netrebko scala frassica

GIU’ DALLA SCALA! LA PRIMA E’ CON “L’ANDREA CHÉNIER" DI MARTONE, CHAILLY E LA STAR ANNA NETREBKO – IN CARTELLONE ANCHE NINO FRASSICA E "L'ARCHEO" AIDA PER FESTEGGIARE I 95 ANNI DI ZEFFIRELLI - MATTIOLI: “15 TITOLI, LA PROSSIMA STAGIONE SARA’ MOLTO RICCA. TANTA ROBA, COME DIREBBERO I GGGIOVANI, CHE ALL’OPERA NON CI VANNO” - VIDEO

 

Alberto Mattioli per la Stampa

 

scalascala

Tanta roba, come direbbero i gggiovani, che però all' opera non ci vanno. Presentata in pompa magna dal terzetto Beppe Sala, Alexander Pereira e Riccardo Chailly, rispettivamente sindaco, sovrintendente e direttore musicale, la prossima stagione della Scala è molto ricca: 15 titoli, tanti (e non troppi come pensa qualche consigliere d' amministrazione). Più o meno, sono quelli già trapelati dalle segrete stanze.

 

Roba anche buona? Qui il giudizio è più sfumato. L' Andrea Chénier inaugurale Chailly-Martone riporta all' onor del mondo il cosiddetto «verismo» (oltre a Giordano, c' è anche Zandonai, una ghiotta Francesca da Rimini Luisi-Pountney).

 

anna netrebkoanna netrebko

Cantano Anna Netrebko e consorte Yusif Eyvazov, più Luca Salsi, una sicurezza. Curioso che per fare un cast di Chénier si parta da lei e non da lui; più curioso ancora che Chailly ci tenga a precisare che quella del tenore «è stata una scelta spontanea». Come dire, non l' ha imposto la moglie.

 

L' altra produzione di Chailly è un Don Pasquale con la regia di Davide Livermore. Tornano due direttori che la Scala deve tenersi stretti, Michele Mariotti per l' Orphée di Gluck, versione francese per tenore, nel caso Florez, e Daniel Harding per il meraviglioso Fierrabras di Schubert, purtroppo con la regia di Peter Stein.

 

nino frassicanino frassica

Attesa per le nuove produzioni del Pirata di Bellini, che manca dai tempi della Callas, con Sonya Yoncheva nella parte che fu di Lei, dell' Ernani di Verdi con cast notevole ma scelta bizzarra di regia e direttore e del Fledermaus di Johann Strauss diretto da Zubin Mehta. Ha suscitato sensazione il fatto che Nino Frassica faccia Frosch, almeno fra chi non sa che è una parte parlata che nei teatri austrotedeschi si dà sempre ai comici.

 

Poi, alcune riprese inutili (ancora il Simone di Tiezzi e l' archeo Aida di Zeffirelli?), altre con motivi d' interesse (il Fidelio della Warner, perché lo dirige Chung), altre meritorie (l' Elektra di Chéreau). Il Mozart è La finta giardiniera importata da Glyndebourne e György Kurtág ha finalmente finito di scrivere Fin de partie che andrà quindi in prima mondiale alla Scala, essendosi sfilata Salisburgo dalla coproduzione. Ai ragazzi dell' Accademia tocca l' Alì Babà di Cherubini, scelta strana per dei giovani, oltretutto in italiano.

 

Bella la stagione di concerti, con molto Mahler e la Messa per Rossini voluta da Verdi, notevoli le ospitate (Dresda con Thielemann, Vienna con Mehta, la Radio bavarese con Jansons e Rotterdam con Nézet-Séguin). Sulle voci, da segnalare l' onnipresenza di Krassimira Stoyanova, il ritorno in recital degli arcidivinissimi Anna Caterina Antonacci e Jonas Kaufmann, il debutto di Brenda Rae (canta l' Exsultate, jubilate al concerto di Natale), che in Italia naturalmente nessuno sa chi sia. Infine, da segnalare qualche punzecchiatura fra Sala e Pereira (il sindaco: «Possiamo fare anche meglio e di più»; il sovrintendente: «Si può sempre fare meglio») e i titoli dei prossimi 7 dicembre: Les Vêpres siciliennes nel '18 e Tosca (pare) nel '19.

sala pereira chaillysala pereira chaillyANNA NETREBKOANNA NETREBKOANNE NETREBKOANNE NETREBKOANNA NETREBKOANNA NETREBKO

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO