ben hur

IL CINEMA DEI GIUSTI - QUESTO REMAKE DI 'BEN-HUR' ALLA FINE, SI VEDE ANCHE VOLENTIERI, LE SCENE D’AZIONE SONO BEN GIRATE, MA SI CAPISCE PERFETTAMENTE PERCHÉ SIA STATO IL FLOP DELL’ANNO...

Marco Giusti per Dagospia

 

Ben-Hur di Tibur Bekmambetov

ben hurben hur

 

Diciamo che la corsa delle bighe è forte, funziona, anche se dura 10 minuti e non 40, e il digitale fa sentire la mancanza del 70 mm. Ha funzionato sempre, del resto. Come la battaglia navale. Anche se è tutta vissuta dal punto di vista dei forzati che remano. Pure il fatto che non sia un pippone religioso, ebreo e cattolico, sta bene. Ma per il resto, questo disastroso/disastrato Ben-Hur, flop da 100 milioni di dollari, diretto non si sa perché dal russo Tibur Bekmambetov, quello dei vitali e violenti Abraham Lincoln: Vampire Hunter e di I guardiani della notte, che mi piacevano parecchio, ha dei seri problemi.

 

ben  hurben hur

E non solo per il pur continuo paragone che facciamo continuamente col vecchio glorioso Ben-Hur diretto per la Metro Goldwyn Mayer dallo svizzero William Wyler nella Roma del 1959 con Charlton Heston e Stephen Boyd. E quello ci sembrò allora, e sembrò a tante generazioni che lo videro in sala, un capolavoro. Ma, insomma…

 

I lebbrosi sono qui ridotti a una scena ridicola che non fa più paura a nessuno. Il personaggio di Quintus Arrius, il comandante della triremi, lì Jack Hawkins qui James Cosmo, è poco più di una comparsa, mentre nella storia originale ha un ruolo fondamentale, visto che è quello che, salvato da Ben-Hur, lo porterà a Roma trattandolo come un figlio.

ben   hurben hur

 

Nella nuova versione si limita a seccare un povero forzato del remo e a scomparire lui stesso nella battaglia navale. Messala, interpretato da Toby Kebbell, già star dentona di Warcraft, cresce come orfanello a Gerusalemme nella famiglia degli Hur, non si capisce bene perché, e non prova affatto per il Ben-Hur di Jack Huston quella forte tensione omo che gli dava sinceramente Stephen Boyd nei riguardi del Ben-Hur erculeo di Charlton Heston.

 

E che spiegava, realmente, la relazione di odio-amore fra i due. Jack Huston, malgrado sia il nipote di John Huston, non ha nulla di quella grandezza da Ercole (ricordiamo che Le fatiche di Ercole con Steve Reeves era uscito nel 1958 e era stato un successo pauroso in tutto il mondo) di Charlton Heston, già Mosé barbuto per Cecil B. De Mille. E questo può anche starci.

ben   hur ben hur

 

Ma non ha proprio spessore. Jack Huston si limita, quando torna da cinque anni nelle navi romane con i capelli e la barba da Abate Faria a rifare la voce del suo personaggio con metà faccia di Boardwalk Empire. Pochino davvero. E l’odio di Messala per lui diventa incomprensibile. Togliendo tutta la parte di Ben-Hur ospite di Quintus Arrius a Roma, anche la corsa delle bighe, che si doveva svolgere al Circo Massimo viene spostata (aiuto!!!) nella Gerusalemme ricostruita a Matera.

 

Assurdamente, o forse è una scelta concettuale?, poco dietro il Golgota dove muore Gesù Cristo. E i due eventi si svolgono uno dopo l’altro. Questo, abbiamo capito, serve alla produzione per montare in maniera diversa il film per la distribuzione negli stati arabi, dove tutta la parte con Gesù Cristo viene frullata via e si fa vedere solo il finalone con la corsa delle bighe. Ma è un delirio trasportare il Circo Massimo a Gerusalemme con tutto il pubblico festante. Non sono romani. Anche se provocano una buona battuta del prefetto del posto, “sono già diventati romani, vogliono il sangue”.

 

ben   hur  ben hur

Tutto questa compressione degli eventi permette anche una buona battuta dello stesso tipo da parte di Morgan Freeman, che fa il ricco sceicco che offre a Ben-Hur i suoi quattro cavalli bianchi lipizzani. “Come faccio a gareggiare se sono un fuggiasco ebreo?”, gli chiede il povero Ben-Hur che si sta appena riprendendo dopo i cinque anni di frustate attaccato al remo. “So’ romani”, gli risponde più o meno Morgan Freeman, “basta fargli vedere i soldi e si può far tutto”. Neanche fosse Carminati “er cecato”.

 

E così infatti andrà. Anche se l’ex-sindaco Marino, quello vero, malgrado i soldi della MGM, non ha affatto concesso il vero Circo Massimo per le riprese. Quello se lo meritano solo la A.S.Roma e Bruce Springsteen. Sorvoliamo sulla neve che copre Gerusalemme per esigenze di mostrare un 3D finto. Sorvoliamo su Ben-Hur che chiede a Messala perché non gli ha mandato neanche una letterina dalle guerre germaniche (magari una mail, un uatssapp…).

Ben Hur del russo Timur BekmambetovBen Hur del russo Timur Bekmambetov

 

Sorvoliamo anche sull’esercito romano che ruba i pietroni dei cimiteri ebraici per farci il Colosseo (boh? Ma non hanno le cave di travertino vicino Roma?). Ma non si può comprimere Ben-Hur tutto nella Gerusalemme di Matera, già fin troppo sfruttata da Pasolini e da Mel Gibson, senza mostrare Roma. Perché la grandezza del vecchio Ben-Hur stava proprio nel sentire Roma in tutte le salse.

 

Una Roma ricostruita a Cinecittà con 50.000 vere comparse romane. Nel vedere i 60 cavalli scelti da Alfredo Danesi provenienti da tutta Europa per la corsa delle bighe più bella che si sia mai vista al cinema. E poco importa chi l’abbia davvero girata, Yakima Kanutt, Sergio Leone, Mario Soldati. E poco importa chi teneva le redini dei quattro cavalli bianchi di Ben-Hur che Remo Capitani ragazzino curava tutti i giorni (i soldi che si era fatto…).

 

Quei 40 minuti erano tutto quello che aspettavamo da ragazzini. E erano meravigliosi. E Christopher Fry e Gore Vidal, che riscrissero il copione firmato da Karl Tunberg, erano un po’ più preparati di John Ridley che ha riscritto il copione di Keith Clarke. E Charlton Heston era l’unico Ben-Hur possibile. Insomma, questo Ben-Hur di Tibur Bekmambetov alla fine, si vede anche volentieri, le scene d’azione sono ben girate, ma si capisce perfettamente perché sia stato il flop dell’anno. In sala da giovedì.

 

ben   hur   ben hur

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…