1. NO, NON E’ GIUSTIZIA! SOTTO IL FALSO NOME DI “GIRO DI VITE SUL FEMMINICIDIO” E “SVUOTA-CARCERI”, SONO NASCOSTI VERI OBBROBRI GIURIDICI COME: L’IMPOSSIBILITÀ DI RITIRARE LA QUERELA DA PARTE DELLE DONNE; LA MILITARIZZAZIONE DEI CANTIERI SOTTO LA VAGA DIZIONE DI “INTERESSI STRATEGICI”; UN’ESTENSIONE INDEFINITA DELL’UTILIZZO DELL’ESERCITO PER COMPITI DI ORDINE PUBBLICO; L’ESTENSIONE A TRE ANNI DELLA POSSIBILITÀ DI “ARRESTO DIFFERITO” (GIÀ IL NOME DOVREBBE FAR RIFLETTERE…FLAGRANZA DIFFERITA!?), OGGI PER I TIFOSI VIOLENTI, DOMANI CHISSÀ PER QUANTI ALTRI 2. LE CARCERI, POI, MERITEREBBERO UN CAPITOLO A SÉ SIA COME FILOSOFIA (COSTRUIRNE DI NUOVE!) SIA COME PARACULATE AD PERSONAM (C’È UNA NORMA SU RECIDIVA E BENEFICI DI PENA CHE SEMBRA FATTA PER IL BANANA) SIA COME CONTRASTO ALLA MAFIA (C’È UN CODICILLO “GARANTISTA” SU CAUTELARE E FAVOREGGIAMENTO MAFIOSO)

a cura di Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota)

1. NON E' GIUSTIZIA
Obbligo di plauso per il pacchetto sicurezza abilmente varato dal governo del rinviare sotto il falso nome di "giro di vite sul femminicidio" e "svuota-carceri". Norme very pop, straripamento di politically correct sui giornali, autocompiacimento dei signori governanti e una piccola iniezione di "governo del fare" in un mare di rinvii tartufi.

Qua e là, sono puntualmente nascosti veri obbrobri giuridici come: l'impossibilità di ritirare la querela da parte delle donne; la militarizzazione dei cantieri sotto la vaga dizione di "interessi strategici"; un'estensione indefinita dell'utilizzo dell'esercito per compiti di ordine pubblico; l'estensione a tre anni della possibilità di "arresto differito" (già il nome dovrebbe far riflettere...flagranza differita!?!?), oggi per i tifosi violenti, domani chissà per quanti altri.

E sorvoliamo sulle carceri, che meriterebbero un capitolo a sé sia come filosofia (costruirne di nuove!) sia come paraculate ad personam (c'è una norma su recidiva e benefici di pena che sembra fatta per il Banana) sia come contrasto alla mafia (c'è un codicillo "garantista" su cautelare e favoreggiamento mafioso).

Per brevità vi risparmiamo tutta la gran cassa dei giornaloni e ce la caviamo con il solo Corriere delle Sciure: "Il governo vara il decreto contro il femminicidio: via da casa i compagni violenti. Più facile intervenire su stalking e cyber bullismo". Interviene, sinceramente, quella gran brava persona e gran penna dello Stella: "Un passo avanti. Ci aiuterà a cambiare", dice il nostro, lodando la coralità politica che l'ha partorita. Come se questa non fosse di per sé fattore di un minimo sospetto.

Ma tant'è. Nel panorama del conformismo si salva solo l'intervista che Giulia Bongiorno concede a Paolo Colonnello della Stampa: "Le misure restrittive? Sconfitta per lo Stato. Non è una svolta, servono processi più rapidi. Da noi ogni misura restrittiva equivale un po' a una resa dello Stato: quando non si riesce a processare qualcuno diventa una sorta di cuscinetto che attutisce l'inefficienza del processo penale. Questi provvedimenti sono solo repressivi, combattono la violenza quando ormai c'è già stata, invece la vera svolta sarà combattere la matrice della violenza?".

Un problema culturale? "Non solo. E' molto pratico. In Francia ad esempio si stabilisce che fin dall'asilo non devono esserci giochi separati tra femmine e maschi, devono essere abolite le barriere, consentire agli individui di crescere senza ruoli predeterminati, non ritenendo che la donna sia un essere inferiore o ‘diverso'" (p. 8).

Sull'altro fronte è ancora un'intervista fuori linea a fare un minimo di chiarezza. Nicola Gratteri, procuratore capo di Reggio Calabria, dice al Cetriolo Quotidiano che la nuova norma sul favoreggiamento "è diseducativa". Argomento retorico assai infelice perché fa molto "Stato Etico", ma la sostanza della critica c'è tutta: "Il decreto non spunterà le armi agli inquirenti. Escludere la custodia cautelare in carcere per i reati al di sotto di una certa soglia non significa impedire la detenzione, semplicemente vuol dire spostarla su altre forme come i domiciliari (...) Ma mi dovrebbero spiegare dove troveranno gli uomini per controllarli, i detenuti messi ai domiciliari" (p. 7).

Tutti ad Hardcore! C'è il parco e al cancello ci sono già i carabinieri che notoriamente controllano molto bene gli ingressi.

2. ONORE AL COMPAGNO BANCHIERE SAKKOMANNI
La cancellazione dell'Imu sulla prima casa costerebbe 4 miliardi, ma avrebbe "un impatto regressivo rispetto al reddito". Ovvero, in termini di equità fiscale, sarebbe uno sconto ai più ricchi. Il ministro dell'Economia, il tecnico Sakkomanni, tira fuori le nove ipotesi sull'odiata tassa sulla casa e di fatto provoca il Pdl. "Imu, Saccomanni gela il Pdl. Il centrodestra insorge". Brunetta: "Basta idee folli, rispettare gli impegni" (Repubblica, pp. 1-2). Fassina risponde da gran paragnosta: "Nessuno ha mai promesso di toglierla a tutti" (Rep. p. 3).

A proposito di tasse e dintorni, è sommamente edificante scoprire che il capo unico di Agenzia delle Entrate ed Equitalia è un signore in pensione ancora in sella grazie a un'acrobatica visione del diritto. Lo scrive il Cetriolo Quotidiano: "Befera, la riconferma illegittima. Ha 67 anni, cioè ha passato il limite massimo per gli statali, ma il governo l'ha appena prorogato alle entrate. L'uomo del fisco "è a riposo" dal 2011, da allora lavora nella P.A. da esterno, ma la soglia dell'età vale anche in questo caso" (p. 9).

3. NESSUNO LO PUO' GIUDICARE
Repressione mediatica (avvisarne uno per spaventarne cento) per l'improvvido giudice Esposito Antonio, che il 5 settembre se la dovrà già vedere con il Csm. Il sinedrio delle toghe, il cui motto non è "Cane non mangia cane" ma il più raffinato "Cane sposta cane", si riunirà il 5 settembre per processare il giudice settantenne che ha osato sentenziare il Banana come super-evasore.

Sotto l'attenta regia di Bellanapoli e Michelino Vietti, l'Esposito sarà severamente censurato per l'intervista al Mattino e forse perfino spostato di stanza o, addirittura, collocato a riposo prima che compia 80 anni! Ma la "punizione" servirà a far passare nell'immaginario collettivo l'idea che Berluskaiser sia stato ingiustamente condannato da un giudice picchiatello e anche un po' fetente.

Titolo di Repubblica: "Il Csm accelera su Esposito, Pdl in pressing. Si tenta di far slittare la decadenza di Silvio. Incandidabilità, bocciata la proposta M5S. Il presidente Marini, vicino al centrodestra, fissa il ‘processo' per il 5 settembre" (p. 9). Intanto il Giornale di Paolino Berluschino colpisce con la famosa Macchina della polvere (dai dossier): "Gli altarini del giudice. Esposito già processato due volte.

Accusato di ‘venire retribuito' per la gestione della scuola. Accusato di usare i messi comunali come autisti ‘dei familiari'. Accusato di scegliere i casi mediatici per ‘spirito di protagonismo" (p. 1). A noi le toghe non stanno simpatiche, perché ogni volta che ne tocchi una stranamente ti becchi una condanna severa e rapidissima, però certo che a sparare certe prime pagine gli si dà solo una mano a farsi dei gran soldi.

Intanto B. prepara il tour delle spiagge per l'estate e l'autunno caldo sui temi dell'economia per logorare il governino di Lettanipote. "L'ordine di Berlusconi: attaccate sull'economia. L'idea: urne in autunno. Lo scenario di una campagna ‘in versione Mandela'. Il timore di una ‘melina' contro elezioni anticipate" (Corriere, p. 8). In effetti B. è proprio come Mandela: ha perfino comprato un centravanti di colore e non lo chiama neppure "el negher". Nobel subito!

Su Repubblica, vanno dietro a Libero: "Kermesse il 14 settembre per lanciare Marina'. Il progetto dei falchi a favore della figlia di Berlusconi. In agosto campagna sulle spiagge" (p. 11). Sulla Stampa, titolazzo menagramo: "L'incubo ricorrente di Berlusconi. Finire come la famiglia Ligresti" (p. 11). Non c'è pericolo, tu come stalliere avevi "l'eroico Mangano" che era uno serio: non avrebbe mai fatto pagare i cavalli del padrone agli azionisti di minoranza.

4. SPOSTANDO RENZI SEMPRE PIU' IN LA'
Altra pagina tragicomica in casa Piddì: "Spunta la data delle primarie del Pd. Anzi no, è il caos. Una senatrice torinese si alza e chiede lumi. La Sereni: ‘E' il 24 novembre'. Ma Epifani frena" (Stampa, p.12). Sulla Repubblica dei Renziani parla Buddha Bettini: "Il partito va rifondato e basta con le manovre per indebolire Matteo. Dobbiamo battere Berlusconi in campo aperto, raccolti attorno alla persona che ha più probabilità di vincere" (p. 6). Il suo verbo si propaga anche dalle colonne del Messaggero: "Solo Matteo può vincere senza scorciatoie giudiziarie" (p. 6).

5. IL BOIARDO LO SI PROROGA AD AGOSTO
Da un pezzullo nascosto nelle aride cronache economiche del Corriere apprendiamo: "Moretti verso la riconferma. Le mosse su Anas e Invitalia. Le scelte del Tesoro per l'assemblea delle Fs. Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie verso la terza conferma" (p. 27). Più che a Monteprezzemolo e al suo Italo, solidarietà ai parenti delle vittime della strage di Viareggio.

6. MA FACCE RIDE!
René Bruelhart, direttore dell'Aisf, Autorità di informazione finanziaria vaticana, straparla su Repubblica: "Aumentano i casi sospetti e adesso dobbiamo scoprire i legami con i paradisi fiscali" (p. 1). Ma guarda, tesoro, comincia pure dal basso: fai un salto alla farmacia vaticana, poi, piano piano, chiediti se SCV sia per caso un paese a fiscalità privilegiata, come dite voi banchieri per non usare parole forti.

E al termine di questo percorso, sempre illuminato dallo Spirito Santo, magari troverai qualche modesta triangolazione di conti con i famosi paradisi fiscali che vai cercando. E ricorda, stimato consulente di Sua Santità, che il Paradiso sta in cielo, ma l'inferno ce lo costruite in terra con le vostre linde manine e i colletti belli bianchi.

7. AGENZIA MASTIKAZZI
"Da Bindi a Sel, mobilitazione bipartisan per salvare il Secolo" (Messaggero, p. 8). Perché ogni giornale che chiude "è una perdita per la democrazia". Ma certo. E invece un giornale che non viene comprato dai lettori e sta in piedi solo con i soldi pubblici che cos'è? Democrazia? Concorrenza leale?

Chi non paga non apprezza, dice il proverbio. Se non vi comprano non valete. Avete finito il grano? Fate un bel blog democratico e low cost. Se invece, cari camerati, volete tirare avanti alla vecchia maniera a spese nostre, citofonate per istruzioni ai vari Lavitola-De Gregorio-Macaluso-Polito-Sposetti-Ferrara-Diaconale e tanti altri, ai quali chiediamo scusa se ci difetta la memoria. Loro sì che avevano il know-how.

8. ENIGMISTICA DA SPIAGGIA
"Addio al duale per A2A, i dubbi di Milano e Brescia". Titolo per cabalisti sul Corriere (p. 29). La soluzione del problema ve la forniamo noi in tutta amicizia: "Addio al duale per A2A" ha come risultato "A1". E "A1" per "Milano e Brescia" comporta fusione con l'Autostrada del Sole. Sapevatelo!

colinward@autistici.org

 

Le donne e il femminicidio, facciano sana autocritica, quante volte provocano?GOVERNO LETTA IN RITIRO GOVERNO LETTA IN RITIRO GIULIA BONGIORNO BERLUSCONINICOLA GRATTERIMANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RENATO BRUNETTA fabrizio saccomanni direttore big x ATTILIO BEFERAantonio espositoMichele Vietti Giorgio e Clio Napolitano a Orbetello Enrico Letta Intervento di Goffredo Bettini

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO