paolo villaggio

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - 20 ANNI CON IL RAG. UGO FANTOZZI CI HANNO SEGNATO PIÙ CHE 20 ANNI CON IL CAV. SILVIO BERLUSCONI. PAOLO VILLAGGIO, CHE SI È SPENTO A 85 ANNI, HA DISPENSATO SAGGEZZA, IRONIA, INTELLIGENZA, COMICITÀ SEMPRE, ANCHE QUANDO SEMBRAVA VECCHIO, STANCO E MALATO - TUTTI I SUOI FILM: GASSMAN, FELLINI, MONICELLI, FERRERI, MA SOPRATTUTTO CORBUCCI, SALCE, E NERI PARENTI

 

Marco Giusti per Dagospia

villaggio fantozzivillaggio fantozzi

 

Vent’anni con il rag. Ugo Fantozzi ci hanno segnato più che vent’anni con il cav. Silvio Berlusconi. Perché l’italiano si è adagiato nel ridere di Fantozzi senza pensare minimamente che  stava ridendo di se stesso. Così facendo ha fissato in un altro da sé tutti i difetti fantozziani che erano i propri e questo lo ha reso ancora più ridicolo e più debole alle prese con i Cav.Grand.Uff. che hanno prodotto Berlusconi.

 

villaggio kranz fronte ok  640villaggio kranz fronte ok 640

Anche se Berlusconi è un personaggio più subdolo dei cavalieri fantozziani, quasi un Calboni mascherato, il collega che si tromba la Silvani, insomma. Anche simpatico. Paolo Villaggio, che si è spento a 85 anni, ha dispensato saggezza, ironia, intelligenza, comicità sempre, anche quando sembrava vecchio, stanco e  malato. Non c’è una volta che, davanti a una telecamera, non sia stato in grado di farci ridere o sorridere con una battuta.

 

Del cinema, adorava Gassman, Fellini, Monicelli, Ferreri.

Aveva anche avuto la fortuna di lavorare con loro, forse in film non sempre all’altezza, ma dove si era sentito finalmente considerato. Certo. I risultati migliori, i film cioè che tutti noi ricordiamo, in realtà arrivano con Luciano Salce, regista dei primi due incredibili Fantozzi, con Sergio Corbucci, che pur svelto e praticone, gira con lui grandi film comici, penso solo a Rimini, Rimini e da Neri Parenti, che non solo ha saputo portare avanti con intelligenza la saga di Fantozzi, ma ci ha dato due perle come Fracchia la belva umana e Fracchia contro Dracula.

villaggio paolovillaggio paolo

 

A Venezia, dove lo invitai qualche anno fa per una rassegna sul cinema comico italiano, “La situazione comica”, Villaggio introdusse due film, Fracchia la belva umana, appunto, e un primo film di Mario Monicelli. Non so perché, Villaggio non si considerava un attore vero e proprio. Si sentiva più autore, scrittore, forse alla Gianfranco Fusco. Pensava di non avere le doti tipiche e la duttilità dell’attore. Ma proprio Fantozzi ci dimostra il contrario.

 

FABRIZIO DE ANDRE E PAOLO VILLAGGIO FABRIZIO DE ANDRE E PAOLO VILLAGGIO

Va detto, però, che Salce riuscì a compiere il miracolo scegliendo attorno a lui degli attori e delle maschere incredibili, da Gigi Reder ad Anna Mazzamauro, da Plinio Fernando a Giuseppe Anatrelli, che gli fornivano non delle spalle, ma un panorama comico dove riusciva a muoversi con una grazia fantozziana perfetta. E va detto che non poteva che sentirsi attore nelle mani di Fellini, che lo trattava come un similFellini o un Mastroianni invecchiato e meno bello sia in La voce della luna sia negli spot bellissimi per il Banco di Roma. I primi film, sono davvero modesti se non bruttini.

fantozzi paolo villaggiofantozzi paolo villaggio

 

Eat It!-Mangiala, Il terribile ispettore di Giuseppe Orlandini, regista nobile che mangiava sul set con servizio d’argento di famiglia, Pensando a te. Lo salva l’incontro con l’amico genovese Vittorio Gassman, anche se nemmeno i film che gireranno assieme, Che c’entriamo noi con la rivoluzione? di Sergio Corbucci, e Senza famiglia, nullatenenti cercano affetto, diretto a quattro mani, sono dei capolavori. Meglio con Nanni Loy, Sistemo l’America e torno.

 

E meglio, sicuramente con Luciano Salce, che lo vorrà per una black comedy poco riuscita scritta da Rafael Azcona e Luis Berlanga, Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno. Al pubblico non piacque per niente. Per fortuna Salce e Villaggio si rifaranno nel 1975 con il primo Fantozzi, presto seguito da Il secondo tragico Fantozzi, mentre in tv vedevamo, più o meno contemporaneamente, la serie di Giandomenico Fracchia. In quei due anni Villaggio diventò un gigante comico nazionale.

MAURO VESTRI E PAOLO VILLAGGIO MAURO VESTRI E PAOLO VILLAGGIO

 

Tutto quello che toccherà in quel periodo ci farà ridere. Pensiamo solo alla parodia della tv del dolore in Signori e signore, buonanotte, con i concorrenti che confrontano le loro disgrazie col Disgraziometro. O alla versione hemingwaiana di Fantozzi in “Sì buana”, sempre diretto da Salce. Diventa un caso l’episodio “Italian Superman” diretto da Nanni Loy, che per la vergogna si firmò “anonimo italiano” in Quelle strane occasioni.

 

Villaggio era un venditore di castagnaccio a Berlino, sposato con una sempre nuda Valeria Moriconi, che scopre di avere una sessualità mostruosa e diventa una star negli spettacolini hard proprio assieme alla moglie. Nanni Moretti ne parlò come massima depravazione del cinema italiano. Ma l’episodio faceva ridere parecchio.

12677641267764

 

Nei venti anni che seguirono il primo Fantozzi, non sempre Villaggio fece le scelte giuste. Ci furono Fellini e Ferreri, ci furono Sergio Corbucci e Neri Parenti, ci fu la Lina Wertmuller di Io speriamo che me la cavo, grande successo, ma specialmente negli ultimi anni i film erano davvero poco riusciti. Segnalerei fra i tardi film di Villaggio che mi piacciono di più Denti di Gabriele Salvatores, dove è un dentista davvero pauroso, Camerieri di Leone Pompucci, Cari, fottutissimi amici di Mario Monicelli, Ho vinto la lotteria di Capodanno.

 

Scordiamoci gli ultimissimi titoli. Mentre rivaluterei i tardi Fantozzi, quelli che non riesco mai a distinguere l’uno dall’altro. Ci regala sempre un momento geniale di comicità. Come faceva del resto nella vita.

fantozzi e filinifantozzi e filini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO