1- GOVERNARE CON IL TERRORE! DOPO LE BASTONATE E LE MINACCE SULLA “TEMPESTA DEI MERCATI”, SIAMO IN FASE CAROTA E FORSE ANCHE QUEST’ANNO NOI ITALIOTI POTREMO PASSARE IL MESE DI AGOSTO AD AFFETTARE COCOMERI E CASTELLI DI SABBIA INTORNO ALLA LEGGE ELETTORALE (A NOVEMBRE POTREMMO VOTARE IL SECCHIO DELLA MONNEZZA) 2- MA LA VERA NOTIZIA DI QUESTI ULTIMI GIORNI NON LA LEGGETE NEGLI ARTICOLI, MA NELLE PUBBLICITÀ. NEL FINESETTIMANA È TORNATA QUELLA CHE PROMETTE INVESTIMENTI “SICURI”. CON UN TEMPISMO PERFETTO, LE BANCHE, FORTI DEI LORO CIUCCESSI, FIUTANO IL VENTO E SI SCATENANO PER ACCHIAPPARE QUEL CHE RESTA DEI VOSTRI SOLDI 3- L’ESTATE NERA DELLE BARBE FINTE: DALLA SIRIA ALLO YEMEN, UN CARABINIERE RAPITO

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS (Special Guest: Falbalà)

1- GOVERNARE CON IL TERRORE (E GUADAGNARCI)...
Sarà lo spirito olimpico. Sarà l'ossigenazione delle passeggiate con quel riconosciuto genio del pensiero che è il grande Messner, ma in queste ultime ore perfino la C.I. Merkel sembra tentata dall'idea di concederci una tregua.

Dopo le bastonate e le minacce sulla "tempesta dei mercati", siamo in fase carota e forse anche quest'anno noi italioti potremo passare il mese di agosto ad affettare cocomeri e a pasticciare intorno alla legge elettorale ("Salta il vertice Alfano-Bersani-Casini. Berlusconi: il Pd vuole il Porcellum", Repubblica a pagina 7). Poi, alle prossime "riforme" da fa votare a tutti i costi, si ricomincia con il terrore, tra una patrimoniale e una nuova altalena da spread. Anche perché comunque "I compiti da casa non sono finiti", come ci ammonisce il Corriere in prima pagina.

Ma intanto la vera notizia di questi ultimi giorni non la leggete negli articoli, ma nelle pubblicità. Nel finesettimana è tornata alla grande quella che promette investimenti "sicuri". Con un tempismo perfetto, l'industria del risparmio fiuta il vento e si scatena per acchiappare quel che resta dei vostri soldi. Su Repubblica, un'intera pagina con le offerte e i rendimenti dei principali fondi (25).

Il Corriere delle banche, che nei giorni scorsi ha pubblicizzato le nuove obbligazioni di Banca Imi in dollari e sterline, oggi propina ai lettori una pagina di "approfondimento giornalistico" dal titolo: "Salva Risparmi. Guida ai mercati in altalena" (p. 5). Il Messaggero (p. 32) e la Stampa (p. 4) pubblicizzano conti online "con il 4,5% di rendimento lordo".

Le banche, dunque, salveranno i vostri risparmi. Forti dei loro ciuccessi. "Dal 2010 ha avuto inizio l'operazione che un analista tedesco ha definito il più grande successo di relazioni pubbliche di tutti i tempi: la crisi nata dalle banche è stata mascherata da crisi del debito pubblico (...) Tra l'errore della diagnosi, i rimedi peggiori del male e l'inanità della politica, l'uscita dalla crisi rimane lontana" (Luciano Gallino, Repubblica p. 27).

2- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
La Repubblica degli Illuminati mette Germania e Italia sullo stesso piano: "Uniti salveremo l'euro". Colloquio Merkel-Monti" (p.1). Che per restare alle vacanze, è un po' come se Angelona dicesse a Messner: "Insieme scaleremo il Cervino". Poi, ancora il grande prestigio di Super Mario, il professore di Varese che detta l'agenda (telefonica) ai Grandi della Terra: "La ‘copertura' americana al tour europeo del premier. Obama chiamerà i leader" (Repubblica, p.3). Anche se per la Stampa "L'America si affida a Draghi per evitare il collasso dei mercati" (p. 3).

Ma su Rigor Montis tutti d'accordo per il cantico: "La nuova missione del Professore si chiama continuità. Palazzo Chigi, Quirinale o Europa: nel futuro di Monti tre opzioni alla pari ‘per tenere in sicurezza l'Italia" (Fabio Martini a pagina 7). Scartata per ora l'opzione "Papa": pare che l'eccesso di corvi e veleni in Vaticano non convinca il Sacro Monti. Il Giornale di Feltrusconi fiuta il tentativo di costruire un nuovo Re Mario dopo Re Giorgio e urla di dolore a tutta prima: "Basta con Monti. Imposte più alte, consumi crollati e spread senza soluzione. Altro che ricandidarlo a premier, rimandiamolo a casa".

3- MA FACCE RIDE!...
Parla Antonio Pepe, ex forzitaliota ora ‘Responsabile' (de che?): "Noi deputati senza ferie e con uno stipendio da impiegato" (Repubblica, p. 6). Visto che nella vita faceva il medico, uno così andrebbe mandato all'Ilva di Taranto tutta l'estate.

4- ULTIME DALLA SEDICENTE "PRIMA AZIENDA CULTURALE DEL PAESE"...
"Rai sommersa dalle cause di lavoro. Un dipendente su dieci va dal giudice. E con il Festival di Sanremo l'azienda ha perso 17 milioni di euro in due anni. Dal 2008 al 2010 sono state assunte 1.121 persone, pesano le sentenze e la stabilizzazione dei precari. E il costo del personale è di oltre un miliardo" (Corriere, p. 8).

5- L'ESTATE NERA DELLE BARBE FINTE...
"Yemen, mistero su un carabiniere rapito. E' un addetto alla sicurezza dell'ambasciata italiana" (Repubblica, p. 13). "Yemen, carabiniere rapito. Ha dato lui l'allarme via sms. Addetto all'ambasciata, fermato all'uscita di un negozio" (Messaggero, p. 15).

Imbarazzi e omertà sui due italiani rientrati dalla Siria. Repubblica non scrive una riga, il Giornale ne spende 5 in un colonnino generico sulla Siria; il Corriere (p.11) e la Stampa (p.13) se la cavano con una foto-notizia e il magico titolo "I due tecnici rapiti: ‘Non sappiamo chi è stato". Più che altro, non sappiamo chi siete.

colinward@autistici.org

 

 

MERKEL IN VACANZA IN ALTO ADIGE jpegmario monti ALFANO BERLUSCONI CASINI BERSANI luciano gallinoMONTI MERKEL ANTONIO PEPEviale mazziniYEMEN

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)