santoro ferilli ruotolo

LA VERSIONE DI MUGHINI – DAVVERO, COME AFFERMA PADELLARO SUL “FATTO”, GLI OSPITI DEL “ROSSO DI SERA” DI SANTORO ERANO NIENTEMENO LA RAPPRESENTAZIONE VIVENTE DEL “MEGLIO” DI QUESTI ULTIMI 70 ANNI DI DEMOCRAZIA REPUBBLICANA?

Giampiero Mughini a Dagospia

 

MUGHINIMUGHINI

Caro Dago, e dunque sì o no ha ragione Antonio Padellaro nello scrivere sul “Fatto” che gli ospiti dell’ultima puntata del “Rosso di Sera” di Michele Santoro erano la rappresentazione vivente del “meglio” di questi ultimi 70 anni di democrazia repubblicana?

 

Nientemeno. Il meglio e come persone, e come umori, e come caratura morale dei singoli, e come idee, e come testimonianza di quel che va fatto o che è possibile fare nel nostro tempo sciagurato, e guai a Matteo Renzi che tutto questo ben di Dio non lo valorizza adeguatamente.

 

SANTORO RUOTOLO ROSSO DI SERASANTORO RUOTOLO ROSSO DI SERA

Non li valorizza, e gli insegnanti che difendono la scuola, e le operaie licenziate di una fabbrica delocalizzata, e le showgirls ardentemente di sinistra, e i tribuni del popolo che militano a pro del Bene fin da piccoli, e i giornalisti che colpiscono al volto “il servo encomio dell’informazione unica” (ossia i giornalisti del “Fatto”) eccetera eccetera.

 

Non che io abbia nulla contro queste brave persone. Solo mi fa ridere che l’idea che la puntata di una trasmissione televisiva diventi al modo di una chiesa dove tutti i partecipanti pregano il Dio migliore che esista al mondo.

SABRINA FERILLI SANTOROSABRINA FERILLI SANTORO

 

In fatto di morale pubblica, e di informazione corretta, ho le mie idee e sono di ferro. E non devo imparare nulla dall’una o dall’altra trasmissione televisiva, ossia da un lavoro professionale ben fatto (lo dico a elogio della carriera di Santoro) che punta all’una o all’altra fetta del mercato editoriale e televisivo.

 

Perché di questo si tratta, del puntare all’una o all’altra fetta del pubblico o del mercato, non di pregare Dio a che renda migliore il mondo. I “migliori valori” di cui argomenta Padellaro non c’entrano niente, con il puntare a un pubblico che sussulta di piacere ogni volta che dici “25 aprile 1945” o che dai del fascista a Silvio Berlusconi o magari allo stesso Renzi.

 

santoro announosantoro announo

Di valori ce ne sono altri e ben altri nella realtà del nostro Paese e della sua storia. Di comparti di pubblico ce ne sono altri: sto leggendo un libro Sandor Marài in cui racconta giorno gli anni in cui i comunisti ungheresi venuti da Mosca si impadronirono dell’Ungheria. Non dico che questi altri valori e questo altro pubblico siano migliori, non lo dico affatto, dico semplicemente che sono diversi da quelli cari alla nenia del “Rosso di sera”, titolo che non augurerei al mio peggiore nemico.

 

antonio padellaroantonio padellaro

Con tutto il rispetto per le operaie licenziate e per gli insegnanti che sognano una scuola pubblica la più egualitarista possibile, per me sono valori grandissimi il lavoro ben fatto in ogni campo (un medico, un artigiano, un ristoratore), la responsabilità individuale nell’assolvere puntualmente ai piccoli doveri quotidiani, la lealtà nei rapporti personali e nel mantenere la parola data, la cavalleria nei confronti del femminile, il gran posto da dare alla creatività artistica e culturale, i bei libri i bei film i bei dischi i begli oggetti di arredamento.

MONICA GUERRITORE ROSSO DI SERAMONICA GUERRITORE ROSSO DI SERA

 

alessandro mendini  7alessandro mendini 7alba parietti a rosso di seraalba parietti a rosso di sera

Se penso ai “migliori valori” della storia italiana recente penso alla collana editoriale einaudiana diretta da Elio Vittorini (“I Gettoni”), a quel comparto dell’Università di Padova voluto da un rettore fascista e progettato interamente da Gio Ponti, al lavoro grafico di Bruno Munari, al design di Ettore Sottsass o Gaetano Pesce o Alessandro Mendini, alla casa editrice Sellerio che sta in Sicilia o alla casa editrice Adelphi che sta a Milano, alla scrittura di Goffredo Parise, al giornalismo di Indro Montanelli, alle “opere” di Piero Manzoni, ai vetri di Murano, alle ceramiche di Vietri, agli oggetti della Danese di Milano anni Sessanta-Settanta. Questo mi emoziona, è qui che mi sento italianissimo, è qui che mi vengono alla bocca i valori e tutto ciò che ad essi attiene e ti cattura l’anima.

le opere di gaetano pesce (6)le opere di gaetano pesce (6)

 

Non giudicatemi astratto o separato dal reale e dalle sue lordure. Certo che è bene dire che i ladri sono dei ladri e i corrotti sono dei corrotti. C’è chi di dirlo ne ha fatto uno stemma e una professione, tavolta un business. E’ ovvio che chi fa un giornale dica al suo pubblico che nel comprarlo si pone all’eccellenza morale del proprio Paese.

ALBA PARIETTI ROSSO DI SERAALBA PARIETTI ROSSO DI SERA

 

Lo ha fatto per venti o trent’anni “la Repubblica” e il suo bravissimo fondatore, innanzi al cui nome mi metto in piedi. Lo fanno adesso gli amici del “Fatto” e dei suoi dintorni editoriali. Auguri, solo che i “valori” non c’entrano nulla. E’ una scelta, un’opzione editoriale, una valutazione politica. Tutto qui. Libere scelte in libero Stato. Epperò nessuna Chiesa più sacra delle altre.

FERILLI GUERRITORE PARIETTI ROSSO DI SERAFERILLI GUERRITORE PARIETTI ROSSO DI SERA

 

Ps. Quando Santoro venne cacciato via dalla Rai pubblica, e non che io avessi mai avuto nulla a che fare con lui, gli telefonai per dirgli la mia solidarietà. Ecco, questo è per me “un valore”. Telefonare a uno che ha subito un sopruso a causa della politica e delle sue prepotenze.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?