renzi rai vianello freccero

GIU’ LE MANI DA RAI3! FRECCERO INSORGE: “QUELLO DI ANZALDI E’ UN NUOVO EDITTO BULGARO”. MA IN CDA RESTA SOLO - SIDDI: “I TONI ALTI NON AIUTANO” DIACONALE: “ANZALDI CHE ATTACCA RAI3 E VIANELLO MI PARE UN ENNESIMO EPISODIO DEL CONGRESSO PD”

carlo freccero  6carlo freccero 6

Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”
 

«Sono senza parole... — allarga le braccia Carlo Freccero —. È peggio che grave, è inammissibile, è una cosa indegna. Ed è chiaro che a questo punto Rai3 è intoccabile...». Proprio nel giorno in cui vengono ricevuti assieme agli altri vertici dal presidente della Repubblica per un largo giro d’orizzonte su tutti i temi della tivù pubblica, i consiglieri della Rai vengono investiti dalla durissima polemica scoppiata tra alcuni esponenti del Pd — il presidente della Campania De Luca per primo, ieri Michele Anzaldi sul Corriere della Sera — e Rai3, accusata di una politica anti-Renzi o comunque ostile ai suoi uomini. 
 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

È un «editto bulgaro» quello di Michele Anzaldi, potente esponente della Commissione di Vigilanza? Per Freccero sì, o almeno ci somiglia molto: «Cado delle nuvole, resto a bocca aperta e guardo ai fatti: prima quell’uscita di De Luca, poi altri del Pd, ora le parole di Anzaldi, che non è un signor Nessuno, e che parla sul Corriere della Sera non su un sito o in Transatlantico. Sono parole meditate, pensate, lavorate, e per questo sono tre volte gravi. Questa vicenda andrà trattata seriamente, nelle sedi istituzionali preposte». 
 

Se Freccero, che a quanto sussurrano al momento dei saluti con il capo dello Stato ha insistito sul concetto di «autonomia» della Rai e sulla divisione dei sacrifici tra azienda e multinazionali del Net, è durissimo, i consiglieri di area Pd — Guelfi, Borioni — non escono allo scoperto a commentare una delicatissima questione, mentre dal governo arriva un generale no comment. E anche Paolo Messa, di area centrista, preferisce concentrarsi su quanto di importante e di ben più «strutturale e decisivo» c’è da fare alla Rai, temi dei quali si è parlato al Colle. 
 

carlo freccero  carlo freccero

È però dal centrodestra che arriva la reazione del consigliere Arturo Diaconale. Per il quale di fatto l’azienda sta scontando le lotte intestine nel Pd: «Non sono un otorino e dato che questi problemi acustici, di percezione, riguardano solo un ambiente, un settore, un’area, evito accuratamente di occuparmene...», la premessa. Ma «da analista politico e non da consigliere Rai, posso dire invece che sono tre-quattro anni che ruota tutto intorno all’eterno congresso del Pd. Anzaldi che attacca Rai3 e Vianello mi pare un ennesimo episodio congressuale» . 
 

RAI RENZI MAGGIONI CAMPO DALLORTORAI RENZI MAGGIONI CAMPO DALLORTO

Il clima insomma è caldissimo, e un altro consigliere di area centrodestra, Giancarlo Mazzuca, cerca di gettare acqua sul fuoco: «I toni sono eccessivi, sia da una parte che dall’altra. Ha sbagliato De Luca all’inizio, è stata sbagliata la reazione dei colleghi Rai. Stanno esagerando tutti, vedo polemiche eccessive e un po’ pretestuose. Poi, nel merito, non mi sembra che il Tg3 e Rai3 abbiano un atteggiamento anti-governativo». 
 

Carlo Freccero Carlo Freccero

Preoccupato, quasi dispiaciuto che una polemica che non «coglie» i grandi temi al centro del dibattito sulla tivù pubblica è Franco Siddi, che è stato presidente della Federazione nazionale della Stampa. E che predica anche lui un «abbassamento dei toni, da parte di tutti» e invita «ciascuno a fare il proprio lavoro».

 

Perché, spiega Siddi, è vero che «ci sono sensibilità diffuse che vanno ascoltate, ma i toni alti non aiutano, tanto più nel momento in cui la Rai sta tentando di intraprendere un grande cambiamento, perché tutto è cambiato, anche gli automatismi politici di un tempo, che in fondo erano più facili, non esistono più». E comunque, assicura «non ci sono editti bulgari, su questo bisogna restare tranquilli.

 

freccero parla x freccero parla x

Anzaldi ha espresso un’opinione anche forte, ma è diverso dai tempi di Berlusconi, lui non è il premier, non ha un potere di esecuzione. La verità è che il processo di innovazione che stiamo avviando è ben più rilevante di qualsiasi nominificio di cui in tanti, dentro e fuori la Rai, sembrano in crisi di astinenza.. . ». 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI COME GOEBBELS SUL BLOG DI BEPPE GRILLOMICHELE ANZALDI COME GOEBBELS SUL BLOG DI BEPPE GRILLORENZI RAI VIANELLO FRECCERORENZI RAI VIANELLO FRECCERO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)