cinema komunisto

IL CINEMA DEI GIUSTI - 'CINEMA KOMUNISTO' È UN DOCUMENTARIO MOLTO DIVERTENTE SULLE PRODUZIONI DI QUELLA CHE FU LA JUGOSLAVIA DI TITO, TRA PROPAGANDA, RICHARD BURTON E I FILM DI GUERRA, A CUI IL MARESCIALLO OFFRIVA VERI SOLDATI, CARRI ARMATI E PALLOTTOLE

Marco Giusti per Dagospia

 

Cinema Komunisto di Mila Turajlic

tito orson wellestito orson welles

 

Effetti speciali? Se ne può fare a meno. Se al Maresciallo Tito serve che un vero ponte d’acciaio vada giù per dovere di spettacolo si può buttare giù. Anche se poi le sei cineprese predisposte non hanno filmato la caduta in acqua. Chi interpreta Tito? Ecco pronto Richard Burton che arriva a Belgrado con Liz. Colpi in arrivo? Non se ne parla proprio, quasi tutti gli attori slavi sono ex partigiani e sanno dove sparare senza prenderti. Più o meno.

 

tito elizabeth taylortito elizabeth taylor

Questi erano i tempi che racconta il bel documentario Cinema Komunisto, diretto da Mila Turajlic, dedicato alle produzioni e coproduzioni di quel che un tempo fu la Jugoslavia di Tito col mondo occidentale. E dedicato ovviamente ai rapporti che ebbe Tito col cinema. “Questa è la stori di un paese che non esiste più. Esiste solo al cinema”.

 

Comincia così il lungo viaggio nella memoria di un paese vissuto nei ricordi di chi lavorò al cinema che avrebbe dovuto rappresentarlo in termini eroici e propagandistici. Come Tito si staccò dai compagni russi aprì le porte all’occidente, ma lo fece secondo un modello da repubblica socialista dell’est e con un gruppo di attorie  registi che lo seguirono fin troppo nel suo delirante sogno cinematografico.

sophia loren con titosophia loren con tito

 

In Jugoslavia, negli studi della Aval Film e della Jadran Film, arrivano presto italiani, tedeschi, francesi per girare film di ogni tipo. Peplum, avventurosi, spy movie, film di guerra, film di vichinghi. Ecco Richard Widmark e Sidney Poitier che girano per Jack Cardiff Le lunghe navi, Deny De La Patellière che gira un assurdo Marco Polo, Lionello De Felice che prova a dirigere lì un Costantino il grande, ma anche i tedeschi che daranno vita a una serie di western con indiani come Il tesoro del lago d’argento, Surehand.

 

cinema komunisto  6cinema komunisto 6

Ma il genere che trionfa davvero, sia in produzione nazionali e coproduzioni, è il film di guerra. Anche perché, come mi ricordava Gianni Garko alias Sartana, che girò lì un bel po’ di film, da Kapò a I mongoli a La leggenda di Enea, Tito offriva masse sterminate di veri soldati per le scene di guerra, e offriva carri armati, fucili e pallottole vere. In modo così dissennato che alla fine, solo per mostrare cosa sapevano girare, poteva buttare in un fiume anche i veri carri armati recuperati dalla guerra.

 

cinema komunisto  5cinema komunisto 5

Questo il film lo mostra bene, come mostra la passione che avevano gli slavi per i film di guerra coi partigiani trionfanti e un Tito che, assieme alla compagna Jovanka, sua moglie, una sorta di Moira Orfei dell’est con una cofana nera in testa, si spara col suo proiezionista di fiducia un film a sera nella sua villa. O scrive a tutti i grandi registi invitandoli a girare lì. Eccolo con Orson Welles, con Yul Brynner, con Lee Marvin, con Sophia Loren nei filmati e nelle foto del tempo.

 

cinema komunisto  7cinema komunisto 7

Il documentario è più centrato sulla pazzia di questo Tito supercoatto alla Carminati che sogna la sua Hollywood dell’est e sui suoi registi e tecnici che lo assecondano fedelmente che sul rapporto tra le coproduzioni con l’Italia, ad esempio, che dettero vita a film del tutto diversi come I compagni di Mario Monicelli, Rosolino Paternò soldato di Nanni Loy, La spina dorsale del diavolo di Burt Kennedy, ma anche E’ tornato Sabata o E poi lo chiamarono il magnifico. Ma va detto che anche questo aspetto di cinema propagandistico di genere è clamoroso.

 

cinema komunisto  4cinema komunisto 4

E vediamo film, backstage e cinegiornali di uno straculto pauroso. Perché Tito e i suoi ci credevano totalmente a costruire un’industria cinematografica a gloria del leader. La battaglia della Neretva e poi La quinta offensiva, il folle film su Tito in guerra con Richard Burton, furono così i punti più alti di questa follia, dove si spesero anche inutilmente miliardi e si fece saltare un ponte che non verrà mai più ricostruito solo per scoattare internazionalmente.

cinema komunisto  3cinema komunisto 3

 

cinema komunisto  1cinema komunisto 1cinema komunisto  2cinema komunisto 2

Ma clamoroso è anche il ritorno a casa del suo vecchio proiezionista con la pizza sotto il braccio. Oggi la villa di Tito è stata bombardata durante la guerra e nessuno l’ha rimessa in sesto e la saletta di proiezione è a cielo aperto. Non ci sono più né Tito né la compagna Jovanka a scegliere i film. In sala da oggi per tutta l’estate nei cinema dei circuiti d’essai. Molto divertente.

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…