fedez giorgia meloni

GUARDIA O FASCIO? – ANCHE FEDEZ È ENTRATO NEL CLUB DEI CANTANTI CHE ATTACCANO GIORGIA MELONI – COMMENTANDO LA RICHIESTA D'ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO CONTRO DI LUI PER VILIPENDIO PER UNA VECCHIA CANZONE IN CUI DEFINIVA I CARABINIERI “INFAMI E FIGLI DI CANI”, IL RAPPER HA FATTO A FETTE LA “DUCETTA”: “NELLE TRINCEE DEL MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO DICEVA CHE MUSSOLINI HA FATTO ANCHE COSE BUONE” – VIDEO

 

Enrico Spaccini per www.open.online

 

SELFIE DI SERGIO MATTARELLA CON FEDEZ E CHIARA FERRAGNI

«I politici italiani io li chiamo infami, tutti quei figli di cani, tu come li chiami. Carabinieri e militari io li chiamo infami, tutti quei figli di cani». Per chi non la conoscesse, questa è Tu come li chiami. Una canzone pubblicata da Fedez nel 2010: «L’ho scritta quando avevo 18 anni», spiega dal suo profilo Instagram, «oggi non rispecchia il mio pensiero». Se si prova a cercarla su Spotify, non si trova. Si può, invece, ascoltare da YouTube, caricata da canali non ufficiali, e su una vecchia pagina di MySpace del rapper. Questo particolare brano non è tra i più amati di Fedez, tuttavia è tornato alla ribalta dopo il concertone del Primo Maggio del 2021 e tra le associazioni di ex militari.

 

I versi sui carabinieri

GIORGIA MELONI - CONFCOMMERCIO

Infatti, dopo quel discorso polemico, Fedez è stato il bersaglio primario di alcuni esponenti della politica. In particolare della Lega, che lo hanno attaccato per alcuni suoi testi discutibili, ad esempio proprio Tu come li chiami. Al punto, che l’associazione Pro territorio e cittadini onlus ha deciso di denunciarlo «per istigazione a delinquere per aver realizzato e diffuso in tempi diversi sulla rete internet» una canzone che «invita pubblicamente i suoi ascoltatori a vilipendere le forze armate della Repubblica italiana chiamandoli infami e definendoli figli di cani».

CAFONAGGINE SOCIAL - FEDEZ E CHIARA FERRAGNI

 

Qualche giorno fa, però, la Procura ha chiesto l’archiviazione del procedimento in quanto non sarebbe vilipendio ma solo «critica aspra, provocazione, ricerca spasmodica della notorietà». Una richiesta che non è piaciuta all’associazione. Roberto Colasanti, colonnello in congedo dei carabinieri e firmatario della denuncia contro il rapper, ha dichiarato come questa decisione «desta enorme preoccupazione». Poiché, dice, «significherebbe riconoscere delle aree di impunità che non appaiono tollerabili in uno stato di diritto».

 

La risposta di Fedez e l’attacco a Meloni

Di opinione opposta è l’accusato, Fedez, che sostiene che «se dovessero mai condannarmi sarebbe un guaio», riferendosi al fatto che i Tribunali sarebbero intasati dai testi dei rapper «che bene o male dicono le medesime cose sia qui che oltre oceano». Il cantante milanese, però, si spinge oltre. Criticando l’attenzione che gli è stata riservata per questa questione, ci tiene a ricordare che «viviamo in Italia».

 

GIORGIA MELONI - CONFCOMMERCIO 2

Portando, poi, l’esempio di Giorgia Meloni e di quel video in cui «nelle trincee del Movimento sociale italiano» diceva che «Mussolini ha fatto anche cose buone». Alla fine, Fedez invita i suoi follower ad accettare quel testo così criticato e di prenderlo come espressione di un 18enne: «Se potete accettare senza indignazione le sue dichiarazioni, potrete accettare che anche io a 18 anni sparavo stronzate. E io non ricoprirò nessun ruolo istituzionale in questo Paese, per fortuna per voi».

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI fedez e chiara ferragni a ibizachiara ferragni in topless insieme a fedez

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…