1. UN GOVERNO DA PECORA! RENZICCHIO GLI MANDA I DECRETI E RE GIORGIO STANGA 2. E PAZIENZA SE LA “BELLISSIMA COSTITUZIONE” (COPY BENIGNI) DELLA NOSTRA REPUBBLICA, FONDATA SULLA GERMANIA, INVECE SI LIMITA A DIRE CHE IL PRESIDENTE “EMANA GLI ATTI DI GOVERNI AVENTI FORZA DI LEGGE”. EMANA, NON “CENSURA PREVENTIVAMENTE” 3. IERI PERÒ BELLA NAPOLI SI E’ ALTERATO PERCHÉ LA RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SAREBBE CONTENUTA IN DECRETI ‘OMNIBUS’. E’ MATERIA DELICATA: CI SONO DI MEZZO MANDARINI E ALTE MAGISTRATURE CHE HANNO FILI DIRETTI CON IL COLLE E GIOCANO QUI UNA DOPPIA PARTITA, PERSONALE E DI “BOLLINATURA” FORMALE DELLE LEGGI 4. RENZI FARÀ BENE AD APPOGGIARE IL LAVORO DEI SUOI UOMINI DI PALAZZO CHIGI E DEI SUOI MINISTRI, ANZICHÉ FARSI IRRETIRE DA CONSIGLIERI DI STATO, CONSIGLIORI DI PALAZZO E PERSONAGGI MAESTRI NEL VETO INCROCIATO, CRESCIUTI ALL’OMBRA DEL SISTEMA CHE FU DEI GIANNI LETTA E DEI GIFUNI. SE PECORA TI FAI, RE GIORGIO TI MANGIA

A cura di Minimo Riserbo e Pippo il Patriota

 

 

 

1. UN GOVERNO DA PECORA

Loro gli mandano le bozze e lui stanga. Dev’essere un sottile piacere masochista, per governini nati e cresciuti nelle provette del Quirinale, farsi correggere da Re Giorgio e dalle sue Alte Burocrazie di Palazzo tutti i decreti come fossero compiti a casa. E pazienza se la Costituzione della nostra Repubblica, fondata sulla Germania, invece si limita a dire che il presidente “emana gli atti di governi aventi forza di legge”. Emana, non “censura preventivamente”.

RENZI E NAPOLITANO AL GIURAMENTO RENZI E NAPOLITANO AL GIURAMENTO

 

Ieri però dicono che Bella Napoli si sia alterato perché la riforma della Pubblica amministrazione sarebbe contenuta in uno o due decreti ‘omnibus’. E’ materia delicata: ci sono di mezzo mandarini e alte magistrature che hanno fili diretti con il Colle e giocano qui una doppia partita, personale e di “bollinatura” formale delle leggi. Il governo di Pittibimbo farà bene ad appoggiare il lavoro dei suoi uomini di Palazzo Chigi e dei suoi ministri, anziché farsi irretire da consiglieri di Stato, consigliori di Palazzo e personaggi maestri nel veto incrociato, cresciuti come parassiti inestirpabili all’ombra del sistema che fu dei Gianni Letta e dei Gifuni. Se pecora ti fai, Re Giorgio ti mangia.

 

2. SPACCHETTAMI QUESTO!

Il Corazziere della Sera mena grande scandalo in prima pagina: “I rilievi del Quirinale sui decreti”. Dentro, il fido Marzio Breda illumina così: “Statali, giudici, corruzione. Ecco i punti del Colle: il decretone va cambiato. Serviranno almeno due provvedimenti urgenti”. Poi, si spiegano le modifiche allo studio: “Il cantiere del governo: anche i militari e tutti i magistrati in pensione più tardi” (p. 3).

quirinale salone corazzieri quir quirinale salone corazzieri quir

 

Non essendoci il Banana al governo da sgridare – al quale però alla fine Re Giorgio ha firmato di tutto – Repubblica la prende meno di petto e a pagina 10 la racconta così: “I dubbi del Quirinale per il tira e molla dei testi sulla riforma della PA. Per giorni trasmesse al Quirinale solo bozze informali. Misure spacchettate in due decreti. Il governo: nessun contrasto. E i magistrati strappano condizioni di favore sul trattenimento in servizio”.

 

La Stampa evita l’argomento e il Messaggero invece la risolve così, in un sottotitolo: “Via libera del Tesoro alle coperture, possibile già oggi la firma di Napolitano” (p. 5). Stessa linea notarile e non dialettica per il Sole 24 Ore (p. 8)

 

3. SIAMO UNO STATO DI NECESSITA’

Repubblica in festa: “La Merkel apre all’Italia. ‘Più flessibilità nel patto’”. Mogherini verso la Ue. E’ candidata a guidare la politica estera, sì dell’Olanda. Svolta della Cancelliere anche sugli investimenti” (p. 2). Più che altro, la Merkel “apre” ai risultati delle elezioni. “Dassù e Pinotti nel totonomine post-Mogherini” (p. 4).

RENZI AFFACCIATO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI IN MAGLIETTA BIANCARENZI AFFACCIATO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI IN MAGLIETTA BIANCA

 

Il Messaggero scrive che Renzie vede già i milioni come Paperone: “Renzi: assist che vale 6 miliardi. Con i vincoli meno stretti niente manovra correttiva” (p. 3). Ah sì? E dove eravate quando questo sito disgraziato scriveva che sarebbe servita una manovra da 6 miliardi per coprire gli 80 euro e dintorni?

 

Il Corriere ricorda: “Ma Roma ha già usato i suoi margini di flessibilità. Ancora sub iudice la richiesta per un rinvio del pareggio” (p. 5). Anche la Stampa rovina le feste: “Ma Berlino avverte Roma: sul piano delle riforme non bastano gli annunci” (p. 2). Evidentemente ci conoscono bene. Sanno che creiamo debito pubblico anche solo con il pensiero. Un po’ patetico il Giornale di Paolino Berluschino: “La Merkel cede: possibile sforare sui conti pubblici. Vince la linea Berlusconi” (p. 2).

 

3. ERA MEGLIO RUBARE CHE VENDERSI

Intervento di Gianni Letta Intervento di Gianni Letta

Ancora ammuina totale sulle riforme: “E’ battaglia sull’immunità. Pd: la voleva anche il M5S. Grillo: ma ora deve sparire. Proposte di scudo per i senatori firmate da tutti i partiti. Dem divisi. Cuperlo: Palazzo Madama come la Camera” (Repubblica, p 6). La Stampa osserva: “E Forza Italia ritira la bandiera del garantismo. Da quando Berlusconi è ai servizi sociali, si sono spente le battaglie sulla giustizia. Nessuna barricata per difendere Galan, Dell’Utri e Scajola” (p. 4). Vero, verissimo.

Da incorniciare la foto della ministrona Boschi che esce da palazzo Chigi facendo il passo dell’oca (Corriere e Messaggero, p.6)

 

4. L’USO MEDIATICO DELLA GIUSTIZIA

Per la serie “i processi li facciamo sui giornali”, Galone Galan non fa a tempo a difendersi in una conferenza stampa dalle accuse sul Mose, che subito “filtrano” altre intercettazioni che lo riguardano.

Gaetano Gifuni Gaetano Gifuni

La Stampa racconta: “La difesa di Galan: ‘Sul mio conto solo fesserie della procura’. Conferenza stampa a Montecitorio dell’ex governatore. Veleno contro la sua ex segretaria: ‘Era la più lussuosamente vestita dell’emisfero boreale” (p. 7).

 

La Repubblica delle manette risponde così: “Ma spunta l’intercettazione: ‘Siamo i suoi prestanome. Soldi in Svizzera e Croazia e sua moglie non lo sa”. Il commercialista Paolo Venuti e la compagna ascoltati mentre parlano del tesoro del politico. E di un affare da 50 milioni in Indonesia” (p. 13).

 

5. CALCIO SERVO IN SERVA TELEVISIONE

la merkel fa un blitz negli spogliatoi 1la merkel fa un blitz negli spogliatoi 1

Calcio e diritti tv: la guerra dell’arroganza va avanti. Corriere: “Sky-Mediaset, l’ora delle accuse sulla Serie A, Diffide incrociate tra le due società, slitta l’assegnazione. La Lega si aggiorna a domani. Nessuna offerta relativa al pacchetto per la trasmissione via web” (p. 9). Per la Stampa, “si rafforza l’ipotesi dell’advisor Infront: il satellite al Biscione e il digitale a Murdoch” (p. 21). Il Giornale di casa Fininvest si eccita: “Contrattacco di Mediaset sui diritti tv. Sky diffida la Lega: ‘Rispettate il bando’. Il Biscione: ‘Questa è turbativa d’asta e concorrenza sleale’. Regole: un unico soggetto non può avere digitale e satellite” (p. 19).

MARTA DASSU MARTA DASSU

 

6. LINGOTTI IN FUGA

Scioperare, anche un’ora soltanto, fa incazzare Marchionne. Che risolve personalmente. “Blitz di Marchionne, scavalca il sindacato e parla agli operai Maserati. L’ad incontra capireparto e delegati sbloccando la vertenza. Confermato il passaggio di 500 addetti da Mirafiori a Grugliasco. ‘Negli Usa gli scioperi spaventano’. L’ad infuriato riattraversa l’Oceano” (Repubblica, p. 24). Che decisionista, il Marpionne!. Pensate quando deve pagare le tasse, come transvola fin nel cantone di Zug.

 

7. SCONTRI DI (GRAN) CLASSE

Mentre il Corriere riprende, censurandolo, Della Valle in economia, il Giornale dei troppi Berlusconi riporta le parole dello Scarparo sui figli: “Ragazzi che hanno studiato e sono disoccupati e che vedono il figlio di un banchiere (Bazoli, ndr) che viene assunto da quella stessa banca. Allontaniamo questi marpioncelli che fanno solo del male all’Italia” (p. 20)

marchionne marchionne

Federica Mogherini Federica Mogherini

Giovanni Bazoli Giovanni Bazoli DIEGO DELLA VALLE E LILLI GRUBER A OTTO E MEZZODIEGO DELLA VALLE E LILLI GRUBER A OTTO E MEZZO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO