the net 1

LA VENEZIA DEI GIUSTI - ALLA PRIMA DEL FILM “LA RETE” DEL COREANO KIM KI DUK AL POSTO DELLE MARTELLATE SULLE PALLE, SPECIALITÀ ANCHE NON METAFORICHE DEL REGISTA, RUMOR DI AVVITAMENTI DI CHIODI E BULLONI PERCHÉ LE POLTRONE TRABALLAVANO E SI SCOLLAVANO DALLA PLATEA

Marco Giusti per Dagospia

 

THE NET KIM KI DUKTHE NET KIM KI DUK

Ricordate il celebre buco della Biennale di Venezia? Anni e anni con questo ingombrante cadavere che aveva deturpato i ridenti giardinetti che stavano davanti al Casinò. Non ci si poteva fare niente, perché sotto, si era scoperto, e Rondi lo sapeva (ma nessuno gli aveva chiesto niente, quindi…) era stato nascosto l’amianto del vecchio palazzo della Biennale.

 

Così, un po’ per i costi altissimi dell’operazione, un po’ per un complesso di colpe di tutti e di nessuno, non si riusciva né a costruirci qualcosa né a liberare il buco. Rimaneva come ferita metaforica del nostro cinema. Finalmente, al posto del buco quest’anno si è materializzato la Sala Giardino, un parallelepipedo rosso fiammante con dentro, appunto una sala. Sotto sembra che finalmente siano stati spostati i resti dell’amianto.

 

 

Oggi pomeriggio, alla prima proiezione del film del coreano Kim Ki Duk, Geumul – The Net, cioè La rete, tra lo stupore generale del pubblico, al posto delle simpatiche martellate sulle palle specialità anche non metaforiche del regista, abbiamo avuto rumor di avvitamenti di chiodi e bulloni perché le poltrone traballavano e si scollavano dalla platea. “Un cacciavite, presto!” ha urlato un critico straniero indispettito. Poi il film è partito.

 

La rete è quella che un pescatore comunista del nord che vive proprio al confine tra Corea del Sud e Corea del Nord, trova impigliata nel motore della sua barchetta. Non potendo manovrare la barca, il pescatore finisce per superare il confine e passare dal Nord al Sud. I soldati del Nord pensano anche a sparargli, ma l’idea che si possa trattare non di tradimento o di fuga, ma di un banale incidente, riesce a dissuaderli dall’aprire al fuoco. Il pescatore, così, finisce nelle mani della polizia politica di Seul, torchiato come possibile spia. Giù botte.

THE NET 1THE NET 1

 

Quando ritornerà a Nord non andrà meglio. Giù altre botte Rispetto agli altri film di Kim Ki Duk sembra meno eccessivo e violento, quasi un buon thriller politico, ben girato e ben girato. Non si capisce perché sia finito nella rete della nuova sezione “cinema del giardino”, quella dei film considerati popolari, dove sono stati ficcati L’Estate addosso di Gabriele Muccino, Robinù di Michele Santoro, In Dubious Battle di James Franco prodotto da Andrea Ierovolino e dalla vedova Bacardi, già cultissimo.

 

 

Passiamo al primo film di Venezia Orizzonti. Avete trent’anni passati e non avete ancora trovato un marito. Non è un problema, vero? Lo è se, come in questa deliziosa e divertentissima commedia, Laavor et Akim, che diventerà in italiano Un appuntamento per la sposa, diretto da Rama Burshtein, regista del già notevole La sposa promessa, avete trent’anni passati ma abitate a Gerusalemme, siete ebrea ortodossa, cercate un marito ebreo ortodosso, avete una madre pesante, amiche altrettanto pesanti e una simpatica sorella più frikkettona.

 

 

E questi giovani maschi ebrei ortodossi, con filatteri e cappellone nero, sono decisamente più nerd, più mosci, più mammoni dei nostri nerd, mosci e mammoni che giocano con la playstation o stanno fissi sui social.

THE NETTHE NET

 

Insomma, questa buffa e riccioluta Michal, ragazza ebrea di 32 anni, interpretata da Noa Koler, scopre che il suo promesso sposo, tale Gidi, non è innamorato di lei e quindi non la vuole più sposare. Disastro. A questo punto, però, invece, di rinchiudersi a casa piangendo, decide che si sposerà lo stesso alla data stabilita, prenota anzi una festa con 200 ospiti e pensa che dovrà proprio essere Dio a trovarle l’uomo della sua vita. In pratica, ha 22 giorni per trovare uno straccio di marito. Quello che segue, nel film, è una serie di buffi incontri che Michal fa con ebrei ortodossi che potrebbero sposarla, uno più disastroso e nerd dell’altro.

 

Quello che Rama Nursthein mette davanti allo spettatore è una galleria di maschi, anche belli, curiosamente quasi tutti più belli di Michal, ma di una mollezza totale. C’è quello sordomuto, quello che non riesce a sollevare lo sguardo per vedere la sua promessa sposa. Disperata, Micha va anche a pregare sulla tomba di un venerato rabbino per sfogarsi. E’ proprio mentre si dispera che scopre, al di là del muro che divide le donne dagli uomini, da qui il titolo originale di Laavor et Akim cioè Attraverso il muro, un celebre e bel cantante israeliano, Yoss, che potrebbe essere la sua anima gemella. E comunque la farà ridere.

KIM KI DUKKIM KI DUK

 

Ma non è certo così ortodosso come lei. Ovvio che tutto finirà bene, visto che è una commedia al femminile così ben costruita su un mondo dove le donne sembrano davvero divise dagli uomini da un muro.

 

Più forti e dominanti, ma non così felici. Non c’è però alcun sguardo satirico sui suoi personaggi, tutti trattati con affetto da Rama Burshtein, nata a New York ma ormai diventata di fatto israeliana e anche lei ebrea ortodossa. La cosa che stupisce è proprio che sembra una di quelle perfette commedie americane alla Nora Ephrom, per non dire uno di quei film yiddish newyorkesi anni ’30 con Molly Picon, solo trapiantato a Gerusalemme. C’è anche una grande colonna sonora da musicarello colto israeliano. In sala dal 24 novembre.

THE NET 2THE NET 2

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...