bridget jones baby

IL CINEMA DEI GIUSTI - IL TERZO ''BRIDGET JONES'' NON HA HUGH GRANT, COLIN FIRTH NON È QUELLO DI PRIMA E LA ZELLWEGER È RITOCCATA. MA IL FILM È LO STESSO UNA DELIZIA, PIENO DI BATTUTE DIVERTENTI, TROVATE E GRANDI ATTORI INGLESI

Marco Giusti per Dagospia

 

Bridget Jones’s Diary di Sharon Maguire

 

bridget jonesbridget jones

Ok. René Zellweger non ha i 43 anni che dichiara nel film la sua Bridget Jones, ma 47 e si è fatta qualche ritocco, tutte le signore in sala se ne accorgono. Colin Firth a 56 anni non è più quello che era prima e il collo rugoso si nota un po’ troppo. E Patrick Dempsey al posto di Hugh Grant, dato per morto con tanto di funerale (ma senza salma) non è la stessa cosa.

 

Detto questo, la terza avventura di Bridget Jones, Bridget Jones’s Baby, diretto da Sharon Maguire, la regista gallese del primo episodio, Bridget Jones’s Diary, 2001, con copione firmato da Helen Fielding, autrice della saga, Dan Mazer e Emma Thompson è lo stesso una delizia.

bridget jones babybridget jones baby

 

Pieno di battute divertenti, trovate, e grandi attori inglesi, come Jimmy Broadbent e Gemma Jones che fanno ancora una volta i genitori della zitella Bridget in dolce attesa di un bambino, anche se non sa chi dei suoi due uomini sia il padre, il vecchio e impettito inglese Mark Darcy, cioè Colin Firth, o l’americano miliardario Jack Kwant, Patrick Dempsey…

 

bridget jones  babybridget jones baby

Sembra che abbiano salvato il tutto la regista, Sharon Maguire, amica da sempre di Helen Fielding, e soprattutto Emma Thompson, che ha riscritto alla perfezione una sceneggiatura pasticciata per le tante defezioni di attori e registi, riempiendola di battute, e ha poi anche interpretato con grande ironia il ruolo della ginecologa di Bridget. E’ grazie a loro che il film ha gran parte della freschezza del film originale, risalente ormai a 15 anni fa.

 

E i risultati, almeno in Inghilterra, dove ha incassato 29 milioni di dollari dei 38 globali, si sono sentiti. Il problema è stato che per questa terza avventura erano previsti tutti e tre i protagonisti della saga, ma Hugh Grant non si ritrovava né con uno dei registi che erano stati chiamati all’impresa, Paul Feig, né con le sceneggiature che gli erano state proposte.

bridget  jones  babybridget jones baby

 

Alla fine, perso Hugh Grant, è stata chiamata Emma Thmpson per rimettere in sesto il copione, la Maguire per dirigere il film e Patrick Dempsey a chiudere il terzetto dei protagonisti. Anche se la mancanza di Hugh Grant non si spiega davvero mai, Bridget quarantenne che si muove in una tv londinese dominata ormai da trentenni trendy e hipster fa piuttosto ridere. E anche i suoi buffi tentativi sentimentali con i due maschi che, a distanza di pochi giorni, potrebbero averla messa incinta.

bridget  jones   babybridget jones baby

 

Il bel Mark Darcy, suo vecchio amore, che si sta separando dalla moglie Camilla, e il bell’americano Jack Kwant, che si è inventato con successo il logaritmo dell’amore che spiega se due persone possano funzionare o no insieme. Bridget rifiuta l’amniocentesi che potrebbe stabilire in base al dna del pupo chi dei maschi è il procreatore, e a entrambi racconta che saranno padri. Questo scatena la relazione a tre che è il cuore del film.

 

I due maschi si contenderanno fino alla fine la ragazza e la paternità del bambino. Certo, qualche esagerazione c’è, ma tutto è costruito con ironia. Anche la campagna elettorale della mamma di Bridget a sostegno delle minoranze etniche, degli omosessuali e degli italiani, che sembrano qui più terzomondo che gli extracominutari nei nostri film. Già in sala.  

BRIDGET JONESBRIDGET JONES

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…