiasignora.com, i cui frequentatori, inutile dirlo, sono tutt'altro che contenti di constatare che un rivolo delle tasse da loro versate finisce per irrigare una pubblicazione dedicata a una tifoseria tradizionalmente avversaria. E infatti i commenti si sprecano: «Se quello pseudo-giornale vuole esistere, deve farlo a spese dei romanisti, e non mie (nostre)», scrive uno. «Fogliaccio indegno di esistere alla pari di centinaia d'altri.

Via i contributi statali agli escrementi. Chi fa buon giornalismo, vende e sta sul mercato gli altri tutti falliti», si sfoga un altro. Naturalmente anche i cugini laziali si interessano alla notizia, e i commenti sono ancora più pesanti: «Tutti in medicine», si augura un utente del forum di lazio.net. «Scadute», precisa un altro. Un terzo, che si firma Stralazio e che chiama il quotidiano giallorosso «l'onanista», si è preso la briga di approfondire, andando sul sito del quotidiano e scoprendo che la redazione «è composta da 9, dico 9 persone... 900000 diviso 9 = mica scemi».

E spiega: «A loro non è mai interessato vendere copie, hanno solo sfruttato una legge assurda. Hanno fatto un investimento, ossia hanno stampato migliaia di copie per anni e adesso magnano i contributi. Ho detto copie stampate perché è proprio lì il trucchetto. Non serve venderle, ma stamparle».

Il tifoso laziale mette il dito nella piaga. Il Romanista (tiratura ufficiosa 20mila copie, diffusione altrettanto ufficiosa 13mila) non commette naturalmente alcun illecito a beneficiare di quasi un milione di euro presi dalle tasche di cittadini di ogni fede calcistica. Semplicemente approfitta della già citata legge 250 del 1990, che regola le «provvidenze per l'editoria» e che nell'articolo 3 stabilisce che i quotidiani editi da cooperative giornalistiche, per accedere ai contributi, che comunque non possono superare il 50 per cento dei costi, devono essere editi da almeno tre anni, avere entrate pubblicitarie inferiori al 30 per cento dei costi, avere un bilancio certificato e una diffusione pari ad almeno il 40 per cento della tiratura complessiva in caso di testata locale, quale Il Romanista è. Quindi, in termini legali è tutto ok. Se poi le casse statali sono in rosso, ci vuol poco perché siano anche in giallorosso.

 

IL ROMANISTACARMINE FOTIA TOTTI super totti foto mezzelani gmt tira er capitano tira FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt sotto la doccia foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO