fassbender vikander

LA VENEZIA DEI GIUSTI - “LA LA LAND” DI CHAZELLE È PIACIUTO A TUTTI: LO STESSO NON SI PUÒ DIRE DI “THE LIGHT BETWEEN THE OCEANS", POLPETTONE CON MICHAEL FASSBENDER, UN PO’ INVECCHIATO (AHI!) E INNAMORATO DI ALICIA VIKANDER: FILM ROMANTICO-LETTERARIO CON GUSTO UN PO’ CHEAP DA ROMANZO D’APPENDICE (E SE NON FOSSE UN FILM SCELTO DA BARBERA PER IL CONCORSO?)

Marco Giusti per Dagospia

 

THE LIGHT BETWEEN OCEANSTHE LIGHT BETWEEN OCEANS

Ok. La La Land di Damien Chazelle è piaciuto a tutti, da Peter Bradhsaw (cinque palle) a Paolo Mereghetti (tre e mezzo). Purtroppo lo stesso non si può dire di The Light Between the Oceans, polpettone romantico con Michael Fassbender, prima coi baffi poi senza, un po’ invecchiato (ahi!) e innamorato di Alicia Vikander, diretto dal Derek Cianfrance di Blue Valentine e Come un tuono in quel di Tasmania.

 

la la landla la land

Tratto da un romanzo di grande successo di M.L.Stedman del 2012 (l’avete letto? Io no), Cianfrance segue la triste figura di Tom Sherbourne, cioè Fassbender, eroico militare che torna dalla guerra del 15-18 a pezzi, e si sente più morto dei morti dopo tanto orrore e sceglie di chiudersi come guardiano del faro in un’isola sperduta della Nuova Zelanda, Janus, chiamata così perché guarda e sorveglia due oceani (da qui il titolo…).

 

Triste e solitario, Tom starà lì a espiare i mali della guerra con lo sguardo di chi pensa di non aver più diritto alla vita. Ma incontra una bella ragazza nella cittadina più vicina al faro, Port Partaguese, Isabel, un’adorabile Alicia Vikander, la sposa e torna con lei e qualche gallina sull’isoletta del faro.

FASSBENDER VIKANDERFASSBENDER VIKANDER

 

Qui andrebbe tutto bene, diciamo anche che la parte migliore del film è proprio la storia d’amore fra i due, poi tutto si rovina con due aborti spontanei della ragazza che non riesce a portare a termine le gravidanze. Ahi! Mentre piange il suo ultimo bambino morto, il mare trasporta su Janus una barchetta con dentro una neonata viva e un giovane padre morto. Cosa fare? Tom sa che dovrebbe riferire tutto alle autorità del porto. Esisterà forse una madre.

 

VIKANDER FASSBENDER THE LIGHT BETWEEN OCEANSVIKANDER FASSBENDER THE LIGHT BETWEEN OCEANS

Ma Isabel vuole a tutti i costi la “sua” bambina e il marito finisce per cederle per amore, cioè fingere che la bambina sia davvero sua, pur sapendo che non è la cosa più giusta. Infatti, la bambina è figlia di Hannah Potts, Rachel Weisz, figlia dell’uomo più ricco del paese e disperata per la scomparsa del marito, un tedesco che gli strascichi dell’odio portato dalla guerra aveva spinto a mettersi in mare (ma dove doveva andare?), e della bambina. La ragazza pensa che la sua famiglia sia davvero stata inghiottita dal mare.

 

Come Tom si rende conto del dolore della vera madre della bambina che stanno crescendo, agirà in tutti i modi per avvisarla della verità, per rimediare al male fatto giocando contro la sua famiglia. La cosa andrà ovviamente avanti secondo un copione da melodramma realistico dove le due madri si dovranno confrontare e cercheranno di fare valere il loro amore con la figura tragica, ma anche un po’ stupida del guardiano del faro, che non sa se seguire la propria coscienza o l’amore per la moglie.

 

FASSBENDER VIKANDER 9FASSBENDER VIKANDER 9

Ogni piega di racconto, ogni volo di gabbiani, ogni tramonto sugli oceani, ogni tempesta sul faro sono commentati da Alexandre Desplat (aiuto!) e da sguardi intensi dei protagonisti secondo un modello che qualcuno ha detto da film Miramax anni ’90. Cioè da film romantico-letterario con gusto un po’ cheap da romanzo d’appendice. Il che andrebbe anche bene, se non coinvolgesse tre bravi attori, ma Fassbender è un po’ mollo e deve avere sempre lo sguardo triste, mentre la Vikander si mangia tutti con la sua grazia giovanile. E se non fosse un film scelto da Barbera e dai suoi selezionatori per il concorso. Mah!

 

Modesto, ma se vede, soprattutto se vede in una serata invernale davanti alla tv, con tanto di gabbiani che Desplat commenta come se li conoscesse personalmente. Forse avrà anche qualche candidatura all’Oscar, ma ha lasciato il pubblico, ancora di buon umore per la riuscita di La La Land, davvero frastornato. Perché? Perché ci sono tre star da tappeto rosso e Daniel Craig accompagna sua moglie Rachel Weisz? Mezzo disastro. Diciamo. Musica insopportabile, ma regia non tanto più contenuta.

MICHAEL FASSBENDER E ALICIA VIKANDERMICHAEL FASSBENDER E ALICIA VIKANDER

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....