NON DITE A BERSANI CHE GUBITOSI HA SCELTO IL VICE DIRETTORE DEL “GIORNALE” COME EREDE DI SANTORO: PORRO IN PRIMA SERATA SU RAI2

Marco Castoro su LaNotizia

Se un calciatore vuole mandare un segnale alla società di appartenenza, per avere più soldi ovviamente, non ha che una sola mossa da fare: contattare come procuratore Mino Raiola. I recenti casi di Ibrahimovic e Balotelli lo testimoniano ampiamente. La stessa regola, in pratica, vale anche per il mondo della tv. Qui i Raiola della situazione sono Lucio Presta e Beppe Caschetto, i due agenti più quotati. Costoro stanno agitando non poco lo stagno, nel quale anziché i sassolini ci finiscono i macigni.

A Mediaset pendono dalle labbra di Presta. Per il Biscione chiudere con Paolo Bonolis il rinnovo del contratto è una priorità assoluta. A Cologno Monzese sono pronti a tutto pur di chiudere la partita. Tanto per fare un esempio farebbero perfino Federica Panicucci direttore del Tg5 pur di avere il programma di Bonolis come traino. Pier Silvio Berlusconi ha pure sopportato il recente lamento dell'anchorman interista contro gli arbitri e il complotto rossonero.

Ma per il momento la tanto attesa fumata bianca non c'è ancora stata. Caschetto e i suoi gioielli invece stanno seminando il panico a La7, soprattutto nell'entourage del neo patron Urbano Cairo, al quale - se fanno vede alcuni articoli pubblicati sui giornali - sembra che tutti i big dell'emittente siano con un piede già fuori dalla porta. Tutto perché è suonata la sirena dei tagli economici sui contratti da rinnovare.

Si è parlato di Michele Santoro, Lilli Gruber, Gad Lerner, Maurizio Crozza e compagnia bella, anche se in realtà l'unico che potrebbe veramente lasciare La7 è Nicola Porro, uno dei due conduttori del programma In Onda, reduce assieme a Luca Telese da una buona stagione di ascolti. Porro è stato contattato dal direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, che gli ha offerto la prima serata del giovedì su Raidue. In pratica lo spazio che fu di Santoro e di Annozero. Le firme sul contratto ancora non ci sono, ma tutto lascia pensare che presto ci saranno.

IL 6 MAGGIO RIPARTE CAROSELLO. E LA SIPRA DIVENTA RAIPUBBLICITÀ
Per dare una svolta alla crisi della pubblicità la Sipra (che presto cambierà nome e si chiamerà Rai Pubblicità) ha rispolverato Carosello, il cui restyling è stato perfezionato. Si parte il 6 maggio con Carosello reloaded, dalle 21,10 su Raiuno: tre spot a serata rigorosamente da 70 secondi ciascuno. Ogni giorno saranno diversi, con la prerogativa che almeno 50 secondi siano dedicati alla trama e il resto al lancio del prodotto.

Altrimenti che Carosello è. Dunque mini-storie, sketch, spot a puntate: i creativi hanno l'imbarazzo della scelta. Così come sono liberi di arruolare registi e attori, testimonial che vanno per la maggiore. Unico paletto: produzioni originali create ad hoc per Carosello. Perché non si tratta né una televendita né di un normale break pubblicitario. Il programma è multimediale e pertanto verrà distribuito sul web, alla radio e anche nei cinema.

L'inserzionista acquista un pacchetto di 21 spazi che verranno messi in onda in 3 mesi (fino al 28 luglio, termine della prima fase per poi ricominciare a settembre). Le 12 aziende che aderiranno a questa prima edizione del Carosello dovranno sborsare una cifra che si aggira intorno al milione. La Rai restituirà alle aziende 70 mila euro in spazi di 70 secondi gratis da ridistribuire nelle altre fasce televisive.

LA DOMENICA D'URSO È DA RECORD
Continua il momento positivo per Barbara D'Urso. La sua Domenica Live ha superato i 2 milioni di telespettatori nella terza parte del programma, raggiungendo lo share del 16,65%.

IL COMUNICATTIVO LANCIA NUOVI SPEAKER
Tre voci nuove avranno la possibilità di farsi sentire in tutta Italia su Rai Radio 1. Paolo Franciosi di Padova, Andrea Di Ciancio di Roma e Fernando Tucci di Napoli sono i vincitori della quarta edizione del concorso nazionale per aspiranti conduttori radiofonici La radio è di parola, promosso dal programma Il ComuniCattivo di Igor Righetti assieme a Radio Rai. Ben 864 gli mp3 arrivati da tutta Italia di cui oltre la metà di giovani tra i 18 e i 35 anni. Quasi 142 mila i voti ricevuti sul web in meno di tre settimane dai 30 aspiranti conduttori. Tra i giurati anche il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi.

 

 

 

Luigi Gubitosi Nicola Porro Michele Santoro BERSANI luigi LUCIO PRESTA Paolo Bonolis e Sonia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....