trainspotting

IL CINEMA DEI GIUSTI - DROGA E NOSTALGIA CANAGLIA COL SEQUEL, DEFINITO DAGLI STESSI AUTORI ‘POST-MORTEM’, DI ‘TRAINSPOTTING’. BOYLE E IL SUO CAST COMPONGONO QUALCOSA CHE FORSE DIRÀ POCO ALLE NUOVE GENERAZIONI, MA ANCORA MOLTO AI 40/50ENNI SOPRAVVISSUTI ALLE PERE E A UNA RIVOLUZIONE CHE HANNO PERSO NON ORA, MA ALLORA - TRAILER

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

T2 Trainspotting di Danny Boyle

 

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

Canzoni e nostalgia a Sanremo 2017 e rock, ma anche droga e Nostalgia canaglia anche al Festival di Berlino col sequel, definito dagli stessi autori post-mortem di Trainspotting. Venti anni dopo. La nostalgia e il già visto sono i maggiori pericoli che ti possano capitare quando ritorni sui personaggi di un film, molto amato, come questo.

 

Pericoli maggiori dell’opportunità e del tradimento, gli elementi narrativi che tengono insieme, anche nei dialoghi, questo bellissimo, cupo, T2 Trainspotting, passato alla Berlinale fuori concorso ieri, che Danny Boyle riesce a costruire con il suo vecchio Trainspotting riuscendo miracolosamente a riunire proprio tutto il suo cast.

 

Ewan MacGregor, Ewan Brenner, Johnny Lee Miller, Robert Carlyle, Kelly MacDonald, il suo sceneggiatore, John Hodge, il suo autore, Irvine Welsh, e perfino il vinile di Iggy Pop ancora sul piatto (“Lust for Life”). Ritrova intatta anche l’Edinburgo malata e violenta di venti anni fa, in piena crisi da Brexit e da Theresa May, dove l’unica che ha un vero lavoro e sembra non toccata da un senso di morte è la Diane Coulson di Kelly MacDonald.

 

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

Alla fotografia realistica e sporca di Brian Tufano, Boyle sostituisce però quella più artisticoide di Anthony Dod Mantle, da anni il suo direttore della fotografia. Difficile, davvero, riprendere i personaggi e gli ambienti di Trainspotting, ma anche dei suoi primi film, dopo vent’anni passati, sia da Boyle che dai supo protagonisti, tra grosse produzioni hollywoodiane, serie e miniserie. Il Mark Renton di Ewan MacGregor si porta dietro la faccia da Obi Wan Kenobi quando entra nella casa da tossico di Spud, Ewen Brenner o nel pub del truffatore Simon, Johnny Lee Miller, ma anche Brenner e Miller si portano dietro i loro film americani.

 

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

Solo Robert Carlyle, di dieci anni più vecchio nella realtà, dei soci, sembra davvero rovinato da questa pausa di venti anni, e il suo Franco è una specie di violento rottame del passato che scappa dalla galera e cerca vendetta (e somiglia maledettamente a D’Alema a caccia di Renzi).

 

Dovendo evitare accuratamente nostalgia e già visto, Danny Boyle e John Hodge riescono a ripartire proprio dall’aspetto più giovanile e compatto di Ewan MacGregor, da star diciamo, per farne lo stronzo che è scappato con il bottino, 16 mila sterlino, senza dividere con nessuno, lasciando gli amici nella merda.

 

Buona opportunità narrativa per riprendere il gruppetto da dove lo avevamo lasciato. E puntare sull’azione e su tutti i nuovi possibili tradimenti che manderanno avanti la storia. Diciamo solo che c’è un nuovo colpo, un nuovo progetto, una donna pericolosa, Veronika, la bellissima bulgara Anjela Nedyalova, fidanzata per nulla fedele di Simon, e una serie di inseguimenti che rimetteranno in moto.

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

 

Ma conta davvero questo meccanismo narrativo? O a Boyle e ai suoi amici scozzesi interessa altro? Come raccontare grazie al film i venti anni di una Scozia che sembra proprio uguale a allora e per questa più morta di prima. O costruire un viaggio continuo tra passato e presente dove viene usato ogni possibilità di tecnica visiva. Ecco.

 

Al di là della riuscita narrativa del film, del suo senso tragico di sconfitta di una generazione, che funziona anche nei rapporti tra i personaggi, oltre che nella loro precisa ricollocazione nel territorio, Boyle ci mostra una gran voglia di stupirci, di sperimentare, di ritornare il regista giovane di venti anni fa. E andiamo giù di Blondie, The Clash, Queen, Bowie, ma anche di Young Fathers, di Underworld. Una colonna rock che non finisce mai.

trainspotting2trainspotting2

 

E il tempo per l’odiata nostalgia è proprio lì, nell’intenzione di rimettere sul piatto Iggy Pop o lasciarlo nel passato. Che fare? Ma come non si può rimetterlo sul piatto e giocare col proprio passato… Decisamente più riuscito e più sentito di quel che un po’ tutto il pubblico di allora si sarebbe aspettato, Boyle e tutto il suo cast compongono qualcosa che forse dirà poco alle nuove generazioni cresciute col cellulare in mano, ma ancora molto ai vinilidipendenti e ai quaranta-cinquantenni sopravvissuti alle pere e a una rivoluzione che hanno (abbiamo?) perso non ora, ma allora.

 

trainspotting 2 postertrainspotting 2 poster

Come dimostrano tutti i Trump-May-Renzi di oggi. L’occasione e il tradimento rimangono dei modelli narrativi e delle lepri di pezze per far correre dei personaggi che sono fermi da venti anni. E già allora non sapevamo dove andare e dove nascondersi. Ma il rock salva tutto. In sala, da noi, dal 23 febbraio.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”