morto stalin se ne fa un altro

IL CINEMA DEI GIUSTI - NON LASCIATEVI INGANNARE DAL TITOLO UN PO’ FRIVOLO, ‘MORTO STALIN SE NE FA UN ALTRO’ È UN FILM DA NON PERDERE. LO ARMANDO IANNUCCI (‘VEEP’) RADUNA UN CAST SPETTACOLARE E MISCHIA COMMEDIA E HORROR PER PARLARE DELLA MORTE DI STALIN, IN UNA RUSSIA VIOLENTISSIMA DOVE PER UN NONNULLA SI FINIVA IN SIBERIA O CON UNA PALLOTTOLA IN TESTA…

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Morto Stalin se ne fa un altro di Armando Iannucci

 

morto stalin se ne fa un altro

Addavvenìbaffone!!! Oh, finalmente un bel film istruttivo e divertente sulla morte di Stalin e sulla sua successione tra Beria, Krusciov, Malnekov, Molotov, decisamente più cattivi (almeno credo) dei nostri Renzi-D’Alema-Bersani-Pisapia in una Russia violentissima dove per un nonnulla si finiva in Siberia o con una pallottola in testa.

 

La grande forza di questo Morto Stalin se ne fa un altro (The Death of Stalin), coproduzione franco-anglo-belga diretta da Armando Iannucci, cinquantenne italiano nato in Scozia attivissimo nelle serie inglesi, è tutta in un cast spettacolare e angolofono che va da Steve Buscemi come Krusciov a Simon Russell Bean come Beria, da Jeffrey Tambor come Malnekov a Olga Kurylenko come la pianista Maria Yudina, da Michael Palin come Molotov a Jason Isaacs come generale Zukov, e in un copione decisamente non facile da strutturare, ma alla fine perfettamente funzionante.

morto stalin se ne fa un altro

 

Copione scritto dallo stesso Iannucci con David Schneider, Ian Martin, Peter Fellows, tratto non da un testo teatrale, ma da una graphic novel fracese di Fabien Nury e Thierry Robin. Ma l’aspetto curioso è che sembra uno di quei grandi film inglesi legati a qualche funerale, molto teatrali, dove si mischia comedy a horror in una sorta di humor noir che noi non sappiamo neanche cosa sia. E le poche volte che ci si prova il pubblico fugge di corsa spaventatissimo, vedi Brutti e cattivi o Omicidio all’italiana.

 

morto stalin se ne fa un altro

In questo caso, però, la base è storia, documentata, dei primi anni ’50 di una Russia ben prima del disgelo, anche se per doveri di drammaturgia parecchio è stato concentrato in tempi più brevi. Ma perfino la grandiosa storia del concerto radiofonico di Chopin con la pianista Maria Yudina, replicato con un nuovo direttore in pigiama e un pubblico preso dalla strada quando Stalin chiese una copia in disco per risentirlo, è vera, è tratta dalle memorie di Shostakovich, vero pure che Maria Yudina, che non era però bella come Olga Kurylenko, chiese parecchi soldi per risuonare il piano e scrisse una lettera piena d’odio diretta a Stalin.

 

morto stalin se ne fa un altro

Nel film, Stalin, Adrian McLoughlin, dopo aver dato il via con Beria a una nuova serie di purghe, che prevede anche l’arresto di Molotov, viene colpito da un infarto appena sente il disco con l’esecuzione radiofonica nella sua dacia e legge la lettera piena di maledizioni della pianista. E da lì parte davvero il film, che vede un cattivissimo e furbissimo Beria proporre la marionetta Malenkov come segretario dell’Urss, contro le mire del più democratico Krusciov, al quale viene ordinato però di organizzare il funerale del dittatore.

 

E’ proprio durante il funerale, che vedrà la polizia segreta di Beria bloccare totalmente Mosca, mentre l’esercito di Zukov si muove, che si faranno i giochi che porteranno al ben noto disgelo kruscioviano. Ma per arrivarci si dovranno muovere una serie quasi infinita di personaggi piccoli e grandi che vedranno quasis empre in azione il perfido Beria.

morto stalin se ne fa un altro

 

Si va dai figli di Stalin, la triste Svetlana, Andrea Risenborough, alla quale Beria e il padre hanno ucciso l’unico uomo che avesse amato, e Vassily, Rupert Friend, pazzo e alcolizzato che ha provocato la morte di tutta la nazionale di hockey russa, a Paulina, la moglie di Molotov imprigionata nelle celle della polizia segreta da Beria, a una serie di buffi ufficiali, soldati, medici, camerieri. Iannucci sa come muovere i suoi attori, ma se Jeffrey Tambor fa di Malenkov un politico ottuso e vanesia di gran divertimento e Olga Kurylenko ci offre forse la sua miglior prova di attrice, finalmente slegata da ruoli di bellona, sono l’americano Steve Buscemi come Krusciov e l’attore shakespeariano inglese Simon Russell Bean come Beria a dominare totalmente la scena come fossimo in un racconto di Ilf e Petrov. Non lasciatevi ingannare dal titolo un po’ frivolo, è un film da non perdere. Già in sala.

morto stalin se ne fa un altro

Ultimi Dagoreport

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…