perfetti sconosciuti

IL CINEMA DEI GIUSTI - ''MA CHE È...FROCIOOOO??''. CON L'URLO DI ANNA FOGLIETTA A KASJA SMUTNIAK, SI MATERIALIZZA IL TERRORE DI OGNI MASCHIO PIÙ O MENO ETERO IN SALA. ''PERFETTI SCONOSCIUTI'' DI PAOLO GENOVESE RIUNISCE IN UN APPARTAMENTO TRE COPPIE CHE LEGGONO AD ALTA VOCE I MESSAGGI SEGRETI GLI UNI DEGLI ALTRI

Marco Giusti per Dagospia

 

Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese

 

perfetti sconosciuti perfetti sconosciuti

“Ma che è… frocioooo!!!???” Con l’urlo disperato post-mucciniano di Anna Foglietta all’amica Kasja Smutniak, ma tenuto così alto da farlo capire perfettamente al marito Valerio Mastandrea, si materializza il terrore di ogni maschio più o meno etero in sala. Mai giocare coi cellulari, mai aprire quelli di mogli, mariti, figli, amici. Possono esserci foto imbarazzanti, segreti mai detti, rivelazioni inaspettate.

 

perfetti sconosciuti  perfetti sconosciuti

Veramente non sai mai cosa ti aspetta. Questa più che la morale è il consiglio che ci arriva da Perfetti sconosciuti, il nuovo film di Paolo Genovese, che lo ha scritto assieme a Filippo Bologna, Paolo Costella, Paolo Mammini, Rolando Ravello, e che riunisce come protagonisti la crème de la crème del cinema italiano attuale, alternando affermati attori di commedia, Marco Giallini, Edoardo Leo, Anna Foglietta ai paladini del cinema d’autore come Alba Rohrwacher, Giuseppe Battiston, Valerio Mastandrea e la stessa Kasja Smutniak, un po’ in bilico tra i due mondi. L’idea è particolarmente buona.

 

Riunire in un appartamento borghese tre coppie di trenta-quarantenni di varia estrazione sociale e un quasi single, Battiston. E farli giocare con la lettura o l’ascolto comune di tutto ciò che arriva dai loro telefonini. Ahi! Questo provoca una situazione veramente pericolosa sul tipo degli odiosi otto di Tarantino. Perché tutti o quasi abbiamo se non proprio dei segreti, almeno dei pensieri che è meglio non rivelare in pubblico.

perfetti  sconosciuti  perfetti sconosciuti

 

A questo Mastandrea, sposato con la Foglietta, unisce, per coprirsi da un eventuale messaggino fotografico di un’amica, lo scambio di cellulare con Battiston che provocherà un vero inferno, mentre si svelano o si rivelano veri tradimenti multipli o più leggeri giochini sessuali da social. Stasera togliti le mutande…

 

Quel che viene fuori non è un ritratto della borghesia comunista anni ’70 che Ettore Scola aveva dipinto ne La terrazza, non ci sono più né partiti né ideologie, ahimè, al massimo qualche sgualcita sinistra in cachemire che mangia il venerdì sera da Perilli, né la visione mucciniana dei trenta-quarantenni di Roma Nord isterici ma pieni di vita di Muccino Senior. No.

perfetti   sconosciuti perfetti sconosciuti

 

Quel che viene fuori è una generazione solo apparentemente più tranquillizzata, che delega gran parte della propria vita e dei propri desideri non solo sessuali al mondo sommerso degli sms, dei uozzap, delle fotine e dei social. Una generazione che non ha più le palle per prendere delle vere decisioni e affrontare la vita di petto scontrandosi con il mondo e si chiude a riccio dentro un computer o un cellulare. Non vedendo così, o non volendo vedere, cosa davvero sta capitando fuori.

 

Non so quanto sia davvero riuscito il film di Genovese, ma certo nessuno aveva affrontato prima questo tema e dipinto questa nuova borghesia italiana senza classi e senza desideri, unita solo da una certa ritualità, la serata con gli amici, la partita. Ma non c’è davvero più molto da condividere.

 

perfetti   sconosciuti  perfetti sconosciuti

Magari la sceneggiatura poteva essere più rifinita, ma Genovese riesce a far funzionare il suo bel cast anche oltre la pagina scritta, permettendo ai suoi attori di costruirsi delle proprie inedite funzionalità e complicità che non sono mai banali. Del resto sono tutti attori che si conoscono, si ritrovano, si caricano tra loro, al punto da impossessarsi anche dei loro ruoli. Rimane però una sensazione di freschezza nel film che non sempre queste commedie chiuse in un ambiente possiedono. In sala da giovedì 11 febbraio. 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO