maggioranza assoluta

GRASSO CHE COLA SU ''MAGGIORANZA ASSOLUTA'' - ''ERA DA TEMPO CHE NON SI VEDEVA UN PROGRAMMA COSÌ INSULSO''. MA SALVA PARDO: ''UN SIMPATICO CACIARONE. PECCATO MANCHINO LE IDEE'' - DELBECCHI: ''IL GATTO PARDO GLI OPINIONISTI SONO COME SURGELATI. PRATICI ED ECONOMICI, QUATTRO SALTI IN PADELLA E IL PROGRAMMA È PRONTO''

1. «MAGGIORANZA ASSOLUTA», QUANDO MANCA LA FORZA DELLE IDEE

Aldo Grasso per il ''Corriere della Sera''

 

Era da tempo che non si vedeva un programma così insulso. Presentato come un talk modellato sulle primarie americane (!) si è risolto infine nel trionfo dei luoghi comuni, con la vittoria del comico Andrea Pucci, uno che dice ancora «io ho un sacco di amici gay che tra di loro si dicono ricchioni».

maggioranza assoluta pierluigi pardo  5maggioranza assoluta pierluigi pardo 5

 

Lo schema è questo: cinque duellanti si affrontano in quattro round a eliminazione diretta. Devono combattere con le loro opinioni (se ne hanno) e soprattutto con l' esposizione retorica delle medesime. Senza girarci troppo attorno, «Maggioranza assoluta» è uno di quei programmi che si regge solo sulla brillantezza della conduzione e sulla consistenza degli ospiti.

 

Due dimostrazioni decisive: Pier Luigi Pardo, il conduttore, è un simpatico caciarone (l' affettuoso termine con cui definirlo sarebbe un altro) e Filippo Facci, il concorrente che aveva più cose da dire, è stato il primo a essere eliminato dal pubblico (Italia 1, giovedì, 23.30).

maggioranza assoluta pierluigi pardo  4maggioranza assoluta pierluigi pardo 4

 

Già, il pubblico. Sono infatti gli spettatori, attraverso l' ormai fastidiosissimo coinvolgimento dei social, a determinare l' andamento delle sfide. Davvero un bel pubblico, se a perdere è stato Facci e a vincere Pucci! Gli altri sfidanti, stimolati dallo sguardo severo e inutile di Irene Pivetti, erano Roberto Formigoni, Vladimir Luxuria e Francesca Barra.

maggioranza assoluta pierluigi pardo  2maggioranza assoluta pierluigi pardo 2

 

Per dare più vivacità al programma non solo si sono affrontati temi delicati come le unioni civili, la sex revolution, il pansessualismo, l' illegittima difesa, insomma cosucce da niente, ma gli interventi molto modesti dei concorrenti sono stati inframmezzati da storie, schede, testimonianze e soprattutto dagli squittii di Giorgia Crivello, «un volto emergente nel mondo dei blogger». Riusciva a pescare dal «favoloso mondo» dei social solo i contributi più scriteriati. Per non parlare della regia di Roberto Cenci, a stento salvata dal montaggio. Il sottotitolo della trasmissione è «la forza delle idee». Giusto quelle che mancavano.

 

 

2. PARDO E LA GARA TRA OPINIONISTI DEL GIOVEDÌ SERA

Nanni Delbecchi per ''il Fatto Quotidiano''

 

Tutte le idee sono meravigliose, dice Pierluigi Pardo, e in effetti un' idea meravigliosa l' ha avuta, fare lo Zecchino d' oro degli opinionisti, anzi, degli opinion leaders, come li chiama lui: Maggioranza assoluta (giovedì, 23.30, Italia 1). Che fa l' opinionista? Opina, direbbe Totò.

maggioranza assoluta pierluigi pardo  1maggioranza assoluta pierluigi pardo 1

 

Fin da bambino si fa riconoscere: "Mamma, mi scappa un' opinione"; e bisogna sbrigarsi a fargliela fare, altrimenti la fa davanti a tutti. Poi, una volta diventato grande, ci pensa la Tv, dove gli opinionisti sono come i surgelati: pratici ed economici, quattro salti in padella e il programma è pronto.

 

Il gatto Pardo ha pensato a tutto: ne ha piazzati cinque davanti ai microfoni come allo Zecchino d' oro, il televoto, Irene Pivetti che sovrintende in lamé, un arcigno psicanalista che prende appunti in attesa di opinare anche lui, un' addetta ai social tappata come le segretarie sexy dei vecchi film di Lino Banfi.

 

Il resto lo fanno loro, The Hateful Five chiamati a eliminarsi opinando su tutto. Filo spinato, utero in affitto, omofobia; non c' è problema. Alla fine lo Zecchino lo vince il comico Andrea Pucci: giusto verdetto considerata la comicità di tutta l' operazione, ma qualche dubbio resta. Per esempio, sarebbe interessante capire su quali basi Francesca Barra è diventata un' opinion leader; oppure se Formigoni crede che non ci sia alcuna differenza tra un politico e un' opinionista.

 

maggioranza assoluta pierluigi pardo  3maggioranza assoluta pierluigi pardo 3

Di sicuro, questi opinionisti del giovedì almeno una grande opinione ce l' hanno davvero: quella di se stessi.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO