trish kabob su tiktok

GOOGLE SA TUTTO DI TUTTI NOI - SPOPOLA SU "TIKTOK" E GLI ALTRI SOCIAL IL VIDEO DI UN'ESPERTA DI MARKETING AMERICANA CHE SPIEGA COME VISUALIZZARE I DATI CHE "BIG G" HA RACCOLTO GRAZIE ALLE NOSTRE RICERCHE - VISITANDO LA PAGINA "ADS SETTINGS" DEL PROPRIO ACCOUNT SI POSSONO OSSERVARE LE CATEGORIE IN CUI SI VIENE INSERITI: DALL’ETÀ AL SESSO, FINO ALLA CITTÀ DI APPARTENENZA E AGLI HOBBY. MA C'È UN MODO PER PROTEGGERSI... - VIDEO

Andrea Indiano per www.businessinsider.com

 

ads settings

Avete cercato su Google qualche informazione su un prodotto e ora gli annunci pubblicitari che riguardano quell’oggetto compaiono in ogni sito che visitate? Si tratta ormai di un classico dell’esperienza sul web, ma scoprire quanto e cosa Google sa degli utenti rappresenta sempre una sorpresa. Soprattutto se queste informazioni sono ancora più dettagliate e precise di quello che immaginavamo.

 

È diventato virale prima su TikTok e poi sugli altri social network, il video postato dall’esperta di marketing americana Trish Kabob in cui spiega come visualizzare i dati che Google ha raccolto su di noi grazie alle ricerche fatte.

 

la pagina ads settings

Rispondendo a una challenge social che richiedeva di svelare qualcosa di curioso del proprio lavoro, Kabob ha pubblicato un filmato intitolato: “Google sa fin troppo di tutti noi”.

 

Nel video (che ora ha raggiunto la cifra record di 14 milioni di visualizzazioni) la statunitense racconta che “se avete mai pensato ‘hey, questo è uno strano annuncio da vedere per me’, in realtà c’è un sito che potete visitare per scoprire tutte le ipotesi che Google ha fatto sulla base delle vostre ricerche precedenti“.

 

le impostazione dei nostri dati su Google

Infatti, visitando la pagina Ads Settings del proprio account Google (è necessario aver fatto il login) si possono osservare le categorie in cui il sito del motore di ricerca ci ha inserito. Dall’età al sesso, fino alla città di appartenenza e agli hobby, sembra che Big G sia in grado di definirci con buona precisione. O perlomeno di fare delle supposizioni che sembrano molto vicine alla realtà.

 

Questo capita perché quando si utilizzano i prodotti Google, incluso il motore di ricerca e altri strumenti come Gmail e YouTube, l’azienda che fa capo al gruppo Alphabet raccoglie informazioni sugli utenti e utilizza questi dati per personalizzare gli annunci. In questo modo gli acquisti online aumentano e di conseguenza la richiesta di spazi pubblicitari.

 

Trish Kabob su TikTok

Grazie al video di Kabob, il rapporto personale sulle proprie abitudini online è diventato maggiormente accessibile anche per gli utenti meno esperti. Per far sì che l’azienda non abbia accesso a questi dati basta selezionare il tasto “Personalizzazione degli annunci attivata” che si trova all’inizio della pagina. Selezionando “disattiva” nella finestra che compare, le pubblicità saranno d’ora in poi generiche e non personalizzate.

 

Di base, ovvero se la scelta non è mai stata modificata, la personalizzazione è attiva e si raggiunge dalla sezione “Dati e personalizzazione” della pagina del proprio account di Google. Si può anche decidere di disattivare una sola categoria, così da essere certi di non vedere pubblicità riguardanti determinati prodotti o attività.

 

google news

Superato lo stupore nell’apprendere quanto precise possano essere le nozioni che il sito più usato al mondo ha su di noi, è curioso osservare anche quanti sono gli errori. Leggendo i commenti al video di Kabob non mancano le risposte simpatiche: “sono offesa, Google pensa che ho 55 anni e invece ne ho 17” oppure “a me non piacciono i gatti eppure appaiono nella mia pagina”. Ciò capita perché non sempre quello che digitiamo serve per un acquisto o rispecchia un interesse reale. Per adesso, questo Google non può ancora saperlo.

google a new york google faebook apple amazongoogle sui dispositivi applegooglegoogle su iphone google su iphone 2apple google google su iphone PAGARE TRAMITE APP DI GOOGLE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO