IL FINE GIUSTIFICA I MAZZI - IL DIRETTORE ARTISTICO DI SANREMO, GIANMARCO MAZZI, ARRIVÒ NEGLI AMBIENTI CHE CONTANO GRAZIE ALLE SUE CONOSCENZE, FRA CUI LA RUSSA E GASPARRI - HA UNA SOCIETÀ MUSICALE MILIONARIA ED È "DIRETTORE OPERATIVO" DI ARENA EXTRA, LA SOCIETÀ DEL COMUNE DI VERONA CHE GESTISCE GLI SPETTACOLI DELL’ARENA - MA QUANDO GLI SI CHIEDE SE ESISTANO INTERAZIONI FRA LE DUE SOCIETÀ (UNA PUBBLICA, L’ALTRA PRIVATA) CHE GLI FANNO CAPO, TACE...

Paolo Biondani e Alberto Dentice per "l'Espresso"

Dal pallone alla canzone, passando per la politica. È una vita da mediano, giocata con il tradizionale modulo all'italiana, quella che ha trasformato Gianmarco Mazzi da piccolo impresario di provincia, nato a Verona il primo luglio 1960, nell'uomo d'oro della canzone italiana: direttore artistico per la quarta volta consecutiva del Festival di Sanremo. La sua scalata alla tv-spettacolo parte da lontano, ma il decollo arriva nel 2004, l'anno di Tony Renis e Simona Ventura, grazie alla sponsorizzazione di due ex ministri del calibro di Maurizio Gasparri e Ignazio La Russa. Appoggi dichiarati da Mazzi, che ha definito i due politici "miei amici".

Poco o nulla conosciuti sono invece i suoi interessi privati, che lo vedono in società con un altro veronese, Gaetano Morbioli, uno dei più affermati registi di videoclip e spot musicali. E che tra i suoi clienti vanta molti dei protagonisti del Sanremo di ieri e di oggi.

Un sodalizio d'affari che riconferma la straordinaria abilità di Mazzi nel tessere alleanze professionali: da Mogol, che gli affida la nascente Nazionale cantanti, a Caterina Caselli, che tramite la Cgd lo aiuta a lanciare Francesco Baccini; dall'amicizia decennale con Adriano Celentano e Claudia Mori, all'alleanza con Lucio Presta, il manager di Roberto Benigni, Paolo Bonolis e Antonella Clerici, fino al legame con Maria De Filippi, la regina del talent show di Mediaset, che ha visto i suoi pupilli di "Amici" trionfare nelle ultime edizioni del Festival targato Rai. Una rete di relazioni che sta alla base di quella specie di cerchio magico, con Mazzi al centro, che ora circonda Sanremo. Una storia che inizia trent'anni fa nei campi di calcio.

A Verona non passava inosservato, il giovane Mazzi, con il suo metro e 95 d'altezza e il ciuffo alla Beautiful. "Giocava in difesa, stopper o centromediano", ricordano i reduci di una delle sue prime squadrette di vip, quella degli artisti veronesi: "Non era certo un campione", però sapeva mettere in braghe di tela "personaggi come l'attore Fabio Testi, il comico Franco Oppini, la rockband del figlio di De Andrè e perfino Gianfranco Zigoni", lo scapestrato ex bomber dell'Hellas. Già nei primi anni '80 Mazzi diventa il factotum della Nazionale cantanti. Ci giocano "Tozzi, Mingardi, Giacobbe, Gianni Bella... E Gianni Morandi, naturalmente", rammenta un altro calciatore.

A inserire Mazzi in quel giro è Giulio Rapetti, in arte Mogol. È lui a fare di quel ventenne della buona borghesia veronese l'organizzatore-pioniere del calcio a sette note. Campi poveri, poco pubblico, tanto fango.

Ma con gli esordi della Nazionale cantanti Mazzi stringe il sodalizio con Morandi, che dura tuttora. Tanto da imporsi anche in questa 62esima edizione, in attesa del prossimo Festival. Partendo dal calcio-spettacolo, Mazzi a 28 anni fonda a Milano la sua prima impresa musicale, chiamata Cartoons, in società con il cantautore Baccini, conosciuto proprio grazie a Mogol. Due anni dopo, insieme alla sorella, apre a Verona una società di persone che porta il suo nome e rappresenta tuttora l'impresa di famiglia.

La sede è accanto alla piazza principale di Borgo Trento, il quartiere-bene della città. Per anni Mazzi resta un piccolo imprenditore ai margini dello show business. Ma intanto tesse rapporti con i parlamentari veronesi, soprattutto di An. E tra il 2003 e il 2004, di punto in bianco, fa il grande balzo a Roma: consulente artistico dell'allora direttore generale della Rai, Flavio Cattaneo. Che gli spalanca le porte di Sanremo.

Con la benedizione di Gasparri. E di La Russa, che nel 2010 arriva a nominarlo superconsulente del ministero della Difesa per le celebrazioni dei 150 anni dell'unità d'Italia. Negli stessi mesi dello sbarco alla Rai, Mazzi fonda un'altra società, molto più fortunata delle precedenti. Si chiama Run Multimedia srl. Produce spot e videoclip per decine di cantanti. Compresi molti dei protagonisti di Sanremo.

Il capitale è diviso in due: l'altro 50 per cento è di Gaetano Morbioli, anche lui veronese, un bravo regista pubblicitario e musicale. La sede operativa è in un capannone in cemento con le vetrate arancioni a pochi chilometri da Verona. In quello stradone tra fabbriche e centri commerciali, i vicini non possono dimenticare l'arrivo di cantanti famosi "come Laura Pausini, Ferro, Renga, Tatangelo e molti altri".

La società ha ricavi rispettabili: solo negli ultimi tre anni ha incassato più di 4,3 milioni di euro. Questo non significa che quella ditta privata possa nascondere una corsia privilegiata per Sanremo: Morbioli è un regista che non ha bisogno di raccomandazioni e i suoi prezzi sono giudicati "molto convenienti". Ma neppure le imprese concorrenti sanno che a fare affari con decine di stelle della canzone, tramite quella società veronese, è il direttore in persona del Festival di Sanremo.

Ora, dopo aver veleggiato per anni oltre la boa del milione e mezzo di fatturato annuo, anche la Run Multimedia soffre la crisi. Ma per il 2012 tira già aria di ripresa: "Per il futuro, nuove collaborazioni con enti cittadini ci portano a ipotizzare risultati in sicuro miglioramento", scrive infatti l'amministratore Morbioli nella nota di bilancio approvata dal socio Mazzi. Quali "enti cittadini"? Il bilancio tace. Ma trovare una risposta non è difficile: Mazzi è diventato il "direttore operativo" di Arena Extra, la società creata dal Comune di Verona per gestire gli spettacoli non lirici dello storico anfiteatro.

E in almeno due show, trasmessi dalla Rai, ha trovato lavoro anche lo staff di Morbioli. Inutile, però, chiedere a Mazzi se davvero quell'azienda pubblica diretta da lui abbia firmato contratti con la sua società privata. A domanda il Nostro non risponde. Ed evita anche di chiarire se sia stato proprio lui a inserire Flavio Tosi nella cerchia dei sette sindaci italiani che potranno destinare ai poveri della città il super-cachet di Sanremo, generosamente offerto in beneficienza da Adriano Celentano. Regalando così al leghista di Verona una spettacolare passerella televisiva in piena campagna elettorale.

Evita, lascia correre, il mediano Mazzi, nella ragionata speranza che anche questa volta il trionfo di pubblico metterà a tacere ogni polemica. Di certo l'arrivo a Sanremo dei vincitori dei talent show ha riportato molti giovani a guardare il Festival. Ma è anche vero che il meccanismo del televoto rischia di favorire i cantanti provenienti da "X Factor" o "Amici". Del resto basta vedere chi ha vinto le ultime edizioni.

Ma nessuno sembra farci caso, come se fosse normale giocare di sponda con trasmissioni in teoria concorrenti. O il fatto che a portare Celentano a Sanremo non siano stati i vertici della Rai, ma il suo amico Mazzi. Che è stato anche suo partner d'affari, come conferma perfino il sito della Run Multimedia. Tutto si tiene, insomma, nella carriera del superdirettore del Festival. E alla fine conta il risultato, come nel calcio e nella politica. In un ambiente non facile, tutti gli riconoscono doti di mediatore instancabile, grande tenacia, straordinarie capacità dialettiche e maniacale attenzione ai dettagli.

Ne sanno qualcosa gli autori, i conduttori e i collaboratori costretti a sorbirsi le sue interminabili riunioni di lavoro. E se sotto l'aspetto musicale Sanremo conta sempre meno, dal punto di vista dei risultati televisivi Mazzi ha mietuto un successo dopo l'altro: l'edizione 2011 si era attestata su una media di 11,5 milioni di spettatori, più dell'annata 2010 condotta da Antonella Clerici (quasi 11 milioni) e di quella targata Bonolis (poco meno di 10,5). Evidentemente l'Auditel giustifica i mezzi.

A condurre le danze ormai sono personaggi abili e disinvolti come Mazzi e Presta, mentre la struttura pubblica abdica al proprio ruolo. Non a caso nei giorni del Festival Rai e Mediaset hanno sospeso qualsiasi serio tentativo di contro-programmazione. E così l'edizione 2012 sembra quasi una sfida di Mazzi con se stesso. Impermeabile alle critiche e alle polemiche, il direttore del Festival aspetta solo il risultato televisivo. Tra tanti cantanti in gara, l'unico vincitore annunciato è lui: il veronese di Sanremo.

 

GIANMARCO MAZZI MAURIZIO GASPARRI IGNAZIO LA RUSSA Arena di VeronaLucio Presta ggssmm01 giulio rapetti mogol

Ultimi Dagoreport

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...