gassman di fabrizio corallo

IL CINEMA DEI GIUSTI - E’ UNO SPETTACOLO, DAVVERO, QUESTO BEL DOCUMENTARIO REALIZZATO DA FABRIZIO CORALLO, “SONO GASSMAN! IL RE DELLA COMMEDIA”, CHE VEDREMO SU SKY ARTE DOMANI, DOMENICA 13 GENNAIO, DOPO ESSERE STATO PRESENTATO CON GRANDE SUCCESSO E SPOLVERO DI STAR IN SALA POCHI MESI FA DURANTE LA FESTA DI ROMA - VIENE FUORI UN RITRATTO RICCHISSIMO DOVE TRA IL GASSMAN PRIVATO E L’ATTORE NON SEMBRA ESSERCI QUASI NESSUNA DIFFERENZA

Marco Giusti per Dagospia

 

trintignant gassman il sorpasso 1

E’ uno spettacolo, davvero, questo bel documentario realizzato da Fabrizio Corallo, Sono Gassman! Il re della commedia, che vedremo su Sky Arte domani, domenica 13 gennaio, dopo essere stato presentato con grande successo e spolvero di star in sala pochi mesi fa durante la Festa di Roma. Corallo ha a sua disposizione un numero impressionante di intervistati, dai tanti figli, Alessando, Jacopo, Paola, anche la figlia americana avuta con Shelley Winters, per non parlare di Emmanuele Salce, figlio dell’ultima moglie, Diletta, cresciuto però fin da piccolo da lui, ai tanti amici registi, come i recentemente scomparsi Dino Risi, Mario Monicelli, Ettore Scola, o attori, come Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Gigi Proietti, Giancarlo Giannini, Carlo Verdone.

sono gassman il documentario di fabrizio corallo 4

 

Grazie anche a una mole non indifferente di repertori di cinema, tv, ma anche di filmini privati meravigliosi, come il backstage a colori de Il sorpasso, ne viene fuori un ritratto ricchissimo dove tra il Gassman privato della vita comune e il Gassman attore sulla scena o sui set non sembra esserci quasi nessuna differenza.

 

E’ come se Gassman fosse stato sempre Gassman. Anche quando andava a prendere le sigarette, come ben spiegano il figlio Alessandro e Emmanuele Salce, che lo sa rifare alla perfezione e spiega come a casa Gassman si parlasse un po’ tutti esattamente come lui, cioè con la voce impostato. Ma, a differenza di tanti attori teatrali dello stesso periodo, la voce impostata di Gassman non diventa quasi mai la voce di un protagonista trombone, perché riesce a modularla in maniera sempre sopra le righe, ma con ironia, con grazia, con attenzione.

sono gassman il documentario di fabrizio corallo 5

 

E l’istrionismo di Gassman, esattamente come accadde nel cinema, diventa da vizio teatrale, una nota di distinzione nella commedia, facendone un protagonista assoluto nei film di maestri come Dino Risi o Mario Monicelli. Se furono loro a capire e a servirsi di questo istrionismo teatrale di Gassman, fu lui però a gestirlo per tanti anni in maniera non ripetitiva, a farne una sorta di maschera dei tanti personaggi che al cinema rappresentarono i tanti vizi e le scarse virtù degli italiani.

 

Se Sordi è sempre Sordi, grandissimo e comicissimo certo, se Manfredi fu più duttile e più realistico, Gassman seppe cavalcare negli anni della commedia all’italiana, del boom, della rivoluzione del 68, nelle crisi degli anni 70, tanti aspetti diversi del maschio italiano. Da mattatore, come ci ricorda il suo celebre spettacolo televisivo e il film che fece con Dino Risi. E trovò, fra tanti partner eccellenti, come lo stesso Sordi ne La grande guerra, forse quello più adatto a lui soprattutto in Ugo Tognazzi, che riusciva, esattamente come lui, a adattarsi a decine e decine di ruoli diversi.

sono gassman il documentario di fabrizio corallo 3

 

Non caso sono loro la coppia meravigliosa che illumina vari capolavori di Dino risi come I mostri, La marcia su Roma, In nome del popolo italiano. Gassman e Tognazzi riuscivano perfettamente a incarnare le tante facce degli italiani nelle commedie geniali degli anni ’60 e ’70, assolutamente senza scavalcarsi.

 

Perché ha differenza di tanti colleghi e di tanti attori provenienti dal teatro, Gassman, che pure ebbe sempre ben presente il problema di non farsi “impallare” dai partner maschili e femminile, seppe sempre offrire generosamente a Tognazzi e a tanti altri, a cominciare dal Jean-Louis Trintignant, lo spazio giusto per fare coppie. Pensiamo solo ai film, non sempre riusciti, che fece con l’amico Paolo Villaggio. Ci manca oggi Vittorio Gassman, come ci mancano tutti i grandi attori e registi della nostra commedia. E ci manca quel tipo di cinema, che abbiamo spesso inutilmente cercato di replicare.

sono gassman il documentario di fabrizio corallo 1sono gassman il documentario di fabrizio corallo 6sono gassman il documentario di fabrizio corallo 8fabrizio corallo e vittorio gassmansono gassman il documentario di fabrizio corallo 7sono gassman il documentario di fabrizio corallo 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO