netrebko scala frassica

GIU’ DALLA SCALA! LA PRIMA E’ CON “L’ANDREA CHÉNIER" DI MARTONE, CHAILLY E LA STAR ANNA NETREBKO – IN CARTELLONE ANCHE NINO FRASSICA E "L'ARCHEO" AIDA PER FESTEGGIARE I 95 ANNI DI ZEFFIRELLI - MATTIOLI: “15 TITOLI, LA PROSSIMA STAGIONE SARA’ MOLTO RICCA. TANTA ROBA, COME DIREBBERO I GGGIOVANI, CHE ALL’OPERA NON CI VANNO” - VIDEO

 

Alberto Mattioli per la Stampa

 

scalascala

Tanta roba, come direbbero i gggiovani, che però all' opera non ci vanno. Presentata in pompa magna dal terzetto Beppe Sala, Alexander Pereira e Riccardo Chailly, rispettivamente sindaco, sovrintendente e direttore musicale, la prossima stagione della Scala è molto ricca: 15 titoli, tanti (e non troppi come pensa qualche consigliere d' amministrazione). Più o meno, sono quelli già trapelati dalle segrete stanze.

 

Roba anche buona? Qui il giudizio è più sfumato. L' Andrea Chénier inaugurale Chailly-Martone riporta all' onor del mondo il cosiddetto «verismo» (oltre a Giordano, c' è anche Zandonai, una ghiotta Francesca da Rimini Luisi-Pountney).

 

anna netrebkoanna netrebko

Cantano Anna Netrebko e consorte Yusif Eyvazov, più Luca Salsi, una sicurezza. Curioso che per fare un cast di Chénier si parta da lei e non da lui; più curioso ancora che Chailly ci tenga a precisare che quella del tenore «è stata una scelta spontanea». Come dire, non l' ha imposto la moglie.

 

L' altra produzione di Chailly è un Don Pasquale con la regia di Davide Livermore. Tornano due direttori che la Scala deve tenersi stretti, Michele Mariotti per l' Orphée di Gluck, versione francese per tenore, nel caso Florez, e Daniel Harding per il meraviglioso Fierrabras di Schubert, purtroppo con la regia di Peter Stein.

 

nino frassicanino frassica

Attesa per le nuove produzioni del Pirata di Bellini, che manca dai tempi della Callas, con Sonya Yoncheva nella parte che fu di Lei, dell' Ernani di Verdi con cast notevole ma scelta bizzarra di regia e direttore e del Fledermaus di Johann Strauss diretto da Zubin Mehta. Ha suscitato sensazione il fatto che Nino Frassica faccia Frosch, almeno fra chi non sa che è una parte parlata che nei teatri austrotedeschi si dà sempre ai comici.

 

Poi, alcune riprese inutili (ancora il Simone di Tiezzi e l' archeo Aida di Zeffirelli?), altre con motivi d' interesse (il Fidelio della Warner, perché lo dirige Chung), altre meritorie (l' Elektra di Chéreau). Il Mozart è La finta giardiniera importata da Glyndebourne e György Kurtág ha finalmente finito di scrivere Fin de partie che andrà quindi in prima mondiale alla Scala, essendosi sfilata Salisburgo dalla coproduzione. Ai ragazzi dell' Accademia tocca l' Alì Babà di Cherubini, scelta strana per dei giovani, oltretutto in italiano.

 

Bella la stagione di concerti, con molto Mahler e la Messa per Rossini voluta da Verdi, notevoli le ospitate (Dresda con Thielemann, Vienna con Mehta, la Radio bavarese con Jansons e Rotterdam con Nézet-Séguin). Sulle voci, da segnalare l' onnipresenza di Krassimira Stoyanova, il ritorno in recital degli arcidivinissimi Anna Caterina Antonacci e Jonas Kaufmann, il debutto di Brenda Rae (canta l' Exsultate, jubilate al concerto di Natale), che in Italia naturalmente nessuno sa chi sia. Infine, da segnalare qualche punzecchiatura fra Sala e Pereira (il sindaco: «Possiamo fare anche meglio e di più»; il sovrintendente: «Si può sempre fare meglio») e i titoli dei prossimi 7 dicembre: Les Vêpres siciliennes nel '18 e Tosca (pare) nel '19.

sala pereira chaillysala pereira chaillyANNA NETREBKOANNA NETREBKOANNE NETREBKOANNE NETREBKOANNA NETREBKOANNA NETREBKO

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…