carlo verdone antonio albanese l abbiamo fatta grossa

IL CINEMA DEI GIUSTI - ''AH FAGOTTONA! SEMO IN DUE, SE FAMO 'NA TRIPLA??''. TORNA CARLO VERDONE, IN COPPIA CON ALBANESE. ''L'ABBIAMO FATTA GROSSA'' È UN FILM UN BEL PO' PIÙ ANTICO RISPETTO A CHECCO ZALONE, MA SOLO LUI SA METTERE IN UN FILM 50-60 CARATTERISTI, ALCUNI GRANDIOSI, CON CUI SCAMBIARE BATTUTE

Marco Giusti per Dagospia

 

carlo verdone  antonio albanese l abbiamo fatta grossacarlo verdone antonio albanese l abbiamo fatta grossa

L’abbiamo fatta grossa di Carlo Verdone

 

“A fagottona! Semo in due, se famo na tripla??!!”. Bene. Torna Carlo Verdone. In coppia con Antonio Albanese. Ma in un film suo, tutto girato a Roma, anzi nella Roma umbertina, quasi tutto in esterni, spesso mai visti, come i quartieri di Monteverde, Castrense, Aurelio, Trionfale o al caffè Tevere, proprio sul Lungotevere vicino a Ponte Marconi, dove muore Accattone. Diciamo subito che questo L’abbiamo fatta grossa, diretto da Carlo Verdone, che lo ha scritto assieme a Pasquale Plastino e a Massimo Gaudioso, è di molto superiore al suo ultimo film, Sotto una buona stella, troppo chiuso.

 

carlo  verdone  antonio albanese l abbiamo fatta grossacarlo verdone antonio albanese l abbiamo fatta grossa

In questo caso, già vedere Carlo nervoso, isterico, muoversi per le strade e le case di Roma, alla ricerca di un gatto scomparso o di uscire dalla trappola dove si è messo insieme a Albanese, ci mette allegria. E’ quasi quello, anzi, il film da seguire. Le mille battute, probabilmente neanche scritte, che fa con un cast estremamente ricco di volti di attori sconosciuti o poco noti che si muovono con lui per le strade di Roma.

 

carlo  verdone   antonio albanese l abbiamo fatta grossacarlo verdone antonio albanese l abbiamo fatta grossa

Al punto che anche la cantante lirica Anna Kasjan, che interpreta Lena, la barista formosa che si fidanza con lui, sembra un’attrice che ha trovato chissà come, quando sappiamo che invece è un vero soprano georgiano che Verdone ha incontrato sul set della “Cenerentola” rossiniana al Regio di Torino. E si sente chiamare “fagottona” da du’ coatti romani.

 

Ma è grandiosa anche la vecchia zia un po’ rincojonita che vive con Verdone, interpretata da Virginia Da Brescia, che sogna ogni notte che il defunto marito ci provi e lo rimprovera con un geniale “E’ finito ’o tiempo de ffa ammore”. O un’altra vecchietta, del tutto sconosciuta, che festeggia i suoi 88 anni mentre Verdone precipita nella sua torta di compleanno alla ricerca di un gattone rosso.

 

carlo   verdone  antonio albanese l abbiamo fatta grossacarlo verdone antonio albanese l abbiamo fatta grossa

Certo, rispetto ai tempi e alla velocità degli sketch e delle battute di Quo Vado di Nunziante e Zalone, diciamo che questo è un film un bel po’ più antico. O più adatto a un pubblico meno giovane, per dire così. Ma Nunziante e Zalone non hanno la stessa grazia che ha Verdone nel mettere in scena le piccole gag di tutti i giorni, di cercare tutte le 50-60 facce giuste che vediamo qui e ricercano costantemente una chiusa a effetto che finisce per essere un gioco divertente ma un po’ televisivo.

 

Almeno Carlo si sforza, dopo tanti grandi film comici, di giocarsi un’ambientazione più colta e meno effettistica o meno banale di quella che vediamo di solito al cinema. La storia segue i canoni dei vecchi Buddy Buddy anni ’70. Due personaggi, che non si conoscono, del tutto diversi, fanno un percorso grazie a un meccanismo narrativo, in questo caso uno sbaglio dell’investigatore privato Verdone che porta un marito che si sente tradito, Albanese, a un appuntamento che nulla c’entra con lui e a prendere una valigetta piena di soldi e non di vecchie foto compromettenti.

 

carlo   verdone   antonio albanese l abbiamo fatta grossacarlo verdone antonio albanese l abbiamo fatta grossa

Alla fine di questo percorso, che avrà una strada propria e porterà i due personaggi di fronte a una serie di situazioni comiche, i due diventeranno amici, cioè una vera coppia. Antonio Albanese, che con Cetto La Qualunque aveva raggiunto grandi incassi negli anni passati, ha la grazia di piegarsi al gioco del Buddy Buddy e al funzionamento della coppia comica con Verdone. Affida soprattutto al proprio corpo tutta la sua forza comica, mentre Verdone gioca più con battute e espressioni.

 

E’ una coppia nuova, che si deve trovare. Nelle scene con la vecchia zia, a tavola, Verdone e Albanese sono perfetti. Altrove meno. Ma è sempre un divertimento di classe e di grande livello e un gioco rispettoso delle singole comicità che si mettono sul piatto. Non è facilissimo, anche perché Verdone raramente ha provato il gioco di coppia con altri comici, pensiamo a I due carabinieri o al suo Dieci chili in dieci giorni.

 

carlo verdone antonio albanese l abbiamo fatta grossacarlo verdone antonio albanese l abbiamo fatta grossa

Stavolta ci prova con grande rispetto per la comicità di Albanese e in gran parte il gioco di coppia funziona. Anche se, credo, le parti migliori del film vadano trovate fra quei 50-60 caratteristi che Verdone ha piazzato ovunque nelle strade di Roma. In sala da giovedì.

VERDONE ALBANESEVERDONE ALBANESE

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....