
GRATTAMOSE! DRAKE SCOMMETTE SU SINNER AGLI US OPEN: HA PIAZZATO 300 MILA DOLLARI SULLA VITTORIA DEL TORNEO DA PARTE DI JANNIK (IN CASO DI TRIONFO INCASSEREBBE CIRCA 507 MILA DOLLARI) - IL RAPPER SPERA DI SPEZZARE LA FAMOSA “DRAKE CURSE”, LA MALEDIZIONE SPORTIVA CHE SEMBRA COLPIRE CHIUNQUE L’ARTISTA SOSTENGA CON DENARO - I FAN DEL TENNISTA AZZURRO HANNO RICORDATO QUANTO LUI “PORTI SFIGA”... – VIDEO
Estratto dell’articolo di Ugo Milano per open.online
Il rapper canadese Drake ha svelato di aver fatto una giocata clamorosa agli US Open 2025. Durante il suo concerto a Milano, il cantante ha condiviso sui social la sua scommessa da 300 mila dollari sulla vittoria di Jannik Sinner nella finale del torneo di Flushing Meadows, che si giocherà domani, mercoledì 3 settembre.
In caso di trionfo, Drake incasserebbe quindi circa 507 mila dollari, visto che la vittoria del numero 1 al mondo è quotata a 1,60 circa.
Probabilmente, il rapper spera di spezzare la famosa «Drake curse», la maledizione sportiva che sembra colpire chiunque l’artista sostenga con denaro e entusiasmo. Il gesto ha subito scatenato reazioni tra i fan del tennista (...)
La fiducia in Sinner e la preoccupazione dei fan
Negli US Open 2024, Drake aveva già puntato sul tennis, ma la sua giocata su Taylor Fritz contro Sinner si era conclusa – guarda a caso – con una sconfitta. Fritz era stato eliminato in tre set.
Ora, convinto dal talento e dai recenti successi del tennista altoatesino, Drake ha deciso di scommettere ancora, questa volta con una cifra più alta e puntando direttamente sulla vittoria di Sinner in finale.
Un gesto che non è piaciuto molto ai fan del tennista azzurro, che tra i commenti sui canali sociale del rapper gli hanno ricordato chiaro e tondo quanto lui «porti sfiga», quantomeno visti i precedenti.
Il fenomeno delle scommesse nel tennis
Le scommesse sul tennis stanno diventando un fenomeno sempre più diffuso a livello globale, con cifre esorbitanti in palio e crescente interesse da parte di celebrità e appassionati.
Tuttavia, questo mercato nasconde zone d’ombra: dall’influenza di “disturbatori pagati” a veri e propri manipolatori che cercano di trarre profitto dai risultati delle partite.
Il post di Drake ha subito generato una valanga di commenti. Tra messaggi di speranza per Sinner e timori legati alla “maledizione”, i fan italiani e internazionali hanno seguito la vicenda con attenzione, ricordando come il rapper sia noto per puntare su eventi sportivi senza risparmiare cifre importanti.
alexander bublik e jannik sinner foto lapresse
drake al forum di assago 1
drake al forum di assago 2
jannik sinner drake