1- GIUSTI STRACULT: IL VIDEO HARD DI BELEN FORSE IL MIGLIOR FILM (ITALIANO?) DELL’ANNO! 2- UN ANNO CHE INIZIA COL TRIONFO DI CHECCO ZALONE E SI CHIUDE CON LA FINE DI BERLUSCONI, PASSANDO PER IL “DAI, CAZZO!” DEI “SOLITI IDIOTI”, IL FACCIONE ALLA CIPOLLA DI SEAN PENN NEL FILM DI SORRENTINO CHE NON VERRÀ CANDIDATO ALL’OSCAR, LA DECOMPOSIZIONE DEI CINEPANETTONI, NON PUÒ ESSERE STATO TUTTO NEGATIVO 3- LE CHICCHE: ALDO GRASSO CHE SI VANTA DI AVER SCRITTO UN DOTTO ARTICOLO SUI “SOLITI IDIOTI” BEN PRIMA DELL’USCITA DEL FILM. CURZIO MALTESE CHE SI È ACCORTO CHE I CINEPANETTONI SONO FINITI PERCHÉ È FINITO IL BERLUSCONISMO. MAGARI È VERO ANCHE IL CONTRARIO. SAVIANO CHE NON SI PUÒ PIÙ VEDERE SENZA RIDERE DA QUANDO LO HA IMITATO ZALONE SU CANALE 5, UNA RETE SENZA MATERAZZO, VIVA QUANTO IL TG4 DI EMILIO FEDE 4- PER FORTUNA IL 2012 CI ATTENDE CON IL NUOVO WOODY ALLEN CHE FA IL TURISTA A ROMA, “IMMATURI 2”, “BENVENUTI AL NORD”… TUTTE IDEE NUOVE. DAI, CAZZO!

Marco Giusti per Dagospia
Meglio/Peggio 2011. Beh, un anno che inizia col trionfo di "Che bella giornata" con Checco Zalone e si chiude con la fine di Berlusconi, passando per il "dai, cazzo!" dei "Soliti idioti", il faccione alla Cipolla di Sean Penn in "There Must Be The Place", il film di Paolo Sorrentino che non verrà candidato all'Oscar, la decomposizione dei cinepanettoni e la proiezione dello stracult di Ezio Greggio "Box Office 3D" nella Sala Grande del Festival di Venezia alla presenza di Paolo Baratta e Marco Muller amici-nemici con gli occhialoni in 3D sotto gli sguardi allibiti dei vecchi critici, non può essere stato tutto negativo.

Mettiamoci pure il video hard di Belen Rodriguez, forse il miglior film (italiano?) dell'anno anche se girato qualche tempo fa, che a Napoli aveva anche una confezione dvd tarocca assolutamente di culto. Per non parlare del disastro di "Amici miei-come tutto ebbe inizio", il prequel dello storico "Amici miei" di Pietro Germi in versione vacanziera con De Sica-Ghini-Placido-Panariello che fingono di parlar fiorentino e fanno scherzi del cazzo, bocciato dal pubblico senza neanche averlo visto.

Senza scordare Giorgio Gori e Fausto Brizzi che fanno i supporter di Matteo Renzi a Firenze, il candidato alle primarie che non furono (altro che gli scherzi di "Amici miei"). Isabelle Adriani, eroina e tassa di tutti i film Medusa che fischia in onore di Al Pacino per il party veneziano dell'improponibile "Wilde Salome", talmente brutto che lo stesso Pacino ha deciso di non farlo uscire mai più.

E Fiorello che domina il lunedì sera agonizzante di Rai1 proprio mentre si spegne il governo di Berlusconi e, contemporaneamente, impara a usare twitter e strabatte lo show senza testa di Checco Zalone (ma perché lo hai fatto, Checco?) su Canale 5, una rete ormai viva quanto il Tg4 di Emilio Fede.

E, dimenticavo, il neo-ministro Giancarlo Galan presentato come l'uomo che salverà Venezia e il cinema italiano a Cannes (boh, si vantava di aver visto un solo film, "Il soldato Jane"), quindi festeggiato a Venezia in un bagno di sudore da Baratta&Muller (era il suo compleanno) con musiche e numeri un po' eccessivi, poi sbugiardato quando nomina il terribile Giulio Malgara come presidente della Biennale al posto di Baratta e, infine, disciolto come un venticello alla Bombolo assieme a Malgara con la fine di Berlusconi e l'arrivo di Monti.

Ma non era quello che avrebbe dovuto salvare il cinema italiano? Certo "Il soldato Jane" non era proprio un capolavoro. Mettiamoci anche i grandi dibattiti culturali del momento. Conchita De Gregorio che ha visto "I soliti idioti" e "Scialla", uno l'ha capito e l'altro po-po-po-popio che no. Aldo Grasso che si vanta di aver scritto un dotto articolo sui "Soliti idioti" ben prima dell'uscita del film. Questa è filologia. Bravo! Paolo Mereghetti, Stefano Disegni e Piera De Tassis che stroncano "I soliti idioti" incuranti del saggio di Aldo Grasso.

Curzio Maltese che si è accorto che i cinepanettoni sono finiti perché è finito il berlusconismo. Magari è vero anche il contrario, il berlusconismo è finito perché sono finiti i cinepanettoni. Roberto Saviano che non si può più vedere senza ridere da quando lo ha imitato Checco Zalone. Nanni Moretti innamorato di Isabella Ragonese, poi abbandonato, e infine che balla scatenato in una festa da cinema italiano con un'altra. Ma cosa ha detto Benigni da Fiorello? Non me lo ricordo più...

Insomma, questo 2011 che se ne va, mentre ancora infuria la guerra per i festival fra Barbera, ormai sicuro a Venezia con la riconferma di Baratta (però la retrospettiva di Tonino De Bernardi no, please!"), e Muller, in corsa per Roma, se Bettini e Veltroni non gli bucano le gomme, in attesa di un 2012 sotto la stella di "Django Unchained" di Quentin Tarantino, il film che dovrebbe fare la differenza (dove mandarlo? A Cannes, a Venezia senza Muller o a Roma se c'è Muller, ah... saperlo...), non è stato così malaccio.

Dai, cazzo! Quando mai abbiamo assistito agli sberleffi maramaldi in sala a "Quando la notte" di Cristina Comencini, ai fischi a Elisabetta Sgarbi in Sala Grande a Venezia, all'indifferenza della critica internazionale per il terrificante "Padiglione Italia" del fratello Vittorio, che svelava però il cattivo gusto di tanti intellettuali de sinistra, alla noia di fronte a "Terraferma" di Crialese, al trionfo di Ryan Gosling con lo stecchino fisso in bocca in "Drive" di Nicolas Refn, a quello del pisello di Michael Fassbender in "Shame" di Steve McQuenn (in Italia lo vedremo a febbraio),

a Keira Knightley che massacra con una recitazione alla Laura Chiatti il già non riuscitissimo "A Dangerous Method" di David Cronenberg, a Isabella Ferrari che recita con l'ombelico cancellato nello spot per "Intimissimi" firmato da Paolo Sorrentino, a "Midnight in Paris" di Woody Allen scambiato per un film intelligente da Curzio Maltese, a Lars Von Trier che fa il nazista a Cannes e si suicida alla conferenza stampa di "Melancholia", a Pupi Avati che collassa nelle sale del festival di Roma proprio quando si fa il suo nome come successore di Rondi alla presidenza. Mai toccare Rondi, ragazzi.

E scordo il sonno inevitabile di fronte al "Faust" di Sokurov, le risate cattive per il terribile film di Philippe Garrel, "Un eté brulant", che massacra inutilmente la bellezza di Monica Bellucci, la scorreggia di Maurizio Battista nei titoli di coda di "Una cella in due", il "pelo di palla" di Christian De Sica in "Vacanze di Natale a Cortina", dove però duetta alla grande con una Ferilli in gran forma,

la meravigliosa scoperta di "Totò in 3D", cioè "Il più comico spettacolo del mondo", meglio di "Avatar", un po' buttato via da De Laurentiis in una serata evento a Roma, Rocco Siffredi che attenta al culo del Ceccherini in "Matrimonio a Parigi", alla fine meglio di "Midnight in Paris" di Woody Allen, le belle scoperte di "Scialla" di Francesco Bruni e "L'ultimo terrestre" di Gipi, l'inutile trombonismo di "Tree of Life" di Terrence Malick, ingiustamente premiato a Cannes da una giuria di parrucconi (ma anche "Faust" a Venezia...).

Per fortuna il 2012 ci attende con il nuovo Woody Allen a Roma, "Immaturi 2", "Benvenuti al Nord"... Tutte idee nuove. Dai, cazzo!

MARCO GIUSTI checco zaloneI SOLITI IDIOTI I SOLITI IDIOTIsean pennthis must be the place sean penn paolo sorrentino ddtv PAOLO SORRENTINO E MOGLIE Sabrina FerilliDE SICAAL PACINO E JESSICA CHASTAIN FERILLI - DA "CHI"

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?